Pantere contro Gatte. Oggi per la Prosecco Doc Imoco Conegliano primo match nell’anno nuovo da imbattute: 14 vittorie su 14 gare giocate in campionato. La partita per la 15esima giornata di campionato, seconda di ritorno, si gioca con la Honda Olivero San Bernardo Volley alle 17 al Palaverde. Le Pantere hanno recuperato la schiacciatrice americana Kathryn Plummer dopo un mese di assenza e Federica Squarcini che sta assorbendo il problema alla mano che l’ha tenuta fuori il 26 dicembre.
Match in famiglia: la sfida la sorelle Haak Anna e Isabelle

Sarà una sfida nella sfida fra le sorelle Haak: Anna, la più esperta, gioca a Cuneo mentre Isabelle, la più giovane, veste e difende i colori di Conegliano.
Coach Daniele Santarelli: “la squadra è tornata carica in palestra. Bello trovare il pubblico amico nel primo match dell’anno nuovo”

“La squadra è tornata in palestra carica per affrontare nel migliore dei modi la seconda parte di stagione; sappiamo benissimo quello che abbiamo fatto finora di buono e altrettanto bene quello su cui dobbiamo migliorare per andare a centrare i nostri obiettivi. Inizia un gennaio un po’ atipico perché avremo poche trasferte e ben cinque gare casalinghe tra campionato e coppe, poi il target sarà la Coppa Italia, il prossimo appuntamento con in palio un trofeo. Ripartiamo da questo match al Palaverde con Cuneo, sarà bello ritrovare i tifosi per la prima gara del 2024, sarà importante cominciare con il ritmo che avevamo prima della sosta perché Cuneo è una buona squadra, completa, con attaccanti di spessore”.
Per le pantere l’anno 2023 si chiude con la vittoria di Trento


Ventuno vittorie in altrettante uscite stagionali. Dopo la conquista della Supercoppa (3-1 con Milano a fine ottobre) e le 4 nel girone di Champions, l’Imoco Conegliano ha completato il girone d’andata di campionato senza passi falsi e un solo punto perso per strada (3-2 contro Pinerolo). È la terza volta nella sua (breve) storia e alla fine del campionato è risultata sempre vincente. Nella trasferta di Trento è stata anche la 300esima panchina con l’Imoco di Daniele Santarelli con ben 268 vittorie. Netto il 3-0 contro l’Itas il 26 dicembre a Trento, Busto Arsizio in casa il 23 dicembre, che conferma il primato delle pantere. Una striscia di imbattibilità che sale a 21 se si considerano gara-4 e gara-5 della finale scudetto contro Milano della passata stagione. La squadra campione d’Italia non perde dall’11 maggio 2023: 227 giorni di imbattibilità. Un dominio che in Italia è sottolineato dai trofei: 12 consecutivi. L’ultimo non vinto dall’Imoco è la Coppa Italia 2019. Il 3 febbraio di quell’anno Novara superò Conegliano 3-2 (29 punti di Egonu).
La partita dal versante piemontese

Cornice affascinante per le Gatte biancorosse allenate da coach Bellano che sono reduci dal coinvolgente successo per 3-2 nel derby casalingo con Pinerolo del 26 dicembre scorso. MVP della partita è stata la schiacciatrice statunitense Madison Kubik che ha traghettato le compagne di squadra al successo ottenuto al tie break. Le venete sono un vero e proprio rullo compressore ed hanno raggiunto la vetta grazie ai 14 successi ottenuti in altrettante gare disputate in campionato, praticamente un ‘en plein’. Nell’ultima di campionato le pantere hanno liquidato con un perentorio 0-3 le avversarie dell’Itas Trentino. Nel girone d’andata la gara si è chiusa con un secco 0-3 per le trevigiane che si sono imposte sulle piemontesi al Palazzetto dello Sport di Cuneo. Nel complesso, nel corso della stagione, Cuneo ha giocato un totale di 58 set vincendone 23 e perdendone 35. A fronte dei 48 set disputati da Conegliano dei quali se ne è aggiudicati ben 42 e persi soltanto 6.
Squarcini e Enweonwu: un pomeriggio da ex


In una squadra ricca di stelle, spicca la presenza della centrale Federica Squarcini, a Cuneo nel 2021/22. Tra le gatte invece Terry Enweonwu ha vestito la maglia delle venete nel 2019/20.
le probabili formazioni
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo: 2 Scola, 4 Thior, 5 Tanase, 6 Ferrario (L2), 7 Sylves, 8 Stigrot, 9 Adelusi, 10 Kubik,12 Enweonwu,13 Signorile (K), 14 Hall,15 Scognamillo (L), 17 Haak, 21Molinaro. All. Bellano, vice Aime
Prosecco Doc Imoco Conegliano: 1 Piani, 2 Plummer, 3 Robinson-Cook, 4 Squarcini, 5 De Kruijf, 6 Gennari, 9 Lubian, 10 De Gennaro, 11 Haak, 12 Bugg, 14 Wolosz, 16 Lanier, 19 Fahr, 20 Bardaro. All. Santarelli, vice Lionetti
Giovedì 11 gennaio torna la Champions in Belgio

Si comincia questa domenica contro Cuneo per la seconda di ritorno (Palaverde ore 17). Arriva poi un trittico molto ravvicinato, che si apre giovedì 11 alle 20 con la trasferta in Belgio a Beveren contro l’Asterix fanalino di coda del girone europeo. Domenica 14, sempre alle 17, Conegliano torna al Palaverde, stavolta contro Chieri e martedì 16, data unica per la sesta giornata della Champions, alle 20.30 ospiterà Resovia. La domenica successiva ci sarà il viaggio nella capitale per affrontare Roma e poi di nuovo in casa mercoledì 24 alle 20.30 per la Coppa Italia contro Il Bisonte. Gennaio si chiuderà con il big match che vedrà le pantere opposte a Scandicci, gara anticipata a sabato 27 alle 21 per la diretta Rai. Saranno in diretta televisiva anche i due impegni successivi. Sky proporrà la sfida con Milano il 4 febbraio alle 17.30, alla stessa ora una settimana dopo, di nuovo la Rai diffonderà la gara di campionato contro Firenze.
Domani compie gli anni Monica De Gennaro: ha vinto tutti i 21 trofei dell’Imoco

Auguri a Monica De Gennaro: domani compie 37 anni. La fuoriclasse ha vinto i 21 trofei della Imoco, squadra con cui gioca dal 2013: è sposata – come è ben noto – con il coach della Prosecco Imoco Volley Conegliano Daniele Santarelli: speriamo di rivederli assieme con le nazionali alle Olimpiadi, lui con la Turchia.
Tutte le foto del campionato https://legavolleyfemminile.us11.list-manage.com/track/click?u=1209d5ac47e2be3c2b2a47cb6&id=e734f2a72c&e=7b2fd14dc7
Highlights di Sarah Fahr