giovedì, Febbraio 25, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

    Pablito. Il sorriso triste di  un risorto tre volte

    Pablito. Il sorriso triste di un risorto tre volte

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    L’operaio che bloccò Maradona

    L’operaio che bloccò Maradona

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    G20s. Il segreto per far ripartire il turismo? Reinventarsi

    Lettera a Mattarella e Draghi dei sindaci del G20

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Parole a rischio estinzione

    Parole a rischio estinzione

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    “Il Covid ha cambiato il modo di fare impresa”

    Veneto, nuova legge per rilanciare l’artigianato

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    Maserati MC20

    Maserati MC20, la nuova super sportiva del brand del tridente

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Roberto Berno  e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Roberto Berno e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    La conservazione dei mari e degli oceani

    La conservazione dei mari e degli oceani

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

    Pablito. Il sorriso triste di  un risorto tre volte

    Pablito. Il sorriso triste di un risorto tre volte

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    L’operaio che bloccò Maradona

    L’operaio che bloccò Maradona

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    G20s. Il segreto per far ripartire il turismo? Reinventarsi

    Lettera a Mattarella e Draghi dei sindaci del G20

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Parole a rischio estinzione

    Parole a rischio estinzione

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    “Il Covid ha cambiato il modo di fare impresa”

    Veneto, nuova legge per rilanciare l’artigianato

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    Maserati MC20

    Maserati MC20, la nuova super sportiva del brand del tridente

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Roberto Berno  e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Roberto Berno e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    La conservazione dei mari e degli oceani

    La conservazione dei mari e degli oceani

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Editoriale

C’è una sindrome post covid

Di Umberto Tirelli, • Direttore della Clinica Tirelli Medical Group di Pordenone

Redazione di Redazione
31 Gen 2021
Reading Time: 6 min
C’è una sindrome post covid
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web

Il 95% dei colpiti da SARS-Cov-2 guariscono senza o con pochi sintomi in 2-6 settimane, mentre il 5% circa, in particolare coloro con fattori di rischio come età avanzata, obesità, diabete, malattie cardiovascolari e croniche, tumori, ecc., sviluppano una Sindrome da Covid-19 con sintomi e segni importanti come tosse intensa, febbre alta, polmonite bilaterale, stanchezza severa, ecc., che può portare anche a morte, soprattutto nelle persone anziane ed infatti la media di mortalità di Covid-19 è 80 anni negli uomini e 85 anni nelle donne.

I pazienti guariti e la sindrome

Un gruppo di pazienti che hanno avuto il Covid-19 e sono diventati negativi ai tamponi molecolari, condotto da Amy Watson dell’Oregon negli USA si sono associati creando un gruppo di pazienti post-Covid che negli USA vengono chiamati “Long haulers” cioè lunghi trasportatori; in Gran Bretagna si chiamano “Long Covid” mentre in altri paesi europei, compresa l’Italia, si chiamano pazienti con Sindrome Post-Covid. Queste indagini anche con studi pubblicati in letteratura medica hanno indicato che 50-80% dei pazienti dopo il Covid continuano ad avere sintomi molto fastidiosi tre mesi dopo l’insorgenza del Covid-19 anche se ripetuti tamponi molecolari non evidenziano più SARS-Cov-2 nel tampone. I sintomi più comuni sono spossatezza, dolori generalizzati, mancanza di fiato, difficoltà nel concentrarsi, incapacità a fare esercizio fisico, mal di testa, difficoltà a dormire.

Poche informazioni. Ecco perché studiare la sindrome

Poiché il Covid-19 è una nuova malattia iniziata con un outbreak in Cina nel dicembre 2019, non abbiamo informazioni sulle percentuali di guarigione a lungo termine. Oggi non siamo in grado di predire chi sarà un soggetto che svilupperà una sindrome post-Covid, però sappiamo, come un articolo di Science ha riportato recentemente, che anche le persone che sono state affette da una modesta forma di Covid-19 possono avere questi sintomi e pazienti che invece sono stati colpiti dalla malattia in forma severa possono tornare alla normalità due mesi dopo.

Cosa è la sindrome

La sindrome Post-Covid, con tutti i sintomi sopra elencati, è più facile che si verifichi nelle persone sopra i 50 anni, le persone con due o tre malattie croniche e persone che hanno avuto una forma severa di Covid-19. Non c’è ancora una definizione formale di sindrome Post-Covid ma si può pensare che una definizione ragionevole potrebbe essere quella che tutti coloro che sono diagnosticati con il SARS-Cov-2, che causa Covid-19, o che molto probabilmente sono stati infettati e non hanno fatto i tamponi perché non erano disponibili, e che non sono tornati ai loro livelli di salute e funzionalità precedenti, dopo sei mesi possono essere considerati in questa definizione.

Il post-Covid può includere due gruppi di persone che sono state colpite dal Coronavirus: il primo gruppo ha sperimentato qualche forma di danno (non sappiamo ancora se permanente o che si risolverà nel tempo) ai polmoni, al cuore, ai reni o al cervello e che può aver influenzato la loro abilità a funzionare al meglio e questo perché SARS-Cov-2 può colpire le cellule umane con recettori ACE2 potenzialmente in tutto il corpo, in primis polmone, cuore, fegato, reni e cervello. Nel secondo gruppo ci sono le persone che continuano a sperimentare sintomi debilitanti come spossatezza, affaticamento anche dopo piccoli sforzi, nebbia nella testa, dolori muscolari ed articolari anche se non ci sono danni riscontrabili ai loro organi, in particolare il polmone.

Sindrome Post Covid come Sindrome da Fatica

Il Dr. Anthony Fauci, Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases all’NIH di Bethesda negli Stati Uniti, ha speculato che molti nel secondo gruppo di pazienti hanno sviluppato una condizione molto simile a quella che si chiama Encefalomielite Mialgica/Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS). Questa patologia si può sviluppare anche dopo altre malattie infettive, per esempio la mononucleosi, la malattia di Lyme, l’influenza, la SARS che è un’altra malattia data dal Coronavirus, il SARS-Cov-1.

Negli USA si stima vi siano circa 2 milioni di persone affette da ME/CFS secondo il National Accademy of Medicine, in Italia circa 500mila persone e che è una malattia causata da alterazioni immunologiche, come la produzione abnorme di citochine fra le altre anomalie. Sappiamo che la maggior parte dei pazienti con ME/CFS prima del Covid-19 possono rimanere malati per molte decine di anni, anche se un trattamento che abbiamo sviluppato nell’ambito della SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia) che si chiama Ossigeno-ozonoterapia ha dato dei risultati sorprendenti ed effettivamente un 70% dei pazienti può avere benefici e a volte anche importanti e duraturi dopo il trattamento, questo per le capacità dell’ozono di agire come immunomodulatore, energetico, anti-infiammatorio ed antivirale tra le altre proprietà.

Come stiamo affrontando il problema da noi

Effettivamente in questo momento, anche presso la Clinica Tirelli Medical Group di Pordenone, abbiamo un numero consistente di pazienti che affetti da ME/CFS Post-Covid sono in trattamento con l’ossigeno-ozonoterapia secondo i protocolli SIOOT ed alcuni hanno già notevoli benefici come nella ME/CFS pre-Covid. L’altro problema è per coloro che possono avere degli effetti potenzialmente a lungo termine sugli organi colpiti come i polmoni, il cuore, i reni ed il cervello. Già nel mondo vi sono attivate delle cliniche con l’intento di studiare e trattare coloro che sono affetti da Sindrome Post-Covid. Sono state studiate le TAC polmonari di circa mille pazienti che provengono da diversi studi pubblicati in letteratura medica e si è riscontrato che i lobi inferiori dei polmoni sono quelli più frequentemente danneggiati.

Una sindrome ancora da studiare molto

Uno studio austriaco ha dimostrato che il danno ai polmoni si riduce nel tempo e mentre l’88% dei partecipanti aveva danni visibili 6 settimane dopo essere stati dimessi dall’ospedale, questa percentuale era diminuita a 56% dopo 3 mesi. Sappiamo anche che pazienti infettati con altri Coronavirus avevano avuto dei danni che potevano perdurare molto a lungo. Uno studio pubblicato ha dimostrato che dopo la SARS, causata dal virus SARS-Cov-1, nel 2002-2003, e che misteriosamente scomparse nel luglio 2003 dopo essere stata confinata a Cina, Taiwan, Vietnam, Hong Kong, anche dopo 15 anni il 5% di infettati avevano ancora delle alterazioni visibili nei polmoni e il 38% avevano una capacità di diffusione dell’ossigeno ridotta.

Un altro studio fatto a Taiwan su coloro che erano guariti da SARS dimostrava che nel 30% dei casi vi erano dei sintomi a lungo termine che potevano essere classificati come ME/CFS. Inoltre, Paul Garner, professore di malattie infettive alla Liverpool School of Tropical Medicine in Gran Bretagna ha sperimentato lui stesso una ME/CFS dopo essere “guarito” dal Covid-19, come da lui stesso riportato.  

La nascita di un centro specifico

La sindrome post-Covid rimane pertanto ancora da studiare a fondo e certamente è una problematica medica di grave impatto sulla popolazione che è “guarita” dal Covid-19 e noi la stiamo trattando con ossigeno-ozonoterapia nell’ambito della SIOOT presso la clinica Tirelli Medical Group di Pordenone. Per questo motivo abbiamo creato un’unità Covid – 19 le cui attività sono: studio della sindrome post Covid in pazienti guariti, tamponi antigenici di 3° generazione, tamponi molecolari e sierologici in individui e aziende per il tracciamento di eventuali contagi ed il loro controllo, studio e follow up degli anticorpi neutralizzanti con la sierologia nei soggetti guariti.

Tags: clinica Tirelli Medical Grouppordenonesindrome post Covidumberto tirelli
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Articolo sucessivo

San Giorgio in Alga l’isola abbandonata

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
122
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
188
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021
41
L’operaio che bloccò Maradona

L’operaio che bloccò Maradona

Febbraio 21, 2021
331
Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

Febbraio 21, 2021
26
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored