Classica settimana di Natale dove non mancano i classici film con un omaggio a Disney passando per Una Poltrona per due e una vita meravigliosa.
Domenica 24 dicembre partiamo subito con una strana poltrona
Siamo alla vigilia di Natale e mi pare doveroso augurare a tutti i lettori della rubrica “Film in Tv” tanta serenità e tanta gioia. Per questa sera consigliamo un classico della risata ovvero “Una poltrona per due” su Italia 1 alle ore 21.30. Due fratelli finanzieri a Filadelfia decidono di fare una scommessa molto particolare: Regia: John Landis. Cast: Eddie Murphy, Dan Aykroyd. Produzione: USA. Anno: 1983. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
L’alternativa su Iris alle ore 21.00 con “Insospettabili sospetti”. Tre vecchi amici si ritrovano con la pensione bloccata e per ovviare a questa situazione organizzano una rapina in banca. Molto bravi gli attori. Regia: Zach Braff. Cast: Morgan Freeman, Michael Caine, Alan Arkin. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Lunedì 25 dicembre dalla poltrona a una vita meravigliosa
Risparmiamoci il classico “Miracolo nella trentaquattresima strada” e in risposta andiamo su Rai 3 per il vecchio capolavoro “La vita è meravigliosa” alle ore 21.20. La storia vede protagonista un angelo un po’ bizzarro che deve convincere un uomo a non suicidarsi, facendogli capire come potrebbe essere la vita senza di lui. Una bellissima favola interpretata in modo magistrale. Regia: Frank Capra. Cast: James Stewart, Lionel Barrymore. Produzione: USA. Anno: 1946. Genere: sentimentale. Durata: 130 minuti.
Martedì 26 dicembre dopo la poltrona un ritorno al passato e un’attrice che incontra un libraio

Andiamo indietro negli anni per tuffarci su “La pantera rosa” alle ore 21.15 canale La7. Un ladro dai modi gentili tenta a tutti i costi di venire in possesso del famoso brillante denominato “”The pink panther” custodito a Cortina d’Ampezzo. Sulle tracce del ladro ci sarà il goffo ispettore Clouseau. Regia: Blake Edwards. Cast: David Niven, Peter Sellers, Claudia Cardinale. Produzione: USA. Anno: 1963. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
Su Rete 4 alle ore 21.25 possiamo vedere “Notting Hill”. L’attrice più famosa del mondo e il libraio più scalcinato, s’incontrano e sarà amore a prima vista. Problemi a non finire ma alla fine l’amore trionfa. Regia: Roger Michell. Cast: Julia Roberts, Hugh Grant. Produzione: USA. Anno: 1999. Genere: commedia. Durata: 125 minuti.
Mercoledì 27 dicembre solo Dumbo
Un solo suggerimento, un film per tutti ovvero “Dumbo” in una nuova versione alle ore 21.30 su Rai Uno. La storia del famoso elefantino dalle orecchie gigantesche ma con la presenza di molti personaggi umani e piuttosto antipatici. Regia: Tim Burton. Cast: Colin Farrell, Michael Keaton, Danny De Vito. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: fantastico. Durata: 110 minuti.
Giovedì 28 dicembre proviamo con Batman
Veramente difficile suggerire un film degno di nota, proviamo con riserva “Il cavaliere oscuro” su Italia 1 alle ore 21.20. Tra i vari Batman questo forse è il più riuscito. Potere, corruzione, il famoso miliardario Bruce Wayne, in arte “Batman” combatte per salvare la sua città Gotham dal dilagare della malavita. Regia: Christopher Nolan. Cast: Christian Bale, Heath Ledger. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: avventura. Durata: 150 minuti.
Venerdì 29 dicembre dalla poltrona del sorriso alla guerra tra mafia russa e terroristi irlandesi
Il primo consiglio è per “Ronin” alle ore 21.20 su Rai 4. Ambientato a Parigi dove una donna dalla fluente chioma rossa decide di riunire cinque uomini (un misto tra ex poliziotti e killer con la fama da duri) per cercare di recuperare un’importante valigetta motivo di aspra contesa tra la mafia russa e i terroristi irlandesi. Molto intenso. Regia: John Frankenheimer. Cast: Robert De Niro, Natasha McHalone, Jean Reno. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.

Due risate non guastano con “Io, loro e Lara” su Cine 34 alle ore 21.00. Un prete missionario dopo aver trascorso dieci anni in Africa decide di tornare a Roma nella sua vecchia abitazione, trovandosi in un momento di crisi nei confronti della fede. Non verrà ascoltato da nessuno e si troverà di fronte ad un mare d’ipocrisia e egoismo. Regia: Carlo Verdone. Cast: Laura Chiatti, Angela Finocchiaro, Carlo Verdone. Produzione: Italia. Anno: 2010. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
Sabato 30 dicembre riviviamo Pinocchio
Rai Movie propone “Pinocchio” alle ore 21.10. La fiaba di Collodi vista in maniera un po’ diversa, seppur mantenendo i principi fondamentali cari allo scrittore e inventore del burattino più famoso del mondo. Se vogliamo è un vero inno alla vita. Regia: Matteo Garrone. Cast: Federico Ielapi, Roberto Benigni, Rocco Papaleo, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini, Ciro Petrone, Marine Vatch. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: fantastico. Durata: 125 minuti.
L’alternativa su Iris alle ore 21.00 con “Room”. Per i primi cinque anni di vita rimarrà recluso con la madre prigionieri entrambi di folle maniaco. Il piccolo riuscirà a fuggire e ad avvertire la polizia. Ritornare nella quotidianità sarà più difficile per la madre che per il bambino. Regia: Lenny Abrahamson. Cast: Brie Larson, Jacob Tremblay. Produzione: Irlanda. Anno: 2015. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.