Giuseppe Falco, Francesco Uguagliati, Aldo Zanetti: sono tre, in rigoroso ordine alfabetico, i candidati alla presidenza del comitato veneto della Fidal che si confronteranno nell’assemblea regionale ordinaria elettiva, in programma il prossimo sabato 13 marzo. La commissione elettorale regionale ha definito l’elenco completo delle candidature al consiglio regionale: correranno in 23 per la carica di consigliere (12 i posti disponibili) e in tre (un posto disponibile) per il ruolo di revisore dei conti. Dalla scelta tra Falco, Uguagliati e Zanetti uscirà il successore di Christian Zovico, l’avvocato vicentino che ha guidato il Consiglio regionale dell’atletica veneta nell’ultimo quadriennio olimpico.
Chi sono
Giuseppe Falco, 71 anni, di Thiene, maestro dello sport, è stato per 30 anni direttore del Centro di Preparazione Olimpica e Centro Tecnico Federale di Schio, ha compiuto un lungo percorso dirigenziale collaborando con diverse federazioni sportive nazionali, è delegato Coni per la provincia di Vicenza.
Francesco Uguagliati, 65 anni, di Camposampiero (Padova), insegnante di educazione fisica in pensione, presidente del Cus Padova, dal 2009 al 2012 è stato direttore tecnico delle squadre nazionali della Federazione (dopo essere stato Capo Settore della velocità e Responsabile Nazionale per l’attività giovanile).
Aldo Zanetti, 65 anni, di Vittorio Veneto, impiegato, presidente della Silca Ultralite Vittorio Veneto, amministratore unico di Maratona di Treviso, ha ricoperto ruoli nella Federtriathlon: vicepresidente (2000/2004), vicepresidente vicario (2009-2012), presidente del comitato regionale (2012/2016).
Tutti i candidati
Di seguito, tutti i candidati per l’assemblea regionale.
Presidente: Giuseppe Falco, Francesco Uguagliati, Aldo Zanetti.
Consiglieri (tra parentesi la provincia di residenza): Marco Bonvento (Rovigo), Roberto Bortoloni (Padova), Edoardo Calderaro (Padova), Giuliano Corallo (Vicenza), Andrea De Lazzari (Treviso), Riccardo Garavello (Padova), Francesca Ginaldi (Treviso), Manuela Levorato (Padova), Daniela Malusa (Verona), Rosa Marchi (Padova), Alessandro Marcon (Vicenza), Dario Mutton (Padova), Marcello Palazzo (Padova), Mattia Picello (Padova), Mariagrazia Roccaro (Verona), Valentina Rocchetto (Rovigo), Gianantonio Romere (Padova), Stefano Stanzial (Verona), Mariano Tagliapietra (Verona), Oddone Tubia (Treviso), Vito Vittorio (Treviso), Giulio Zandarin (Padova), Marco Zardini (Belluno).
Revisore dei conti: Federico Loda (Verona), Antonio Schiro (Rovigo), Francesco Serena (Treviso).
Atletica: 13 podi nel campionato nazionale indoor
Cinque ori, quattro argenti, quattro bronzi. E uno splendido terzo posto di squadra. La società di San Vendemiano si è fatta onore al campionato nazionale indoor Aics, disputato al PalaLottici di Parma con la partecipazione di 300 atleti e 58 società.
Gli atleti a medaglia
Sul gradino più alto del podio, l’allievo Riccardo Tomè nel lungo (5.72) e nei 50 (6”50), il cadetto Andrea Calciati nel lungo (5.34), la cadetta Emma Bottega nei 600 (1’51”66) e la cadetta Serena De Noni nel peso (8.82). Argenti per l’allievo Andrea Bortoluzzi nell’alto (1.55), l’allievo Loris Gava nel lungo (4.89), il cadetto Giacomo Fantinel nel peso (9.47) e la cadetta Valentina Zottarelli nel peso (8.34). Bronzi, infine, per l’allieva Fatou Sane nel lungo (4.41) e nei 50 (7”38), per il cadetto Matteo Franceschin nei 50 (6”82) e per il cadetto Daniele Rui nel lungo (5.01).
De Lazzari: “continuare l’attività che i ragazzi svolgono durante la settimana”
Era la prima partecipazione di ATL-Etica San Vendemiano alla rassegna nazionale indoor Aics. “Era importante esserci per dare continuità all’attività che i nostri ragazzi svolgono durante la settimana e cementare lo spirito di gruppo – ha commentato il direttore tecnico Andrea De Lazzari – le occasioni per gareggiare, in questo periodo, non sono molte e il campionato nazionale indoor Aics rappresentava uno degli obiettivi del nostro inverno”.
Terzo posto per Treviso
Guidata dai tecnici Timmy Stallone e Matteo Paramento, che hanno curato scrupolosamente la preparazione dei ragazzi, ATL-Etica San Vendemiano si è presentata a Parma con una ventina di atleti che alla fine hanno portato la rappresentativa provinciale di Treviso al terzo posto nella classifica di squadra dietro a Perugia e Bologna.
Torna il Trail del Patriarca, appuntamento all’11 aprile
Torna il Trail del Patriarca. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020, Scuola di Maratona Vittorio Veneto lancia il conto alla rovescia per l’ormai classico appuntamento che domenica 11 aprile, con partenza da Villa di Villa, nel Comune di Cordignano, percorrerà la strada (detta “Del Patriarca”) che anticamente costituiva un asse di fondamentale importanza per la viabilità pedemontana.