fbpx
martedì, Settembre 26, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Altri Sport

Corritreviso incorona Zanatta e Dalla Montà

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
13 Giu 2021
Reading Time: 7 min
Corritreviso incorona Zanatta e Dalla Montà
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vince Treviso, vince il Veneto. La Corritreviso – Trofeo Lattebusche riparte dall’edizione numero 31, dopo l’annullamento della gara dell’anno scorso, e incorona due atleti della regione: il trevigiano Paolo Zanatta (Trevisatletica) e la padovana Laura Dalla Montà (Assindustria Sport).

La corsa di Treviso mancava da 500 giorni

La corsa su strada, a livello federale, mancava dai centri storici del Veneto da quasi 500 giorni: Corritreviso è ripartita in una splendida serata, calda ma non afosa e con una bella cornice di pubblico, che ha visto 650 atleti schierarsi sulla linea di partenza in piazza Duomo, per poi affrontare un impegnativo circuito cittadino di 2,6 km da ripetere quattro volte (10,4 km in totale).

Zanatta, terzo successo alla Corritreviso

Per Paolo Zanatta si tratta del terzo successo alla Corritreviso, dopo i trionfi realizzati in Piazza dei Signori nel 2013 e 2015. Il 39enne atleta di Volpago del Montello ha chiuso in 31’39”, staccando Massimo Guerra (Tornado, 31’53”) e Omar Zampis (Assindustria Sport, 32’03”).

La gara si è decisa all’inizio dell’ultimo giro con Zanatta che, appena entrato in Calmaggiore dopo il transito in Piazza Duomo, ha allungato, staccando progressivamente la concorrenza. “Ho capito che potevo vincere quando ho sentito l’urlo del mio allenatore Matteo Grosso, che mi ha incitato a provarci – ha commentato Zanatta -. Ogni anno che passa è sempre più difficile, questo è un successo che vale moltissimo”. Contando anche i quattro successi della sorella di Paolo, Michela, la famiglia Zanatta è così arrivata a sette vittorie alla Corritreviso.

Laura Dalla Montà regina della Corritreviso

Laura Dalla Montà, 27enne padovana di Teolo, neoazzurra dei 3.000 siepi, ha fatto gara a sé dal secondo dei quattro giri, fermando il cronometro a 35’56”. Più indietro, Laura Biagetti (Gs Lammari, 38’25”) e l’atleta d’origine capoverdiana Sonia Lopes (Boscaini Runners, 38’35”). “Uso la strada come allenamento per la pista – ha detto Laura Dalla Montà -. Ho corso in progressione e attorno a metà gara, sfruttando alcune discesine, mi sono ritrovata da sola. Non correvo su strada da oltre un anno. Il percorso? Splendido, ma impegnativo. Un bel test per me che sto cercando di essere sempre più competitiva nei 3.000 siepi”.

Maiorano si è imposto nella gara maschile over 50. In gara anche il sindaco Mario Conte

Gianluca Maiorano (1 To Run) si è imposto in 35’24” nella gara maschile over 50, precedendo in volata Luca Dassiè (Atl. Villorba). Al via anche il sindaco di Treviso Mario Conte, che ha concluso la prova in 55’35”, e l’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, classe 1961, tornato ad indossare un pettorale di gara a distanza di una decina d’anni dall’ultima volta e ottimo secondo, in 40”37, nella categoria SM60.

Alla Corritreviso Running Team Mestre la società con il più alto numero di iscritti

Trofeo Lattebusche al Running Team Mestre, società con il più alto numero di iscritti (37). Tagliato un traguardo organizzativo, ne arriva subito un altro: per Asd Corritreviso, insieme a Trevisatletica, inizia ora il conto alla rovescia in vista di Treviso in rosa, la grande corsa dedicata alle donne, in calendario per l’11 luglio, che nel 2019, con quasi 18 mila iscritte, è diventato l’evento al femminile più partecipato d’Italia.

La classifica degli uomini

Le classifiche. UOMINI: 1. Paolo Zanatta (Trevisatletica) 31’39”, 2. Massimo Guerra (Tornado) 31’53”, 3. Omar Zampis (Assindustria Sport) 32’03”, 4. Peter Lanziner (Suedtirol Team Club) 32’05”, 5. Tobia Beltrame (Trieste Atletica) 32’07”, 6. Stefano Ghenda (Trevisatletica) 32’12”, 7. Michael Hofer (Deutschnofen) 32’15”, 8. Pietro Sartore (Atl. Vicentina) 32’24”, 9. Simone Gobbo (Trevisatletica) 32’48”, 10. Stefano Furlani (Atl. Vicentina) 33’32”. Master. SM35: 1. Paolo Zanatta (Trevisatletica) 31’39”. SM40: 1. Georg Premstaller (Sarntal Raiffeisen) 34’32”. SM45: 1. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 34’47”. SM50: 1. Luca Dassiè (Atl. Villorba) 35’25”. SM55: 1. Gianluca Maiorano (I To Run) 35’24”. SM60: 1. Giorgio Centofante (Atl. Riviera del Brenta) 40’32”. SM65:1. Virginio Trentin (Atl. San Biagio) 43’55”. SM70 e oltre: 1. Marcello Fiori (Atl. Valdobbiadene) 54’45”.

I risultati delle donne

DONNE: 1. Laura Dalla Montà (Assindustria Sport) 35’56”, 2. Laura Biagetti (Gs Lammari) 38’25”, 3. Sonia Lopes (Boscaini Runners) 38’35”, 4. Silvy Turcato (Lib. Piombino Dese) 39’42”, 5. Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 40’51”, 6. Sonia Lorenzi (Dolomiti Belluno) 41’03”, 7. Jacklin De Marchi (Maratoneti Eraclea) 42’00”, 8. Alessandra Franchetto 42’27”, 9. Augusta Serci (Atl. Biotekna Marcon) 42’54”, 10. Caterina Chiaradia (Trevisatletica) 43’11”. Master. SF35: 1. Silvy Turcato (Lib. Piombino Dese) 39’42”. SF40: 1. Alessandra Franchetto 42’27”. SF45: 1. Sonia Lopes (Boscaini Runners) 38’35”. SF50: 1. Marina Pittarello 45’48”.SF55: 1. Augusta Serci (Atl. Biotekna) 42’54”.SF60 e oltre:1. Sabrina Botter (Playlife Ponzano) 50’12.

Veneto di bronzo al Trofeo Pratizzoli

Bel terzo posto del Veneto nel classico Trofeo Luigi Pratizzoli a Modena. La selezione veneta cadetti, guidata dal presidente regionale Francesco Uguagliati e dal fiduciario tecnico regionale Enzo Agostini, ha vinto il bronzo, finendo alle spalle di Lombardia e Toscana, in una rassegna che ha visto al via ben 11 rappresentative di categoria.

Tre i successi del Veneto

Tre i successi del Veneto. Rebecca Agbortabi ha corso i 300 in 39”10, realizzando il primato regionale (cancellato il 39”16 stabilito nel 2012 dalla veronese Anna Schena) e la seconda prestazione italiana di sempre dopo il primato nazionale di Elisabetta Vandi (38”57 nel 2015). Vittoria anche per Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano), figlia d’arte (la mamma è l’ex ottocentista azzurra Veronica Piutti), dominatrice nei 1000 in 2’54”00, non lontana dall’ormai datato record veneto di Silvia Sommaggio (2’51”66 nel 1983). Vittoria anche per la 4×100 femminile, composta da Harriet Amponsa Agyekum (Atl. Silca Conegliano), Daphne Cordioli (Expandia Atl. Insieme Verona), Maddalena Confente (Atl. San Bonifacio-Valdalpone) e Maddalena Nardi (Atl. Verona Pindemonte), prima in 48”49.

GS La Piave 2000, Tino Ferrighetto ad un passo dal podio tricolore nel decathlon

Dieci fatiche per arrivare ad un passo dal podio tricolore. Splendido quarto posto diTino Ferrighetto ai campionati italiani juniores di prove multiple, disputati nel weekend a Fabriano (Ancona). Il 18enne del Gs La Piave 2000, allenato da Stefano Corte, ha realizzato 6598 punti nel decathlon, migliorando il record personale (6505 punti) che aveva ottenuto il 25 aprile ai campionati regionali di Agordo. I parziali di gara? 11”27 nei 100, 6.38 nel lungo, 10.95 nel peso, 1.83 nell’alto, 52”78 nei 400. Poi, nella seconda giornata, 15”32 nei 110 ostacoli, 37.19 nel disco, 4.40 nell’asta, 46.95 nel giavellotto e 5’02”40 nei 1500.

La prestazione di Ferrighetto vale il nuovo primato provinciale di categoria

La prestazione di Ferrighetto, al secondo decathlon da juniores, vale il nuovo primato provinciale di categoria. Non solo: il 4.40 nell’asta, oltre a rappresentare il nuovo primato provinciale juniores e assoluto, è anche il “minimo” di partecipazione per i campionati italiani di categoria che si terranno nel prossimo weekend a Grosseto. Il versatile Ferrighetto passerà così da un campionato italiano allaltro, confermando i progressi mostrati in questa stagione, dopo un anno di stop.

Trevisatletica, in otto ai tricolori di Grosseto

 E’ Samantha Zago la “capitana” del folto plotone di “trevisatleti” in partenza per i campionati italiani juniores e promesse fino a domenica 13 giugno a Grosseto. Otto i rappresentanti di Trevisatletica impegnati sulla pista toscana: quattro promesse e altrettanti juniores. Samantha Zago sarà al via nei 400 promesse, gara in cui lo scorso inverno ha conquistato il bronzo ai campionati italiani di categoria indoor. In questo primo scorcio della stagione outdoor, Samantha è già ulteriormente progredita, scendendo per la seconda volta in carriera sotto i 54” (53”75 due settimane fa agli Assoluti veneti di Mestre, dopo aver corso in 53”96 nella gara che le ha dato il bronzo tricolore indoor), e la rassegna di Grosseto rappresenta uno dei primi grandi obiettivi della sua ultima annata da promessa.  

Trevisatletica pensa anche a Gaspa e Verrati 

Tra gli under 23, Trevisatletica presenta in Toscana anche la sorprendente Alice Giuliana Gaspa che negli 800, in questa stagione, ha già corso in 2’14”64, limando circa 6” al record personale con cui aveva chiuso il 2020. Nel lungo sarà in pedana Leonardo Verrati (7.08 nel 2021), mentre nel triplo gareggerà Mattia Brunello (14.31 di stagionale, 14.75 di personale).

Juniores: Buso, Maset, Moret e Crisanti da seguire

Tra gli juniores, da seguire il quattrocentista Leonardo Buso, bronzo tricolore allievi nel 2020, in questa stagione miglioratosi sino a 49”81. In gara poi Costanza Crisanti nell’alto (1.64 di personale), Antonio Maset nel peso (15.45) e Alice Moret nel giavellotto (36.72 di stagionale, 37.06 di personale).

Tags: BusocorritrevisocrisantiGaspaLaura Dalla MontàMasetMoretRebecca AgbortabiSamantha ZagoTino FerrighettoTrevisatleticaVerrati
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Lukaku doppietta, il Belgio parte forte

Articolo sucessivo

Se la famiglia diventa una canzone

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Settembre 26, 2023
Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
Coi blocchi navali non si ferma il vento

Coi blocchi navali non si ferma il vento

Settembre 24, 2023
Mondiali Gravel, svelato il percorso

Mondiali Gravel, svelato il percorso

Settembre 24, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Settembre 1, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Settembre 26, 2023
Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored