fbpx
venerdì, Marzo 31, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Cinema & TV

Cantando o sparando, è sempre America

Valter Esposito di Valter Esposito
25 Dic 2022
Reading Time: 7 min
Cantando o sparando, è sempre America
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Adesso è il turno della nostra amica televisione mettere i regali sotto l’albero e regalarci qualche bella emozione tra un pranzo di Natale e il cenone di Capodanno. E i grandi film non mancano. A partire da cantando sotto la pioggia per finire con un grande Robin Williams o un mai dimenticato Raul Julia.

Domenica 25 dicembre subito Cantando sotto la pioggia

La sera di Natale dopo aver “gozzovigliato” pare un po’ difficile guardare un film in televisione ma noi proviamo a darvi ugualmente qualche consiglio. Su Twentyseven alle 21.10 ecco il famoso “Cantando sotto la pioggia”. Premetto che non sono un appassionato dei musical, ma questo merita in particolare per la bravura degli attori. Un famoso attore di Hollywood nel 1927 si troverà in crisi per il passaggio del cinema muto a quello parlato, essendo stato tra l’altro un grande protagonista del cinema d’avventura. Verrà aiutato a superare la sua crisi da una bravissima cantante della quale s’innamorerà. Regia: Stanley Donen e Gene Kelly. Cast: Debbie Reynolds, Gene Kelly, Rita Moreno. Produzione: USA. Anno: 1952. Genere: musical. Durata: 105 minuti.

Su Rete 4 alle ore 21.25 ecco “Gli intoccabili”. Ambientato nella Chicago degli anni venti dove imperversa la figura del mafioso Al Capone inseguito dall’FBI. Scene molto forti e imperdibile il finale all’interno della stazione ferroviaria. Regia: Brian De Palma. Cast: Kevin Costner, Robert De Niro, Sean Connery, Andy Garcia, Charles Martin Smith. Produzione: USA. Anno: 1987.  Genere: gangster. Durata: 120 minuti.

Lunedì 26 dicembre dopo Cantando sotto la pioggia solo un film

Un solo consiglio e parliamo di “Rocketman” su Twentyseven alle ore 21.10. La vita di Reginald Dwight meglio conosciuto come Elton John. Tutta la sua arte musicale ma anche la sua forte dipendenza dall’alcol e dalla droga. Emerge il lato umano dell’artista. Regia: Dexter Fletcher. Cast: Taron Egerton, Jamie Bell. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: biografico. Durata:120 minuti.

Martedì 27 dicembre da Cantando sotto la pioggia a un maestoso Sergio Leone e il sogno di diventare ballerino

Ci giochiamo l’asso pigliatutto con “C’era una volta in America” su Rai Tre alle ore 21.20. Un’infanzia trascorsa assieme nei luoghi malfamati di New York, poi cinque ragazzi ebrei crescono e le loro strade si separano, diventeranno gangsters e si ritroveranno. Violento, malinconico, poetico, mai banale. Tre ore e mezza di cinema di grande livello. Bravissimi gli attori, eccellente la fotografia e superlativa la colonna sonora passata alla storia soprattutto per il brano “Il tema di Deborah” di Ennio Morricone. Regia: Sergio Leone. Cast: Robert De Niro, Elisabeth McGovern, James Woods, Joe Pesci, Jennifer Connelly. Produzione: USA. Anno: 1984. Genere: gangster. Durata: 218 minuti.

Su Italia 1 ecco alle ore 21.20 “Billy Elliot”. Nell’Inghilterra del Nord, un ragazzo orfano di madre e con un padre e un fratello minatori, vuole a tutti i costi diventare un ballerino. Tra mille difficoltà ci riuscirà e sarà un trionfo. Regia: Stephen Daldry. Cast: Jamie Bell, Gary Lewis, Jamie Draven. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2000. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.

Suggeriamo anche “Hugo Cabret” su Rai 5 alle ore 21.15. Siamo negli anni Venti e due giovani, entrambi orfani ,vengono a conoscenza di Georges Melies, l’inventore del cinema fantastico. Un bell’omaggio al cinema in generale. Regia: Martin Scorsese. Cast: Ben Kingsley, Sasha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloe Grace Moretz, Jude Law, Christopher Lee. Produzione: USA. Anno: 2011. Genere: avventura. Durata: 125 minuti.

Mercoledì 28 dicembre un insegnante molto particolare

Visto tanto volte ma vale sempre la pena di rivederlo parliamo del film “L’attimo fuggente” su Italia 1 alle ore 21.20. Siamo nel 1959 dove in un liceo dello stato del Vermont arriva un professore d’inglese a sua volta allievo nello stesso liceo che porterà una ventata di “freschezza” al tipo d’insegnamento. Qualche passaggio durante la trama un po’ stucchevole, però di bell’impatto soprattutto per il mondo della scuola. Regia: Peter Weir. Cast: Robin Williams, Robert Leonard. Produzione: USA. Anno: 1989. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.

Giovedì 29 dicembre da Cantando sotto la pioggia al genio ribelle

Su Italia 1 alle ore 21.20 possiamo vedere “Il genio ribelle”. Un famoso genio della matematica che vive a Boston ha avuto però dei precedenti legati al crimine, nonostante ciò viene contattato da due suoi ex compagni di scuola. Uno vuole occuparsi del suo cervello mentre l’altro della sua psiche. Regia: Gus van Sant. Cast: Matt Damon, Robin Williams. Produzione: USA. Anno: 1987. Genere: commedia. Durata:125 minuti.

Venerdì 30 dicembre. Due grandi film!

Andiamo su Italia 1 per “Forrest Gump” alle ore 21.20. Un quarantenne ha il quoziente d’intelligenza di un bambino, però riesce a trasformare in oro tutto ciò che si trova alla sua portata e si troverà ad essere testimone di tutta una serie di grandi avvenimenti accaduti negli Stati Uniti. Sei premi Oscar tra i quali miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista. Molto bella e ricca anche la colonna sonora. Regia: Robert Zemeckis. Cast: Tom Hanks, Robin Wright, Sally Field. Produzione: USA. Anno. 1994. Genere: commedia. Durata: 140 minuti.

L’alternativa su Rai Movie con un vecchio film quale “Il gigante” alle ore 21.10. Tratto dal romanzo di Edna Ferber la trama vede un ricco proprietario terriero che sposa la giovane Leslie, che verrà corteggiata con insistenza da un giovane bracciante che di seguito diventerà molto ricco. La storia è molto intrecciata soprattutto quando entrano in scena i figli di Leslie e del proprietario terriero. Premio Oscar come miglior regia. Regia: George Stevens. Cast: Rock Hudson, Elisabeth Taylor, James Dean, Dennis Hopper. Produzione: USA. Anno: 1956. Genere: drammatico. Durata: 1956.

Sabato 31 dicembre. Per chi preferisce la Tv al cenone. Abbiamo iniziato con Cantando sotto la pioggia allora chiudiamo con un maestoso Robin Williams

Siamo arrivati all’ultima serata del 2022 e anche in questo caso i film a casa credo siano di difficile visione. In ogni caso per chi non festeggia consigliamo “Mrs. Doubtfire” su Italia 1 alle ore 21.30. Un bravo attore o meglio un imitatore di successo decide di voler stare vicino ai suoi tre figli e si traveste da governante. Verrà assunto dalla sua ex moglie e riscuoterà un enorme successo tra i figli. Una grande omaggio alla figura del padre. Regia: Chris Columbus. Cast: Robin Williams, Sally Field, Pierce Brosnan. Produzione: USA. Anno: 1993. Genere: commedia. Durata: 125 minuti.

L’alternativa con “La famiglia Addams” su TV8 alle ore 21.30. La famosa e sgangherata famiglia Addams, amante del macabro, si riunisce per evocare lo spirito di un vecchio zio defunto. Chiaramente ispirato dalla grandiosa serie Tv. Regia: Barry Sonnenfield. Cast: Anjelica Huston, Raul Julia. Produzione: USA. Anno: 1991. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Tags: Billy ElliotCantando sotto la pioggiaforrest gumpGli intoccabiliHugo CabretIl genio ribelleIl giganteL’attimo fuggenteLa famiglia AddamsMrs. DoubtfireRocketman
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Articolo sucessivo

Tra persuasione e obbligo

Valter Esposito

Valter Esposito

Giornalista e scrittore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

Marzo 30, 2023
Per voi è solo un film, per me è la vita

Per voi è solo un film, per me è la vita

Marzo 30, 2023
Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Marzo 30, 2023
Una pellicola, un po’ di luce e si riduce l’inquinamento

Una pellicola, un po’ di luce e si riduce l’inquinamento

Marzo 29, 2023
L’ammazza meeting

L’ammazza meeting

Marzo 29, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

Marzo 30, 2023
Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Marzo 30, 2023
Per voi è solo un film, per me è la vita

Per voi è solo un film, per me è la vita

Marzo 30, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored