La Prosecco DOC Imoco Volley oggi sarà a Roma per la seconda giornata di campionato in programma alle 17 al PalaEur contro la neopromossa Acqua e Sapone. All’esordio le Pantere hanno battuto 3-0 Vallefoglia cogliendo la 66° vittoria consecutiva, mentre le romane hanno sbancato Cuneo per 3-0 nella prima. C’è grande entusiasmo nella capitale e si prevede un grande afflusso di pubblico per l’esordio in A1 della squadra di casa e per l’arrivo della squadra campione d’Italia e d’Europa e detentrici del titolo Mondiale. La Prosecco DOC Imoco Volley sempre senza Fahr e Sylla ancora ai box.
Coach Daniele Santarelli: “Neopromossa che si è già fatta valere”

“Affrontiamo un’altra neopromossa, ma abbiamo capito dalla prima giornata con Vallefoglia come il livello delle nuove squadre quest’anno sia molto alto. Roma ha dimostrato di non essere da meno rispetto alle marchigiane che tanto ci hanno messo in difficoltà domenica, è riuscita a vincere in un campo difficile come quello di Cuneo con un risultato importante e quindi ci prepariamo a sostenere un’altra dura battaglia al PalaEur. Già nel precampionato mi ero sbilanciato pronosticando come sorprese proprio Vallefoglia e Roma che hanno fatto un ottimo mercato e finora ho avuto ragione”
Aggiunge Santarelli: “Oggi sappiamo che ci sarà tanta gente e questo sarà di ulteriore stimolo per ben figurare, siamo contenti di fare parte di una bella festa per il ritorno di Roma ai massimi livelli, sarà una vetrina importante e noi daremo il massimo per onorare l’impegno. Ci stiamo allenando per crescere con pazienza consapevoli che abbiamo bisogno di tempo per raggiungere il nostro miglior livello che è ancora lontano, nonostante le assenze che abbiamo stiamo lavorando bene e in questa settimana c’è stata massima concentrazione per la sfida del PalaEur. Loro avranno entusiasmo per questo debutto storico, c’è grande passione, è bello che Roma, la capitale, sia nella massima serie e giochi in un impianto così importante”.
La neopromossa Acqua e Sapone Roma
L’opposto Klimets, bielorussa, viene dalla Dinamo Mosca, Bugg, palleggiatrice Usa, è stata la migliore del campionato francese; la centrale ceca Trnkova e la schiacciatrice tedesca Stigrot sono capitane delle rispettive nazionali. Arciprete è stata al Club Italia con Egonu nel 2016, la 23enne Pamio di Scorzè si è guadagnata la promozione a Vallefoglia; la più esperta è Papa con trascorsi di A1 a Scandicci, Busto e Bolzano.
Esordio vincente in campionato con la Megabox

Nell’esordio la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano firma la vittoria numero 66 consecutiva grazie al 3-0 sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le pantere, con le novità Vuchkova al centro e Omoruyi in banda rispetto al sestetto esibito di Supercoppa, confermano tutto il potenziale a disposizione, con Egonu a fare la differenza in campo (23 punti) e il pubblico del PalaVerde sugli spalti. Le biancoverdi battagliano, soprattutto nel secondo e nel terzo set, con Kosheleva già leader (19 punti) e la centrale di Trinidad e Tobago Jack-Kisal (15).
Il tabellino
PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-17 25-23 27-25)
PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Courtney 5, Vuchkova 11, Egonu 23, Omoruyi 11, De Kruijf 7, Wolosz 2, De Gennaro (L), Gennari, Frosini, Caravello. Non entrate: Folie, Bardaro (L), Butigan, Plummer. All. Santarelli. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Scola 2, Newcombe 8, Mancini 4, Carcaces 4, Kosheleva 19, Jack-Kisal 15, Cecchetto (L), Tonello 1, Berasi, Kosareva. Non entrate: Botezat, Fiori (L). All. Bonafede.
ARBITRI: Papadopol, Simbari.
NOTE: spettatori: 1750, Durata set: 25′, 30′, 33′; Tot: 88′.
Al Palaverde per l’esordio stagionale c’era Kimberly Hill

Al Palaverde c’era l’americana Kimberly Hill che dopo aver conquistato l’oro olimpico ha smesso di giocare nei club. La risorsa Robin De Kruijf. «È stato strano vederla tra il pubblico, ma ci abbiamo scherzato un po’ tutti su, anche nei momenti in cui è stata elogiata durante la partita e non sapeva bene come reagire. È fantastico che fosse qui, anche perché sappiamo come funziona: a un certo punto la tua carriera finisce ed è una decisione che va rispettata perché vuoi fare qualcos’altro. Quindi siamo semplicemente felici che l’amicizia rimanga e che torni qui anche solo come spettatrice”.
Partnership Manifattura Falomo e Imoco Volley

Manifattura Falomo e Imoco Volley siglano una partnership che prevederà, oltre alla classica visibilità comunicativa all’interno dei canali della Imoco Volley, una collaborazione “tecnico-scientifica” all’insegna dello Sleep Different. I professionisti di Manifattura Falomo prepareranno un sistema letto personalizzato che contribuirà alla fase di riposo e di recupero delle atlete, riducendo le compressioni corporee che si manifestano durante il sonno ed agevolando il sostegno naturale della colonna vertebrale.
Così oggi alle 17
Ieri Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991
Igor Gorgonzola Novara – VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore
Vero Volley Monza – Reale Mutua Fenera Chieri
Bartoccini Fortinfissi Perugia – Il Bisonte Firenze
Acqua&Sapone Roma Volley Club – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Unet E-Work Busto Arsizio
ORE 20.30 Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
Classifica
Igor Gorgonzola Novara 3; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Delta Despar Trentino 3; Unet E-Work Busto Arsizio 3; Vero Volley Monza 0; Volley Bergamo 1991 0; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0; Savino Del Bene Scandicci 0; Bosca S.Bernardo Cuneo 0; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 0; Il Bisonte Firenze 0.
La prima del Duetti Giorgione e del Volley Treviso. Motta a Caorle contro il Brescia del trevigiano Cisolla

Ieri sera il match d’esordio di Volley Treviso nel campionato di serie B. La prima giornata per gli orogranata è stata il ‘classico’ contro la Kioene Padova, che proprio come Treviso è composta da atleti under 19.
La rosa della serie B 2021/22: Francesco Lazzaron, Nicola Mazzon (alzatori), Andrea De Col, Mattia Filippelli, Edoardo Murabito, Andrea Pegoraro (centrali), Mattia Amarilli, Ettore Michielan (liberi), Riccardo Mazzocca, Edoardo Puppato (opposti), Gioele Barbon, Edoardo Cunial, Gioele Favaro, Filippo Milanese (schiacciatori).
Duetti Giorgione. Nuova stagione, nuovi obiettivi?

Non proprio, almeno per quanto riguarda il Duetti Giorgione. La rinnovata formazione di Castelfranco si presenta ai nastri di partenza con un organico ulteriormente rinforzato. Alla prima di campionato il Duetti Giorgione esordisce con l’Alta Fratte, formazione padovana oggi a Castelfranco alle ore 17.30. In serie A2 a Pallavolo Motta Hrk gioca a Caorle contro Brescia del trevigiano Alberto Cisolla. Domenica scorsa debutto da urlo con la vittoria a Siena per 3-0.