martedì, Luglio 5, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il gelato artigianale è legge in Veneto!

    Il gelato artigianale è legge in Veneto!

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il gelato artigianale è legge in Veneto!

    Il gelato artigianale è legge in Veneto!

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Pet & Pet Food

Cosa mangiano cani e gatti? 12 domande e 12 risposte

Deborah Fratucello di Deborah Fratucello
21 Mar 2021
Reading Time: 7 min
Cosa mangiano cani e gatti? 12 domande e 12 risposte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quotidianamente vengo contattata da persone che vogliono offrire il massimo ai loro cani e/o gatti per quanto riguarda l’alimentazione perché ne hanno compreso la grande importanza. Durante la prima consulenza ritengo fondamentale indagare se ci sono convinzioni di base che vadano chiarite in modo che, in seguito, consigli e indicazioni vengano applicati con coscienza.

Abbiamo già approfondito alcuni concetti nei due articoli: “Alimentazione e comportamento animale: quanto sono legati?” (https://www.enordest.it/2021/02/21/alimentazione-e-comportamento-animale-quanto-sono-legati/) e “Anche per cani e gatti c’è una cucina casalinga” (https://www.enordest.it/2021/03/07/anche-per-cani-e-gatti-ce-una-cucina-casalinga/).

Oggi affronteremo le risposte ad alcune convinzioni ancora molto diffuse, forse troppo.

I croccantini sono l’alimento migliore che ci sia per cani e gatti

I croccantini possono avere caratteristiche che li rendono la scelta più o meno obbligata per molte persone, ma sono veramente l’alimento migliore per cani e gatti?

Cane e gatto sono carnivori (il gatto per la precisione è strettamente carnivoro). Come può essere proprio la crocchetta, ciò che di più lontano c’è dalla carne, da un alimento fresco, essere l’alimento migliore? Lasciate sedimentare questa domanda dentro di voi, senza giudizio.

I croccantini puliscono i denti

Se parliamo del cane: se masticasse, forse allora potremmo anche parlarne, ma quanti cani masticano? Quanti invece ingoiano direttamente tutto quello che gli si propone?

Il gatto invece si sente sgranocchiare più frequentemente.

Ma comunque la verità è che la dentatura viene mantenuta pulita dall’azione di strofinamento di uno spazzolino (può essere una garza asciutta per i nostri animali), lo dovremmo sapere bene, per noi è così, perché dovrebbe essere diverso per i nostri animali?

Una eccezione: animali che abitualmente mangiano ossa polpose (BARF) o masticatili (ad esempio: trachee essicate, nervi, etc.) avranno denti più puliti grazie all’azione meccanica questi alimenti.

L’umido industriale fa male

Questa affermazione è collegata alla precedente: se i croccantini fanno bene perché puliscono i denti, l’umido fa male perché li sporca. Vi rimando al punto 2) per la risposta.

I vostri cani e gatti devono mangiare quello che gli dai, se gliela dai vinta…

… cosa mai potrebbe succedere? Che ti guarderà adorante? Che penserà che finalmente lo capisci?

Purtroppo ancora molte persone credono che “concedere” al proprio animale qualcosa ( che poi in questo caso sarebbe quello che gli spetta in quanto essere di cui si sono presi la responsabilità), lo porterà a diventare capriccioso, a pretendere, … non c’è nulla di vero, per fortuna!

I gatti devono mangiare solo croccantini

Il gatto ha una caratteristica di cui ancora poche persone sono consapevoli: è un animale che tendenzialmente beve poco e che per questo tende a soffrire in età avanzata di problemi renali. Se è un animale che beve poco, dovremmo cercare di favorire l’assunzione di acqua con un’alimentazione umida/fresca e non il contrario. Per questioni pratiche, di gestione quotidiana, ci si può organizzare con un’alimentazione mista: secca per quando il gatto rimane solo in casa e umida che possiamo offrirgli in nostra presenza.

Mangiare la carne (cruda) fa diventare l’animale aggressivo

Non mi è ancora chiaro del perché di questa convinzione, anzi! Occupandomi sia di alimentazione che di comportamento posso affermare che il passaggio da un’alimentazione industriale ad una casalinga, anche con carne cruda, porta il cane ad una maggior soddisfazione ed equilibrio e migliora la qualità del rapporto con la famiglia.

Se fai assaggiare il cibo casalingo al tuo animale, non mangerà più le crocchette

Se anche dovesse succedere: come dargli torto? Scherzi a parte, dipende dalla relazione esistente tra cane e persone e dalla qualità del cibo industriale: nella mia esperienza moltissime famiglie optano per un’alimentazione “mista”, secca magari a colazione, quando il tempo per preparare da mangiare scarseggia, e fresca la sera. Nessun animale ha mai rifiutato un pasto.

Troppe proteine animali fanno male a cani e gatti

Vi ricordate che cane e gatto sono carnivori? Quanto si può definire il “troppo”, parlando di proteine animali, per un essere carnivoro? Possiamo parlare di un “troppo”?

Vero è che ci sono eccezioni, patologie nel corso delle quali la quota proteica va ridotta e strettamente monitorata, ma queste sono appunto eccezioni.

Moltissimi animali sono allergici al pollo, ai cereali, …

Nei casi di intolleranza/allergia alimentare è compito del medico veterinario chiarire se questa manifestazione dipende da un alimento preciso o da altri ingredienti o dalla combinazioni di ingredienti presenti nel cibo che quotidianamente viene offerto all’animale.

Spesso ci si imbatte in animali allergici al pollo per esempio, presente in un cibo industriale, che invece possono mangiare tranquillamente il pollo fresco. Perché succede questo? Perché la proteina sottoposta alle alte temperature di cottura dell’alimento secco perde la sua conformazione originaria: l’animale può reagisce contro questa proteina cotta ma non contro la proteina “intera” della carne cruda o scottata in padella.

Per far dimagrire cani e gatti bisogna dargli da mangiare meno e una sola volta al giorno

Nel caso di animali sovrappeso sono due le indicazioni da applicare: correggere l’alimentazione, in termini sia di quantità che di qualità (proteine di ottima qualità per esempio) e garantire al cane o gatto una maggior possibilità di attività fisica. Anche per noi persone valgono gli stessi principi.

Il fatto di dare un solo pasto al giorno non sortisce per mia esperienza l’effetto desiderato, a meno che non sia il cane stesso a manifestare questa esigenza (può accadere in cani di razze nordiche o nel Lupo Cecoslovacco per esempio). Offrire al contrario 3 o anche 5 pasti al giorno permette al fisico e alla mente dell’animale di rilassarsi, di non andare in allarme e di non accumulare ogni singola caloria ingerita

I cereali fanno male o, al contrario, non ci sono problemi nell’aggiungerli alla dieta dei nostri cani e gatti

E’ vero che molti cani al giorno d’oggi mangiano cereali come è vero che tanti altri manifestano intolleranze o allergie verso gli stessi. Altri cani ancora li mangiano senza problemi apparenti per anni e poi improvvisamente non li tollerano più.

Il mio consiglio è di non abusarne. Il gatto poi, come carnivoro stretto, non dovrebbe proprio assumerne (ma nelle crocchette i cereali/amidi sono necessari per mantenerne la “forma”). Con il cane possiamo essere un po’ più elastici ma dovremmo sempre ricordare che non è essenziale per loro assumere i cereali attraverso l’alimentazione.

Le ciotole di acqua e pappa per il cane vanno mantenute rialzate

Pensando a come mangiano naturalmente cani e gatti all’esterno, non dovremmo sentire l’esigenza di alzare le loro ciotole da terra. Ci sono casi invece in cui è necessario, per problemi fisici, patologie ma in generale cani e gatti sono fatti per mangiare da terra. Ciotole eccessivamente rialzate possono favorire l’ingestione di grandi quantità di aria che favorirebbe la pericolosissima dilatazione gastrica, con conseguente pericolo di torsione gastrica.

Ognuna di queste risposte andrebbe ulteriormente approfondita per sviscerarne altri interessanti aspetti, ma spero comunque di avervi dato qualche spunto di riflessione e la voglia di approfondire.

Hai qualche domanda o convinzione su questo argomento che ti piacerebbe condividere? Sentiti libera/o di scrivere nei commenti qui sotto!

Tags: alimentazionedomandegattirisposte
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Vivaldi e Venezia che lo rende eterno oltre la sua musica

Articolo sucessivo

I grandi comici, tutti figli dell’Avanspettacolo

Deborah Fratucello

Deborah Fratucello

Medico veterinario, ha conseguito la laurea presso l'Università degli studi di Bologna, si è poi specializzata nel comportamento di cane e gatto presso l'Università degli studi di Parma e ora affianca le famiglie anche nel campo dell'alimentazione, sia naturale che industriale, fondamentale per il benessere dei nostri animali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
4
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
410
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
9
Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Luglio 3, 2022
5
Il gelato artigianale è legge in Veneto!

Il gelato artigianale è legge in Veneto!

Luglio 4, 2022
274
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored