giovedì, Luglio 31, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Come sono nati i Fantastici 4

    Come sono nati i Fantastici 4

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    I giornalisti di Skysport

    I giornalisti di Skysport

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Come sono nati i Fantastici 4

    Come sono nati i Fantastici 4

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    I giornalisti di Skysport

    I giornalisti di Skysport

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Cronaca internazionale

Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

Cesare Renzi di Cesare Renzi
27 Lug 2025
Reading Time: 7 min
Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 5 luglio Birmingham ha assistito alla sua ultima esibizione, dopo 20 anni in cui era rimasto lontano dalle scene. È salito su quel palco insieme ai Black Sabbath, dei quali era frontman, leggendario e indiscusso. Si è esibito su un trono nero, e per tutto il concerto non si è alzato. Un ultimo show dopo il quale, aveva detto, era sicuro che sarebbe potuto “morire felice”. Ozzy Osbourne, poco più di due settimane dopo, è morto. Aveva 76 anni e dal 2020 era affetto dal morbo di Parkinson. ‘Il principe delle tenebre”, l’icona vivente del rock, il ‘padrino del metal’, per oltre mezzo secolo ha urlato in faccia al mondo la sua follia e il suo genio senza batter ciglio. A dare l’annuncio è stata la sua famiglia: “È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento”.

Ozzy e Back To The Beginning

“Back To The Beginning”, l’evento da molti salutato come “il concerto del secolo”, ha celebrato la storia del metal con un addio titanico, un ritorno alle origini, e un tributo alla città che ha forgiato i padri del genere. Sul palco un cast stellare con Ozzy Osbourne sono saliti Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward per la prima volta in vent’anni. Per l’ultima volta. Dopo mesi di voci, smentite e speranze, l’annuncio di qinuesto show è arrivato il 5 febbraio scorso. L’evento è stato pensato come un rituale ma anche come un atto d’amore per la musica, per il pubblico e per la loro città.

Chi era Ozzy

La vita – Al secolo John Michael Osbourne, nato il 3 dicembre del 1948 in un sobborgo operaio dell’Inghilterra postbellica, Ozzy cresce in mezzo alle ristrettezze e alla noia. Quarto di sei figli (due fratelli: Paul e Tony; tre sorelle: Jean, Iris e Gillian), le sue condizioni familiari sono disagiate e ha problemi di linguaggio, essendo dislessico e balbuziente. Ma è dal disagio che germoglia il seme di una rivoluzione. Abbandonata la scuola, all’età di quindici anni comincia a praticare vari lavori: operaio edile di cantiere, idraulico, attrezzista, operaio in una fabbrica di auto e macellaio presso un mattatoio, ma non si sente portato per questi mestieri. E così, insieme a Tony Iommi (uno dei compagni di scuola che più detestava), Geezer Butler e Bill Ward fonda i Polka Tulk Blues Band che in futuro, dopo alcuni cambi di nome e di membri, si danno il nome di Black Sabbath, dal titolo americano del film di Mario Bava ‘I tre volti della paura’.

La nascita dei Black Sabbath

⁠ Con loro scrive pagine leggendarie dell’heavy metal: ‘Paranoid’, ‘War Pigs’, ‘Iron Man’. Suoni oscuri, riff inquietanti e testi che parlano di guerra, alienazione, incubi e stregoneria. Il 13 febbraio 1970, con l’omonimo album d’esordio, nasce il metal. E Ozzy ne diventa la voce più iconica. Il successo arriva a braccetto con i demoni. Ozzy li abbraccia e non si tira indietro. Diventa l’incarnazione stessa dell’eccesso: alcol, Lsd, cocaina, la sua vita è un trip continuo. Famosa è l’aneddotica, leggendaria la follia. Sniffa formiche sul marciapiede in tour con i Mötley Crüe (insieme a Nikki Sixx, in una delle sfide tossiche più assurde della storia del rock), morde la testa a un pipistrello lanciato sul palco, scambiandolo per un pupazzo (spoiler: non lo era). Il che lo portò a sottoporsi all’antirabbica.

Ozzy e i pipistrello

“C’è un sacco di gente strana ai miei concerti, è il rock ‘n’ roll – disse Ozzy a David Letterman nel 1982, tornando sull’episodio. -. Qualcuno lanciò un pipistrello sul palco e io pensai che fosse uno di quei pipistrelli giocattolo, così lo presi, gli staccai la testa a morsi e all’improvviso tutti mi diedero di matto. Posso assicurarvi che l’antirabbica che ho subito dopo non è stata divertente”. Quanto al pipistrello, “aveva un sapore molto salato”, confessò. Scene al limite tra l’horror e il surreale che ne fanno un’icona pop prima ancora che Mtv lo consacri con The Osbournes, la prima rock-reality serie del piccolo schermo.

L’addio ai Black Sabbath

Cacciato dai Sabbath nel 1979 per abuso di sostanze, Ozzy colto da psicosi maniaco-depressiva, si rinchiude in una stanza d’albergo a Los Angeles e rimane lì per poco meno di un anno a bere e drogarsi, disperato per la fine della sua avventura con la band, riducendosi l’ombra di se stesso. Ripresosi, Ozzy, con il supporto della futura moglie Sharon Arden, figlia di Don, manager dei Black Sabbath, decide di formare nuovamente un progetto solista. Con lui, un giovane chitarrista destinato a diventare leggenda, Randy Rhoads. ‘Blizzard of Ozz’ e ‘Diary of a Madman’ rilanciano la sua carriera. La voce graffiante, i testi gotici e deliranti, lo stile inconfondibile lo impongono come uno dei più grandi frontman della storia. Anche dopo la tragica morte di Rhoads, scomparso prematuramente a 25 anni in un incidente aereo, Ozzy continua a incidere album fondamentali come ‘No More Tears’ e ‘Ozzmosis’, portando con sé una generazione di fan e un altro mitico chitarrista, Zakk Wylde. “Non mi sento davvero di essere il padre del metal o del rock, semmai più un fratello maggiore” dirà in più di un’occasione Ozzy ma quanto a musica e carisma come lui non ce n’è.

La reunion?

Nel 2011 circola la notizia di una reunion di Ozzy con i Black Sabbath nella formazione originaria. Dopo le smentite da parte di Tony Iommi e indiscrezioni varie, l’11 novembre 2011 alle 11.11 viene annunciata la notizia della riunione al Whiskey Go Go di Los Angeles, dove si tiene una lunga conferenza stampa sull’evento che annuncia la realizzazione di un nuovo album del gruppo, e le date del tour mondiale previste nel 2012, sebbene in seguito abbiano subito cambiamenti: il 9 gennaio 2012 viene diagnosticato a Tony Iommi un linfoma nello stadio iniziale che compromette il normale svolgimento del tour. Vengono cancellate le date europee della formazione originale dei Black Sabbath, e al loro posto si esibiscono gli ‘Ozzy & friends’, con Ozzy, Zakk Wylde, Rob ‘Blasko’ Nicholson, Gus G., Geezer Butler, Adam Wakeman, Tommy Clufetos e Slash. Nel 2013 i Black Sabbath pubblicano ’13’, il primo album con Ozzy Osbourne alla voce, dai tempi di ‘Never Say Diw’.

La vita di Ozzy

La famiglia – Nella vita privata, il caos è solo leggermente più contenuto. Il matrimonio con Sharon Arden, sua manager e regina della sua rinascita commerciale, è una saga rock. Insieme crescono tre figli – Aimée Rachel (1983), la più schiva e riservata, la celebre Kelly (1984), a sua volta legata sentimentalmente a un’altra leggenda del metal, Sid Wilson degli Slipknot, e Jack (1985) – e si trasformano in famiglia disfunzionale e iconica grazie a Mtv. Ma alle risate subentra il dolore. Le ricadute, le rehab, i tentativi di suicidio, le confessioni pubbliche.

Negli ultimi anni il ‘Principe delle Tenebre’ ha dovuto piegarsi. Il morbo di Parkinson, diagnosticato nel 2020, e altri problemi di salute lo costringono ad annullare tour e a fare i conti con la propria mortalità. Nonostante ciò, pubblica due album eccellenti (‘Ordinary Man’ e ‘Patient Number 9’) che suonano come lettere d’amore e di addio. In mezzo, la pandemia, la convalescenza, l’attesa di un ultimo ritorno.

Birmingham dice addio a Ozzy

Quel ritorno arriva il 5 luglio 2025 con ‘Back to the Beginning’, evento già passato agli annali del rock. La sua Birmingham accoglie il concerto d’addio dei Black Sabbath riuniti, per l’ultima volta, là dove tutto è cominciato. Un cerchio che si chiude tra le fiamme e le lacrime. Ozzy canta seduto su un trono, regge il microfono a fatica, ma la voce – straziante e inconfondibile – c’è ancora. L’ultima ‘Iron Man’, l’ultima ‘Paranoid’ e poi una standing ovation da parte del mondo del metal e non solo tra i fortunati presenti e chi segue in streaming la maratona metal, con i nomi eccellenti sul palco a rendergli l’ultimo omaggio, tra cui Metallica, Tool e Gojira. Con Ozzy Osbourne se ne va l’incubo più dolce del rock’n’roll. Un performer ‘larger than life’ come dicono gli americani, che ha vissuto mille vite, sfidato la morte infinite volte, regalando sempre la verità più nuda e cruda: ”Finché ci saranno ragazzi che avranno bisogno di sfogare la loro rabbia, l’heavy metal sopravviverà”.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

I giornalisti di Skysport

Articolo sucessivo

Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Luglio 31, 2025
Come sono nati i Fantastici 4

Come sono nati i Fantastici 4

Luglio 31, 2025
C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

Luglio 27, 2025
Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

Luglio 27, 2025
C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

Luglio 27, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
AQUA DOME; dagli scarponi agli infradito

AQUA DOME; dagli scarponi agli infradito

Luglio 25, 2025
In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

Luglio 18, 2025
Un picnic a Borgo Petrarca

Un picnic a Borgo Petrarca

Luglio 11, 2025
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Luglio 31, 2025
Come sono nati i Fantastici 4

Come sono nati i Fantastici 4

Luglio 31, 2025
C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

Luglio 27, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored