Mancano i saldatori, l’azienda provvede a formarne di nuovi; accade alla Italcab Spa, azienda di Monastier di Treviso, in grande espansione, specializzata nella costruzione di cabine per le macchine industriali e movimento terra industriali. Nel corso del 2022, infatti, l’azienda trevigiana, associata a Confapi Treviso, ha avviato ben 4 corsi di formazione sulla saldatura, interamente finanziati dal fondo Forma temp, grazie al sostegno e alla collaborazione delle Agenzia per il Lavoro Maw Spa di Oderzo, Treviso e San Donà di Piave e alla propria società di formazione Howay.
Italcab e i 40 partecipanti


Complessivamente, sono stati ben 40 i partecipanti ai percorsi formativi, nei quali i discenti si sono cimentati in tutte le fasi della saldatura, nonché all’utilizzo di macchine cnc (specializzazione in programmazione e piegatura). A questi candidati non era richiesta nessuna skills particolare, se non lo stato di disoccupazione e la disponibilità a lavorare su 3 turni, nonché una buona dose di volontà a imparare una professione che garantisce lavoro alla luce della grande richiesta delle aziende manifatturiere del territorio.
La richiesta


Si stima, infatti, che circa il 50% della richiesta di impiegati in materia di saldocarpenteria non trovi risposta nel mercato del lavoro, a causa sia della mancanza di personale (la denatalità si fa sentire), sia di professionalità e competenze adeguate (mismatch).
Al termine dei percorsi formativi, sviluppati tra livello teorico e pratico presso Tergas di Noventa di Piave, in collaborazione con Sodagas per la fornitura dei materiali, il 90% dei partecipanti ha superato il corso con successo ed è stato quindi assunto in azienda.
Ad oggi, l’80% dei corsisti è ancora attivo in ITALCAB, con contratti superiori ai 6 mesi per oltre la metà degli assunti; il 30% ha già avuto un aumento di un livello.
Sara Porcellato


Sara Porcellato di Italcab ha dichiarato: “Investiamo con convinzione nella formazione per qualificare professionalità, e quindi mestieri, che purtroppo stanno scomparendo o sono meno attrattavi per le nuove generazioni. Avendo commesse di lavoro assicurate per i prossimi mesi, abbiamo dunque la necessità di ampliare il nostro organico, inserendo personale, dando quindi opportunità ai giovani del territorio.”
Italcab e MAW SPA


Stefania Menegaldo Account Business di MAW SPA ha aggiunto: “Cerchiamo di supportare con un servizio di qualità i nostri clienti, non fermandoci di fronte alle oggettive difficoltà del mercato del lavoro, rivoluzionato anche in seguito all’emergenza pandemica e a tutte le relative ripercussioni.”
Spiega Sara Donadel – Senjor Recruiter di MAW SPA:” Il nostro compito è quello di mettere in campo delle soluzioni efficaci per i lavoratori del territorio, promuovendo dei corsi completi finalizzati a riqualificare le competenze dei candidati che desiderano crearsi una specializzazione.”
Spinti delle positive e gratificanti esperienze avute, MAW ha messo a disposizione un nuova opportunità formativa sulla saldatura per il settore metalmeccanico, la quale prevede ben 136 ore di formazione, in grado di garantire una specializzazione ancor superiore rispetto ai precedenti corsi.
Per informazioni e candidature: fil.sandonà@maw.it; 0421 596009