fbpx
venerdì, Marzo 31, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Venezia e l’acqua al centro della conferenza ONU

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    La vera storia di Madame Jersey da Venezia

    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
05 Feb 2023
Reading Time: 11 min
A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Né gli italiani né cristiani e cattolici si interessano di ciò che sta accadendo nella Chiesa di Roma e che ci riguarda da vicino. Non sono affari nostri, dicono in tanti pensando erroneamente che siano solo beghe tra preti. Invece, interessano la società intera perché, indipendentemente dalla fede, la morale che dal cattolicesimo proviene condiziona credenti e miscredenti. La nostra religione, che non obbliga nessuno a credere, come, invece, le altre monoteiste, detta da due millenni le regole di comportamento della società civile. Quindi, la guerra, che è scoppiata sin dal primo giorno delle sua elezione al soglio di San Pietro tra Papa Francesco e alcuni cardinali, coinvolge la morale, che, infatti, è in regressione continua. Queste polemiche sull’interpretazione del Vangelo e altre questioni teologiche sono una sorta di ammutinamento alle regole basilari della fede. Il Papa è vicario di Cristo e viene scelto in conclave dai cardinali, ispirati dallo Spirito Santo.

Teologi dissidenti contro Papa Francesco

Se i teologi dissidenti contestano il pontificato di Francesco vuol dire che non credono più neppure nella verginità della Madonna, né in nessun altro dogma pronunciato nel corso dei duemila anni da molti dei 266 pontefici. Se lo Spirito Santo si è distratto nel giorno della sua elezione, il 29 giugno 2013, non gli si può più dare fiducia. Non è infallibile, quindi, non esistono neppure loro che dal Papa vengono insigniti della porpora cardinalizia. È una lotta per un potere che non esiste se lo svuotano loro stessi, contestando il rappresentante di Cristo in terra.

Eppure Papa Francesco sta interpretando il messaggio evangelico che predica una Chiesa povera e sana

Ci voleva, per questo adeguamento, un pontefice progressista che ha tolto privilegi superflui al clero, cominciando da se stesso. Infatti, usa un’auto utilitaria, anziché la berlina di lusso con autista in livrea, che ha la stessa funzione. Come pure la croce di un metallo comune può sostituire degnamente quella di argento o d’oro. Arcivescovi e cardinali possono vivere comodamente in alloggi normali anziché in appartamenti di 700 metri quadrati.

Fare voto di castità non significa per Papa Francesco profittare dei giovinetti

E neppure aggredire conventi di clausura. Seppure qualcuno vuole celebrare la Messa in latino, lo faccia senza dovere coinvolgere tutti i fedeli cui il concilio Vaticano II concesse la più facile e comprensibile Messa nella lingua che ognuno parla.

Quello che sorprende è che, come del resto in politica, nessuno tiene conto dell’opinione dei fedeli. Il solo ad avere questa sensibilità è Francesco che, infatti, viene contestato dalla curia, cui non importa ciò che pensa la gente. Padre George, segretario di Benedetto XVI alimenta le polemiche riferendo lamentele che Francesco non merita, perché bisogna almeno riconoscergli di avere subìto in silenzio, come una penitenza, l’ingombro in Vaticano di un Papa emerito che avrebbe potuto trascorrere altrove il suo pensionamento, condizionando continuamente, con la sua presenza e vari interventi, il pontificato di Francesco.

I meriti eppure c’è chi lo attacca

Adesso che non c’è più interviene il suo segretario che lo tiene in vita assecondando le critiche di alcuni cardinali che sarebbero stati, secondo loro, pontefici migliori seppure lo Spirito Santo non li abbia ritenuti degni. Nessuno tiene conto della popolarità di questo grande uomo che, col suo carisma, ha annullato persino l’intolleranza del fondamentalismo islamico. E che il PD, composto in gran parte da ex comunisti miscredenti, vorrebbe come suo leader se per caso dovesse abdicare come il suo predecessore. Francesco ha ridato prestigio alla Chiesa che era ridotta peggio del PD, e dignità ai prelati e sacerdoti.

Fino a Papa Francesco le scuole cattoliche erano disertate in tutto il mondo

I fedeli temevano di iscrivervi i figli che venivano spesso molestati. In termini laici un tale pontefice è definito progressista, cioè considerato un Papa moderno ed evoluto, quindi più umano. E stranamente, i conservatori, che sono più credenti, gli sono contrari. Non sanno perché. Sono gli anacronismi italici. Gli atei sono ammiratori di Francesco, mentre i credenti ne diffidano. Dovremmo essere favoriti dalla vicinanza della Chiesa che ha sempre saputo adeguarsi ai tempi e all’evoluzione sociale, pur mantenendo fermi i principi fondamentali. 

I pontefici non si sono sempre occupati delle anime

Hanno gestito per più di un millennio anche il potere temporale. Cioè furono capi dello Stato pontificio, dal 752 al 1870. Ora, da Paolo VI in poi, a 75 anni vescovi e aricivescovi, anche se cardinali debbono presentare le dimissioni dai loro incarichi e dopo gli 80 non possono nemmeno partecipare al Conclave. Perché al di là di quelle età è pericoloso assumere responsabilità di governo.

La politica politicizza anche Papa Francesco

Ma la Chiesa, nonostante l’esperienza e la capacità di adeguarsi a tutte le situazioni, dal potere all’obbedienza, non è di esempio. Perché i politici sono presuntuosi e credono di non avere bisogno di emulare chi ne sa di più. Anzi, allo stesso modo di certi cardinali, contestano il comportamento del Papa, svuotandolo dell’infallibilità che lo Spirito Santo gli conferisce. Siamo capaci di politicizzare persino la fede, dove per ora si incontravano tutti i cittadini. Ora, invece, si cerca di stabilire se Gesù era di destra o di sinistra.

Ci manca solo l’intervento del terzo polo

Chissà se interverranno nel dibattito anche quelli del cosiddetto terzo polo che forse vorranno dire la loro, anche se è ormai assodato che vi aderiscono prevalentemente transfughi. Tranne per la parentesi delle elezioni regionali della prossima settimana. Infatti, per sfidare la destra, la Moratti non poteva scegliere altra lista. Se, quindi, Azione sembra essere cresciuta nelle ultime settimane è perché chi ci voterà vuole vedere la vedova al posto del deludente Presidente Fontana.

Elezioni cartina tornasole?

Queste elezioni riveleranno la posizione di Forza Italia, che ufficialmente sostiene la destra e Fontana, ma si sospetta che complice occulto della vedova ci sia anche Berlusconi, che vuole togliersi tutti i  sassolini che La Russa e Meloni gli hanno messo nella scarpa. Curiosa e incerta è anche la situazione romana dove il PD non ha ancora trovato un accordo con il M5S, come se ci fosse un’alternativa. L’hanno trovato, invece, col terzo polo, che, come al solito creerà problemi anche a Roma oltre che a Milano alla Moratti se dovesse davvero vincere le elezioni.

Nel Lazio lotta a due. E caso strano a Roma c’è Papa Francesco

Lo sconosciuto candidato di Fratelli d’Italia nel Lazio, di cui gli elettori non hanno mai sentito parlare, ha trovato un meschino escamotage. Nel retro degli autobus dell’Atac a Roma, dedicato alla pubblicità, appare una grande foto della Meloni, sotto la quale è scritto in piccolo di votare per Francesco Rocca. È un avvocato di 57 anni che in passato per un peccato, definito giovanile, è stato condannato a tre anni di reclusione per spaccio di droga. Dieci anni fa, per meriti politici, è stato nominato Presidente della Croce Rossa a 370mila euro l’anno.

Alessio D’Amato, 55 anni, romano, politico di professione, è il  candidato del centro-sinistra. Laureato in Sociologia ha sempre fatto politica. È riuscito,  appena in tempo a iscriversi al partito comunista prima del crollo del Muro di Berlino. Non è una figura di primo piano, come non lo è neppure il suo avversario. Non è una corsa tra puro sangue. Però D’Amato si è particolarmente distinto durante la pandemia, essendo assessore alla Sanità nella regione più attiva per le vaccinazioni e con i migliori risultati per contagi e decessi.

I dem continuano a farsi male

Intanto Bonaccini, credendo di ampliare la possibilità di successo per la conquista della segreteria del partito, accoglie fra le sue braccia un personaggio che ha fatto carriera denigrando il PD. Si conferma, così, la tendenza dei dirigenti dem di continuare nella demolizione del partito. Anche le piattaforme sociali si sono scatenate contro l’acquisto di un voltagabbana del M5S e minacciano di non votare più per il PD. Giarrusso, ex iena ed europarlamentare del M5S, è l’uomo che accusava dirigenti ed elettori del PD di puzzare più della merda. I commenti negativi di Parlamentari e dirigenti sono stati immediati. Persino quelli di altri partiti.

I più accomodanti pretendono almeno delle scuse, come se bastassero per le volgarità e le accuse che quell’individuo ha diffuso. Renzi annuncia la fine dell’accordo politico con Bonaccini, che, anziché accordarsi con Conte, accoglie un transfuga, chiudendo qualsiasi alleanza possibile. 

Le parole di Bonaccini e le repliche

Seppure di provenienza comunista, Bonaccini, che si definisce il più moderato dei quattro pretendenti – Schlein, De Micheli e Cuperlo – fa il gioco della destra, come Letta. C’è una continuità nella dabbenaggine del PD. Il fatto quotidiano ricorda che qualche messe fa Giarrusso si candidò in Sicilia nella lista di Cateno De Luca. Alludendo alla disonestà della sinistra chiedeva “Chi c’è al dipartimento tangenti?”. Si legge su Facebook una serie di “Sono allibito”, “Non ci posso credere”. “Se è uno scherzo è di pessimo gusto”.

Molte le critiche all’interno del PD. Scrive la Madia: “Grave errore politico l’entrata trionfale di Giarrusso dal palco di una Convention congressuale”. Provenzano: “Non si doveva andare in cerca di elettori perduti?”. Persino la pagina satirica “Le frasi di Osho” ironizza sull’ultimo acquisto del PD: “Il definitivo salto di qualità”. Il commento generale di parlamentari: “Con l’ingresso di questo voltagabbana, non ci rimane neppure un briciolo di dignità”. “Con Bonaccini andremo sempre peggio”. “Com’è possibile che tanti maggiorenti del partito lo sostengano?”. “L’arrivo di un personaggio squalificato, come Giarrusso, decreta il crollo definitivo del PD”.

Da Papa Francesco a Zelensky

Tanto per polemizzare e aggiungere casini a quelli che già esistono e ingarbugliano ulteriormente la politica, l’Italia affronta un grosso problema che coinvolge il Festival di Sanremo. Può Zelensky intervenire con un video di due minuti alla serata finale che metta al corrente il grosso pubblico della tragedia di un popolo aggredito, come potrebbe accadere a chiunque, noi compresi, data l’aggressività della Russia? Il dilemma è bipartisan. È una circostanza unica, dato che solitamente qualsiasi avvenimento è di destra o di sinistra. Quindi, è benvenuta questa ridicola polemica. 

Nessuno pone la domanda: qual è il danno per i 15 milioni di telespettatori che amano le canzonette e non leggono giornali né ascoltano notiziari, quindi non sanno nulla dell’aggressione subita dall’Ucraina? È immorale, ridicolo, dannoso, di cattivo gusto che Zelensky intervenga in una manifestazione canora? Secondo molti italiani i problemi di Zelensky, burattino in mano agli USA, sono due argomenti differenti. Certo, uno è musicale, l’altro micidiale. La polemica sarebbe stata meno violenta se il Festival avesse invitato Messina Denaro. Nessuno avrebbe contestato l’occasione di sapere perché si delinque e si fanno stragi. l’Italia per ora è fatta così. Si rischia la guerra nucleare. Ed è vero. Potrebbe scoppiare da un momento all’altro. 

La memoria di Martin Niemoeller

Ma non perché Zelensky interviene al Festival per due minuti, né perché agli italiani non interessa se un paese indipendente viene bombardato da missili, se muoiono tanti innocenti, se il bersaglio non sono più solo obiettivi militari, ma asili, ospedali, abitazioni civili e colonne di profughi. Come recita la poesia di Martin Niemoeller, che molti attribuiscono erroneamente a Bertold Brecht. “Prima vennero a prendere gli zingari e ne fui contento….. Poi gli omosessuali…. e i comunisti….. Infine gli ebrei e io non intervenni mai perché non mi interessava. Quando vennero a prendere me non c’era più nessuno a difendermi”.

Se poi si passa da quanto di buono fa Papa Francesco si passa a Cospito siamo alla frutta

Dibattito acceso sul caso dell’anarchico abruzzese Alfredo Cospito, 56 anni, in prigione da 10 anni per avere gambizzato l’amministratore delegato dell’Ansaldo Nucleare. Mentre era in carcere fu accusato dell’attentato alla Scuola Carabinieri di Fossano, dove esplosero due ordigni nei cassonetti davanti all’ingresso. E fu condannato a 20 anni in primo grado e in appello per strage (non compiuta) contro la sicurezza dello stato. La Cassazione, anziché confermare la pena, l’ha respinta perché giudicata inferiore alla gravità del reato, che merita l’ergastolo ostativo. Invece secondo la Corte d’Appello non gli sono state concesse le attenuanti per la lieve entità del danno.

Siccome è al 41 bis – situazione carceraria riservata a chi commette reati di mafia – da più di tre mesi Cospito fa lo sciopero della fame ritenendo che la pena sia esagerata in rapporto ai reati commessi, ed è ridotto in condizioni disperate. La difesa chiede che  non sia più sottoposto al carcere duro, ma il governo annuncia fermezza. Qualche giorno fa cinque auto della Telecom sono state incendiate a Roma e due della polizia locale a Milano. Anche la catena di attentati che hanno colpito le nostre sedi diplomatiche a Barcellona, Berlino e Atene sono attribuite ai collegamenti italiani del movimento anarchico di Cospito.

C’è differenza tra Cospito e gli oppositori di Putin

Nel frattempo è dimagrito 50 chili. In tre mesi e mezzo è sceso dai 120 chili a 70. Ed è stato trasferito dal carcere di massima sicurezza di Sassari a quello di Opera a Milano perché collegato con l’ospedale San Paolo, in caso di urgenza. Intanto, persino la sua prima vittima gambizzata chiede allo stato un atto di clemenza per le condizioni del detenuto. Mentre il suo avvocato invoca addirittura l’abolizione del 41 bis, che definisce istituto incivile.

Tutti questi reati vengono attribuiti a Cospito  come capo dell’organizzazione terroristica. Mentre gli storici fanno notare che gli anarchici non hanno gerarchie. Sono gruppuscoli isolati che sorgono spontaneamente e non sono legati a nessuna organizzazione. Mattia Feltri sulla Stampa scrive: «Se per disgrazia Cospito morisse, sarebbe il disastro per tutto il sistema. Infatti, gli oppositori muoiono in carcere nella Russia di Putin nell’Iran di Alì Khamenei, non nelle democrazie liberali occidentali».

Tags: 41 bisAlessio D’AmatoAlfredo CospitoAnsaldo NuclearebonacciniCateno De LucaCospitocuperloDe MichelidemelezioniFrancesco RoccaGiarrussoMartin NiemoellerMattia FeltriPaolo VIputinrenzisanremoSchleinscolaScuola Carabinieri di FossanoTeologi dissidentiterzo poloZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Lorenzo non è solo

Articolo sucessivo

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 3

  1. Fabrizio Tomada says:
    2 mesi fa

    Grazie Roberto per l’invio delle. News NordEst ,io sono di quelle parti anche se una parte della mia formazione l’ho vissuta a Messina ! Sempre Sicilia è
    Una grande terra alla quale sono legato e sono grato perché mi ha fatto “crescere”!
    Sempre complimenti per quanto e per quello che scrivi
    A presto Direttore

    Fabrizio Tomada

    Rispondi
  2. Angelo Falbo says:
    2 mesi fa

    Roberto
    Leggo sempre con grande attenzione i Tuoi scritti, che trovo sempre interessanti. Sollecitano riflessine. Non tutte le considerazioni sferzanti condivido…ma, ne parleremo.
    La distorsione dei Valori nei comportamenti politici appartiene al mondo dei politicanti divenuti ” dirigenti” non in grado di dirigere un bel niente. Vivono alla giornata tra sondaggi e polemicucce . Tutti. Non si sente una voce meritevole di ascolto. Vero è che arrivano sugli schermi e sulle testate le voci chiassose che consentono spettacolarizzazione. Altri , silenziosi, come pure ci sono, Persone degne nel pensiero e nell’azione, non arrivano alla vista e all’orecchio, perchè Loro non fanno audience…..Così Ti devi sorbire un Musumeci ( scrittore?) che parla de 41bis come una ” tortura democratica”, lamentandosi di non aver potuto avere più di un colloquio al mese con singoli familiari, di cui non ha potuto tenere più di tre foto ( ?) . Nessuno gli chiede di informarsi sulle vittime che ha fatto e sui Loro familiari che non vedranno mai i propri cari….Sono d’accordo, uno Sato civile si misura sul livello di condizioni umanitarie nelle carceri. Ma , lo stesso Stato deve mostrare costante vicinanza a Chi non può più abbracciare i propri Cari ammazzati perché lo difendevano, o altri “colpevoli” di trovarsi sul luogo di una strage. Non vedo tanti parlamentari far visita alle loro famiglie.
    Papa Francesco….Prima di tutto è una Grande Persona…è visto male da tanti che nella Chiesa sono vissuti tra un abietto conservatorismo o, peggio ancora, con un comportamento reazionario e antistorico….Peccato che quando c’ era il PCI si veniva scomunicati soprattutto per le posizioni sui diritti sociali e civili, “… ai poveri è destinato il Paradiso in Cielo, proprio grazie alle sofferenza che vivono in Terra!….” Oggi con Papa Francesco quelle politiche vengono indicate per la salvezza dell’Umanità …ma non viene ascoltato, e non c’è nessuno, a Sinistra, che voglia capirne la giustezza e la grandezza , Quindi non c’è da meravigliarsi se riceve attacchi fuori e dentro stessa Chiesa, nel cui seno l’oscurantismo è stato sempre di casa, provocando estesi mali. Buon Lavoro

    Rispondi
  3. Falbo 47 says:
    2 mesi fa

    Roberto
    Leggo sempre con grande attenzione i Tuoi scritti, che trovo sempre interessanti. Sollecitano riflessine. Non tutte le considerazioni sferzanti condivido…ma, ne parleremo.
    La distorsione dei Valori nei comportamenti politici appartiene al mondo dei politicanti divenuti ” dirigenti” non in grado di dirigere un bel niente. Vivono alla giornata tra sondaggi e polemicucce . Tutti. Non si sente una voce meritevole di ascolto. Vero è che arrivano sugli schermi e sulle testate le voci chiassose che consentono spettacolarizzazione. Altri , silenziosi, come pure ci sono, Persone degne nel pensiero e nell’azione, non arrivano alla vista e all’orecchio, perchè Loro non fanno audience…..Così Ti devi sorbire un Musumeci ( scrittore?) che parla de 41bis come una ” tortura democratica”, lamentandosi di non aver potuto avere più di un colloquio al mese con singoli familiari, di cui non ha potuto tenere più di tre foto ( ?) . Nessuno gli chiede di informarsi sulle vittime che ha fatto e sui Loro familiari che non vedranno mai i propri cari….Sono d’accordo, uno Sato civile si misura sul livello di condizioni umanitarie nelle carceri. Ma , lo stesso Stato deve mostrare costante vicinanza a Chi non può più abbracciare i propri Cari ammazzati perché lo difendevano, o altri “colpevoli” di trovarsi sul luogo di una strage. Non vedo tanti parlamentari far visita alle loro famiglie.
    Papa Francesco….Prima di tutto è una Grande Persona…è visto male da tanti che nella Chiesa sono vissuti tra un abietto conservatorismo o, peggio ancora, con un comportamento reazionario e antistorico….Peccato che quando c’ era il PCI si veniva scomunicati soprattutto per le posizioni sui diritti sociali e civili, “… ai poveri è destinato il Paradiso in Cielo, proprio grazie alle sofferenza che vivono in Terra!….” Oggi con Papa Francesco quelle politiche vengono indicate per la salvezza dell’Umanità …ma non viene ascoltato, e non c’è nessuno, a Sinistra, che voglia capirne la giustezza e la grandezza , Quindi non c’è da meravigliarsi se riceve attacchi fuori e dentro stessa Chiesa, nel cui seno l’oscurantismo è stato sempre di casa, provocando estesi mali. Buon Lavoro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

Marzo 30, 2023
Per voi è solo un film, per me è la vita

Per voi è solo un film, per me è la vita

Marzo 30, 2023
Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Marzo 30, 2023
Una pellicola, un po’ di luce e si riduce l’inquinamento

Una pellicola, un po’ di luce e si riduce l’inquinamento

Marzo 29, 2023
L’ammazza meeting

L’ammazza meeting

Marzo 29, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

Marzo 30, 2023
Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

Marzo 30, 2023
Per voi è solo un film, per me è la vita

Per voi è solo un film, per me è la vita

Marzo 30, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored