Seconda stagione per Incastrati 2, la serie che mescola commedia a poliziesco, vede come registi, sceneggiatori ed interpreti i famosi Ficarra e Picone.
Valentino e Salvo sono amici da sempre ed anche cognati (Salvo è marito di Ester, sorella di Valentino) e lavorano in una piccola impresa che ripara elettrodomestici. Salvo ama le serie poliziesche e sta spesso davanti alla TV, Valentino è succubo di una mamma ossessiva che lo riempie di dolci.
Ficarra e Picone alle prese con il crimine organizzato senza volerlo

Un collaboratore di giustizia, rivoltosi a loro, muore e viene trovato dai due. Una continua fuga dai boss mafiosi, sarà ancora il leitmotiv di questa seconda stagione.
Con l’auto investono Padre Santissimo, boss latitante, e ovviamente sono costretti a nasconderlo a casa loro. Occuparsene, trovargli un medico consenziente e mentire a tutti. Valentino, rincontrata vecchia compagna di scuola del quale era perdutamente innamorato, il vicequestore Agata non riuscirà a tacere e dovrà rivelarglielo… Salvo in crisi con la moglie.
Ficarra e Picone da teatro
Trama poliziesca e vicende private si alternano in queste sei puntate, con un cast di tutto rispetto composto da Tony Sperandeo (Cosa Inutile), Mary Cipolla (la mamma invadente di Salvo) e Leo Gullotta (il procuratore). Una serie che potrebbe essere portata in teatro, con monologhi e tempi particolari, davvero fatta molto bene.
Da Ficarra e Picone al selvaggio West

The English su Paramount+, è una serie di ambientazione western. Lady Cornelia Locke, un’aristocratica inglese ed un ex militare di cavalleria, Eli Whipp, viaggiano insieme nel 1890 in America Centrale. Lei cerca vendetta nei confronti dell’uomo che considera il responsabile della morte di suo figlio.
Devono attraversare insieme un territorio molto violento, quindi affronteranno ostacoli difficoltosissimi che li proveranno sia fisicamente che psicologicamente.
Tappa di arrivo Wyoming, la nuova città di Oxem dove lo sceriffo Robert Marshall e Martha Myers, una vedova brillante, stanno indagando su omicidi mai risolti, che richiedono grandissimo impegno e fanno intravvedere il loro futuro con storie intrecciate agli altri interpreti.
Nel cast Emily Blunt, Chaske Spencer, Stephen Rea, Valery Pachner.
La serie fantasy

Tenebre e ossa, seconda stagione su Netflix, per questa serie fantasy tratta dai bestseller del Grishaverse, dell’autrice americana Leigh Bardugo.
Una giovane soldatessa, orfana, Alina Starkov (Jesse Mei Li) , scopre di avere un potere straordinario che potrebbe riunire il mondo distrutto dalla guerra. Allontanata brutalmente dal suo luogo di nascita, minacciata dall’Ombra, andrà ad addestrarsi in un particolare esercito di guerriglieri magici, noto come Grisha. Si troverà circondata da mostri, potere ed oscurità e si renderà conto presto che tra alleati e nemici non c’è molta differenza, e che bisogna guardarsi da tutti. I pericoli sono perennemente in agguato.
L’unica possibilità per battere L’Oscuro, Alina e Mal dovranno trovare nuovi potenti alleati e iniziare un viaggio alla ricerca di due creature mitiche in grado di accrescere i poteri di lei.
La serie è stata girata soprattutto a Budapest, in Ungheria. Altre riprese si sono svolte a Vancouver, in Canada.
Il cast
Nel cast: Freddy Carter (Kaz Brekker), Jesper Fahey (Kit Young), Ben Barnes (Generale Kirigan, L’Oscuro ), Simon Sears, Julian Kostov, Daisy Head, Caroline Boulton, David Wurawa, Howard Charles, Kevin Eldon, Roderik Hill, Antonin Masek, Roby Schinasi, Luke Pasqualino, Nick Cornwall, Amita Suman (Inej Ghafa).
Regia di Lee Toland Krieger, Mairzee Almas, Jeremy Webb e Eric Heisserer.
Da Ficarra e Picone al palcoscenico del balletto

L’Opera, serie francese composta da 8 episodi su SkySerie
Aria di novità, dietro le quinte dell’ Opéra di Parigi, con l’arrivo del giovane Sébastien, ambizioso direttore del balletto, e di Flora, riserva di colore, del corpo di ballo, in un ambiente tradizionalmente “bianco”. Flora diventa la prima ballerina nera mentre Zoé, la étoile “storica” è sul viale del tramonto. E pur cercando in tutti i modi di risalire la china, impietosamente l’istituzione vuole licenziarla.
La difficoltà sarà instaurare in un contesto rigorosamente conservatore (repertorio, costumi, codici) qualcosa di nuovo, quale una politica interna anti-discriminatoria.
Il cast
Nella serie, vengono analizzati gli esseri umani, i protagonisti con i loro vizi e le loro virtù, in un mondo dove per la bellezza plastica, i sacrifici sono davvero folli. Ingiustizie, fatica, crolli psicologici, egoismo e rivalità per arrivare a comprendere che “non è tutt’ oro ciò che luccica”. Nel cast: Ariane Labed (Zoe), Suzy Bemba (Flora), Raphael Personnaz (Sèbastien), Sam Louwyck (Jan), Brigitte Sy (Nadia) , Damien Chapelle (Sasha), Sarah Lepicard (Thipaine) Loris, Freeman (Jonas), Maud Jerez (Louise), Yannik Renier (Raphael).