fbpx
sabato, Settembre 23, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    La Vincenzoni era il tg

    La Vincenzoni era il tg

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Daniele Santarelli vince sempre

    Daniele Santarelli vince sempre

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Ritornano i libri all’M9

    Ritornano i libri all’M9

    Riecco il Festival della Consapevolezza

    Riecco il Festival della Consapevolezza

    Micaela rincorre la “Felicità”

    Micaela rincorre la “Felicità”

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    Il Vajont e la sua cantata

    Il Vajont e la sua cantata

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Mazzanti adesso nella rete

    Mazzanti adesso nella rete

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Cassazione: le bottiglie Bottega inimitabili

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    La Vincenzoni era il tg

    La Vincenzoni era il tg

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Daniele Santarelli vince sempre

    Daniele Santarelli vince sempre

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Ritornano i libri all’M9

    Ritornano i libri all’M9

    Riecco il Festival della Consapevolezza

    Riecco il Festival della Consapevolezza

    Micaela rincorre la “Felicità”

    Micaela rincorre la “Felicità”

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    Il Vajont e la sua cantata

    Il Vajont e la sua cantata

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Mazzanti adesso nella rete

    Mazzanti adesso nella rete

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Cassazione: le bottiglie Bottega inimitabili

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Cinema & TV

Il bambino che sbagliò treno e l’uomo che spiava gli altri

Valter Esposito di Valter Esposito
03 Set 2023
Reading Time: 8 min
Il bambino che sbagliò treno e l’uomo che spiava gli altri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Settimana interessante con qualche film che merita di essere visto (o rivisto) e altri che fanno riflettere. O perché tratti da una storia vera o perche raccontano fatti di una storia che non si deve ripetere. È il caso del bambino che sbagliò treno e dell’ufficiale che controllava la vita degli altri.

Domenica 3 settembre prima del bambino che sbagliò treno eccellente Le vite degli altri

Iniziamo il mese di settembre con un classico e immortale giallo, parliamo di “Intrigo internazionale” su Iris alle ore 21.00. Un importante uomo d’affari viene scambiato per un agente segreto e di conseguenza verrà inseguito e ricercato come fosse un presunto assassino. Regia di altissimo livello tenendo presente l’epoca in cui è stato girato. Regia: Alfred Hitchcock. Cast: Eve Marie Saint, Cary Grant, James Mason. Produzione: USA. Anno: 1959. Genere: spionaggio. Durata: 135 minuti.

Su Rai Tre un’ottima alternativa con “L’ufficiale e la spia” alle ore 21.35. La storia del famoso “caso Dreyfus”, l’ufficiale francese che nel 1895 fu condannato ingiustamente per alto tradimento e di conseguenza deportato nell’isola del Diavolo. Il suo famoso accusatore Picquart scoprirà che non era colpevole. Lo scrittore Emil Zola scrisse tre anni dopo,su questa storia, il meraviglioso “J’accuse”. Regia: Roman Polanski. Cast: Jeab Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: drammatico/biografico. Durata: 125 minuti.

Terzo suggerimento su Rai Tre alle ore 21.10 con “Le vite degli altri”. Un capitano della Stasi (polizia segreta dell’ex Germania Est), è incaricato di seguire i movimenti di un intellettuale molto apprezzato. Regia: Florian Henckel. Cast: Ulrich Muhe. Produzione: Germania. Anno: 2006. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.

Lunedì 4 settembre il bambino che sbagliò treno

Suggeriamo “Lion” su Iris alle ore 21.00. Tratto da una storia realmente accaduta nel 1986. Un bambino indiano di cinque anni sale su un treno sbagliato diretto a Calcutta. Nella città ovviamente si perderà e verrà adottato da una coppia di australiani. Dopo venticinque anni deciderà di ritrovare la sua famiglia. Regia: Garth Davis. Cast: Dev Patel, Rooney Mara, Nicole Kidman. Produzione: USA. Anno: 2016. Genere: drammatico. Durata:130 minuti.

Su Cielo alle ore 21.15 ecco “Furlough”. Una giovane detenuta ottiene un permesso per vedere la madre che arriverà all’ultimo momento. Una guardia carceraria accompagnerà la detenuta e dovrà dimostrare ai suoi colleghi maschi il suo valore. Regia. Laurie Collyer. Cast: Tessa Thompson, Anna Paquin. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Martedì 5 settembre dal bambino che sbagliò treno a Maria Capasso

Serata magra dove riusciamo con riserva a suggerire “Vita segreta di Maria Capasso” su Rai Movie alle 21.10. Un’estetista di Napoli con tre figli rimane vedova e accetterà l’aiuto economico da parte di un uomo molto ricco che però la trascinerà in un giro di droga che le permetterà di fare una vita agiata. Pagherà a caro prezzo questa scelta. Regia. Salvatore Piscicelli. Cast: Luisa Ranieri, Daniele Russo. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.

Mercoledì 6 settembre per un bambino che sbagliò treno al sindaco del rione Sanità

Assolutamente da non perdere “Il sindaco del rione Sanità” su Rai Movie alle ore 21.10. Tratto dall’omonima opera teatrale di Eduardo De Filippo, la trama vede protagonista il boss Barracano che tiene sotto controllo il rione Sanità. Il giovane Rafiluccio gli chiederà aiuto perché oppresso dal padre molto rigido e prepotente. Barracano deciderà di agire personalmente. Regia: Mario Martone. Cast: Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.

Rai 4 alle ore 21.20 propone “The Cave – Acqua alla gola”. Una storia vera avvenuta nel 2018 in Thailandia. Dodici ragazzini rimasero bloccati con il loro allenatore all’interno di una grotta. Da tutto il mondo si muoveranno per salvarli. Molto coinvolgente. Regia: Tom Weller. Cast: Ron Smoorenburg, Eoin O’Brien. Produzione: Irlanda. Anno: 2019. Genere: avventura. Durata: 105 minuti.

Giovedì 7 settembre solo un suggerimento ma ne vale la pena

Un altro film da non perdere ecco “Volevo nascondermi” alle ore 21.40 su Rai Tre. La vita del pittore Ligabue, dall’infanzia molto triste e difficile fino al momento dell’incontro con Mazzacurati che lo introdurrà nel mondo della pittura facendolo diventare un artista affermato. Un ritratto molto attento non solo sul pittore ma soprattutto sull’uomo e sulla sua esistenza drammatica. Bravissimo Elio Germano che non fa assolutamente rimpiangere il grande Flavio Bucci che interpretò Ligabue per la televisione all’inizio degli anni Settanta. Regia. Giorgio Diritti. Cast: Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: biografico. Durata: 120 minuti.

Venerdì 8 settembre dal bambino che sbagliò treno a Mediterraneo passando per il Miglio verde e gli ultimi giorni di Hitler

E’ d’obbligo suggerire “Mediterraneo” su Cine 34 alle ore 21.00. Nel maggio del 1941 un ufficiale, un sergente e sei soldati vanno ad occupare una piccola isola greca nel mar Egeo. Rimarranno fino alla fine del 1943, affascinati e ammaliati dal luogo. Un bellissimo spaccato sulla voglia di evadere e sull’amicizia virile. Tanti premi e tra questi l’Oscar come miglior film straniero. Regia: Gabriele Salvatores. Cast: Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Giuseppe Cederna, Vana Barba, Gigio Alberti, Ugo Conti, Antonio Catania, Irene Grazioli, Memo Dini, Claudio Bisio. Produzione: Italia. Anno: 1991. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.

Per chi ha già visto Mediterraneo e non ha voglia di rivederlo diverse le alternative che elenchiamo brevemente. Su Tv 2000 alle ore 20.55 in onda “Il destino nel nome” (drammatico), su Iris alle ore 21.00 ecco “Il miglio verde” con Tom Kanks.

Proseguiamo con “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” su Rai Movie alle ore 21.10 con un bravissimo Bruno Ganz e per concludere il classico “Il federale” su La7 alle ore 21.15 con un superlativo Ugo Tognazzi.

Sabato 9 settembre dal grande Lebowski a Io speriamo che me la cavo

Andiamo diretti su Twentyseven per vedere “Il grande Lebowski” alle ore 21.10. A Los Angeles nel 1991 avviene un sequestro di persona con scambio d’identità e s’intersecano personaggi incredibili e molto particolari. Alcune scene (da non perdere quella della vasca da bagno) sono memorabili, gli attori insuperabili. Regia: Joel ed Ethan Coen. Cast: Jeff Bridges, Julianne Moore, John Goodman, Steve Buscemi, John Turturro. Produzione: USA. Anno: 1997. Genere: commedia. Durata. 120 minuti.

Su Tv2000 alle ore 21.20 ecco “Vita di Pi”. Un ragazzino di diciassette anni è il figlio dei proprietari di un grande zoo. Farà un viaggio su una nave che andrà a picco. Riuscirà a sopravvivere a bordo di una scialuppa assieme ad una zebra, una iena, un orango e una tigre. Molto originale. Regia: Ang Lee. Cast: Suraj Sherma, Irrfan Khan, Rafe Spall. Produzione: USA. Anno: 2012. Genere: fantastico. Durata: 125 minuti.

Terzo suggerimento per “Io speriamo che me la cavo” su Rete 4 alle ore 21.25. Tratto dall’omonimo libro di Marcello D’Orta che vede protagonista un maestro elementare che viene erroneamente trasferito dalla Liguria in un piccolo paese in provincia di Napoli. Regia: Lina Wertmuller. Cast: Paolo Villaggio, Isa Danieli. Produzione: Italia. Anno: 1992. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Tags: caduta – Gli ultimi giorni di HitlerfederaleFurloughIl destino nel nomeIl grande LebowskiIl sindaco del rione SanitàIntrigo internazionaleio speriamo che me la cavoL’ufficiale e la spiaLe vite degli altriLionmediterraneomiglio verdeThe Cave – Acqua alla golaVita di PiVita segreta di Maria CapassoVolevo nascondermi
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

È quasi magia Johnny…non per tutti

Articolo sucessivo

Quando la stella è in panchina

Valter Esposito

Valter Esposito

Giornalista e scrittore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
Ritornano i libri all’M9

Ritornano i libri all’M9

Settembre 22, 2023
Riecco il Festival della Consapevolezza

Riecco il Festival della Consapevolezza

Settembre 22, 2023
E ora c’è anche il Chianti di Bottega

E ora c’è anche il Chianti di Bottega

Settembre 21, 2023
Micaela rincorre la “Felicità”

Micaela rincorre la “Felicità”

Settembre 21, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Settembre 1, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
Ritornano i libri all’M9

Ritornano i libri all’M9

Settembre 22, 2023
Riecco il Festival della Consapevolezza

Riecco il Festival della Consapevolezza

Settembre 22, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored