martedì, Gennaio 19, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • Primo Piano
    Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

    Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

    Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

    Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

    500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

    500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

    Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

    Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

    Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

    Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

    Oggi sparisce un giornale dopo 75 anni chiude il Trentino

    Oggi sparisce un giornale dopo 75 anni chiude il Trentino

    Quanto conta l’Italia nell’ONU

    Quanto conta l’Italia nell’ONU

    Riforma Irpef: tutto quello che non c’è ma bisogna sapere

    Riforma Irpef: tutto quello che non c’è ma bisogna sapere

    Winter Dance Award. La risposta della danza al Covid

    Winter Dance Award. La risposta della danza al Covid

    Così l’uomo delle punizioni siede sulla panchina del Mestre

    Così l’uomo delle punizioni siede sulla panchina del Mestre

    Il “decreto ristori” non convince gli artigiani

    Covid, persi 38 mila posti di lavoro dipendente in Veneto

  • Cultura
    • Tutto
    • Cinema
    • HI-Tech
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    L’eredità del poeta

    L’eredità del poeta

    Una maratona on line per Dante Alighieri

    Una maratona on line per Dante Alighieri

    Assassin’s Creed Valhalla si aggiorna alla versione 1.1.1

    Assassin’s Creed Valhalla si aggiorna alla versione 1.1.1

    L’Ateneo Veneto e il mito di Venezia in streaming

    L’Ateneo Veneto e il mito di Venezia in streaming

    Così Carlo Montanaro custodisce la fabbrica dei sogni

    Così Carlo Montanaro custodisce la fabbrica dei sogni

    Nell’acqua alta di Venezia forse avvistate Moby Dick

    Nell’acqua alta di Venezia forse avvistate Moby Dick

    Film in Tv da “Il Cacciatore” e poi tanto Johnny Depp

    Film in Tv da “Il Cacciatore” e poi tanto Johnny Depp

    Renzo Inio l’ultimo corder, l’esperto delle corde

    Renzo Inio l’ultimo corder, l’esperto delle corde

    Il patriota che scelse Manin

    Il patriota che scelse Manin

  • Star Bene
    • Tutto
    • Benessere
    • Coaching
    Le 3D. Parole giuste di una comunicazione efficace

    Le 3D. Parole giuste di una comunicazione efficace

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Cambiare senza paura

    Cambiare senza paura

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest

    Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest

    Giro d’Italia di ciclocross: ecco tutti i nomi dei vincitori

    Giro d’Italia di ciclocross: ecco tutti i nomi dei vincitori

    Addio a Fabio Enzo re di Roma, il bomber partito dal Cavallino

    Addio a Fabio Enzo re di Roma, il bomber partito dal Cavallino

    Mazzanti ritrova le “sue” Pantere

    Mazzanti ritrova le “sue” Pantere

    La Benetton rugby chiude con coach Crowley

    La Benetton rugby chiude con coach Crowley

    Pinarello, cambio al vertice

    Pinarello, cambio al vertice

    Volkswagen accelera l’offensiva dell’auto elettrica

    Volkswagen accelera l’offensiva dell’auto elettrica

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

  • Wine & Food
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Piante e terreno. L’unione fa la forza quando si parla di green

    Piante e terreno. L’unione fa la forza quando si parla di green

    Subsidenza. Il Bo’ è tra i padri della mappa mondiale

    Subsidenza. Il Bo’ è tra i padri della mappa mondiale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    zanardo opendream

    Opendream, il sogno di Zanardo diventa realtà

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

  • Lettere al Direttore
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • Primo Piano
    Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

    Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

    Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

    Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

    500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

    500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

    Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

    Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

    Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

    Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

    Oggi sparisce un giornale dopo 75 anni chiude il Trentino

    Oggi sparisce un giornale dopo 75 anni chiude il Trentino

    Quanto conta l’Italia nell’ONU

    Quanto conta l’Italia nell’ONU

    Riforma Irpef: tutto quello che non c’è ma bisogna sapere

    Riforma Irpef: tutto quello che non c’è ma bisogna sapere

    Winter Dance Award. La risposta della danza al Covid

    Winter Dance Award. La risposta della danza al Covid

    Così l’uomo delle punizioni siede sulla panchina del Mestre

    Così l’uomo delle punizioni siede sulla panchina del Mestre

    Il “decreto ristori” non convince gli artigiani

    Covid, persi 38 mila posti di lavoro dipendente in Veneto

  • Cultura
    • Tutto
    • Cinema
    • HI-Tech
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    L’eredità del poeta

    L’eredità del poeta

    Una maratona on line per Dante Alighieri

    Una maratona on line per Dante Alighieri

    Assassin’s Creed Valhalla si aggiorna alla versione 1.1.1

    Assassin’s Creed Valhalla si aggiorna alla versione 1.1.1

    L’Ateneo Veneto e il mito di Venezia in streaming

    L’Ateneo Veneto e il mito di Venezia in streaming

    Così Carlo Montanaro custodisce la fabbrica dei sogni

    Così Carlo Montanaro custodisce la fabbrica dei sogni

    Nell’acqua alta di Venezia forse avvistate Moby Dick

    Nell’acqua alta di Venezia forse avvistate Moby Dick

    Film in Tv da “Il Cacciatore” e poi tanto Johnny Depp

    Film in Tv da “Il Cacciatore” e poi tanto Johnny Depp

    Renzo Inio l’ultimo corder, l’esperto delle corde

    Renzo Inio l’ultimo corder, l’esperto delle corde

    Il patriota che scelse Manin

    Il patriota che scelse Manin

  • Star Bene
    • Tutto
    • Benessere
    • Coaching
    Le 3D. Parole giuste di una comunicazione efficace

    Le 3D. Parole giuste di una comunicazione efficace

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Cambiare senza paura

    Cambiare senza paura

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest

    Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest

    Giro d’Italia di ciclocross: ecco tutti i nomi dei vincitori

    Giro d’Italia di ciclocross: ecco tutti i nomi dei vincitori

    Addio a Fabio Enzo re di Roma, il bomber partito dal Cavallino

    Addio a Fabio Enzo re di Roma, il bomber partito dal Cavallino

    Mazzanti ritrova le “sue” Pantere

    Mazzanti ritrova le “sue” Pantere

    La Benetton rugby chiude con coach Crowley

    La Benetton rugby chiude con coach Crowley

    Pinarello, cambio al vertice

    Pinarello, cambio al vertice

    Volkswagen accelera l’offensiva dell’auto elettrica

    Volkswagen accelera l’offensiva dell’auto elettrica

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

  • Wine & Food
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Piante e terreno. L’unione fa la forza quando si parla di green

    Piante e terreno. L’unione fa la forza quando si parla di green

    Subsidenza. Il Bo’ è tra i padri della mappa mondiale

    Subsidenza. Il Bo’ è tra i padri della mappa mondiale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    zanardo opendream

    Opendream, il sogno di Zanardo diventa realtà

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

  • Lettere al Direttore
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo

di Orazio Carrubba, giornalista, direttore della scuola di giornalismo "Buzzati"

Redazione di Redazione
10 Gen 2021
Reading Time: 6 min
Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web

Per fare il vescovo ci vuole un fisico speciale? Non è una regola, ma l’aspetto – dice il proverbio- ha sempre la sua importanza. Diciamo che aiuta. Certo, non sarebbe proprio il metro più giusto per giudicare un pastore d’anime, visto che in questo caso dovrebbero contare ben altre doti, ma può succedere anche dove meno te lo aspetti. E’ il caso di Albino Luciani.

La storia di Luciani

Luciani, per esempio, si vide bocciare due volte la nomina anche per questo. Dicevano è piccolo di statura, esile, ha una voce che non s’impone. L’aspetto del vescovo, insomma, non ce l’ha. Come se ci fosse stato un protocollo da rispettare.

La verità dietro Luciani

In aiuto di questi esteti, capaci di valutare a spanne la dignità pastorale,  a dirla tutta c’era però un motivo ben più serio che si aggiungeva a tutti quei no: è malato, ha un male che non perdona, non potrà mai sopportare il peso di una diocesi. E questo sì era un argomento valido, supportato da tanto di certificato, per una tubercolosi secondo i medici bellunesi incurabile. Siamo nella prima metà degli anni ’50 e Luciani è costretto ad abbandonare tutto e rinchiudersi in sanatorio.

Il viaggio a Sondalo e la scoperta

Va a Sondalo, in Valtellina, in un sanatorio specializzato in malattie dell’apparato respiratorio. Siamo a 940 metri sul livello del mare, in mezzo alle montagne, l’aria è frizzante e pulita, c’è tanto silenzio. L’ideale per chi si sta spegnendo. Invece è la rinascita, i medici del sanatorio hanno una lunga esperienza, si accorgono subito che nella diagnosi c’è qualcosa che non va. E non ci mettono molto a scoprire che c’è stato un errore: Luciani non ha la tubercolosi, ma la polmonite. E’ la sua vecchia bestia nera con cui fa i conti da sempre, ma almeno è curabile.

Prima di Luciani

Si arriva così al 28 ottobre 1958, Albino è rientrato da tempo a Belluno, ma quella è una data molto importante per lui. Con gran sorpresa di tutti al soglio di Pietro viene eletto Giuseppe Angelo Roncalli, il Patriarca di Venezia, che tutti conosceranno poi come Giovanni XXIII°. Uno che di diplomazia sapeva molto ed  era di natura molto cortese, perciò gli intermediari li stava a sentire sempre con rispetto, poi però decideva di testa sua o meglio come credeva fosse giusto. E nessuno, come sapeva benissimo il suo segretario Loris Capovilla, poteva dopo fargli cambiare idea. Ma in questo caso non faceva nemmeno fatica perché  già a Venezia aveva imparato a stimare quel monsignore di Canale, di cui tutti parlavano tanto bene tra Feltre e Belluno.

Luciani Vescovo a sorpresa

Perciò, poche settimane dopo, quando si era trattato di decidere il nome del nuovo vescovo di Vittorio Veneto,  aveva tagliato corto : per lui quella di Luciani era la scelta giusta. E a chi se n’era venuto fuori ancora con la solita tiritera, è troppo dimesso e soprattutto non sta bene, aveva replicato a  modo suo che la smettessero: “Se è malato, vorrà dire che morirà vescovo”. Parola di Papa. E tanto basta. Per la verità, però, siccome la provvidenza si serve sempre di qualche intermediario, è giusto raccontarla tutta come è andata. In un primo tempo Roncalli per la diocesi di Vittorio Veneto non aveva le idee chiare e comunque non aveva pensato ad Albino.

Il dialogo e il dubbio

Poi si era orientato per un parroco padovano, ma andava a tentoni e soprattutto  non aveva un nome preciso. Così  – come raccontano Andrea Tornielli ed Alessandro Zangrando nel loro libro “Papa Luciani il parroco del mondo” – proprio per orientarsi meglio aveva invitato a cena il vescovo di Padova Girolamo Bartolomeo Bortignon che stimava moltissimo. E a lui aveva chiesto aiuto. Il testo stenografato del colloquio trai due, ovviamente non ce l’ha nessuno, ma ad occhio e croce le cose sembra che siano andate proprio in questo modo: “Conosci qualcuno adatto per spostarsi  a Vittorio, un parroco dei tuoi in gamba?” aveva chiesto il pontefice.

– Santità il nome giusto ce l’ho, ma non è dei miei, è Albino Luciani, canonico del duomo di Belluno che conoscete anche voi. E che lo stesso vescovo di Belluno Gioacchino Muccin ha da tempo proposto alla dignità di una diocesi. E’ lui la persona giusta.-

E così Luciani fu Vescovo

E siccome quello era  un tempo in cui non c’era bisogno di troppe parole, tutto finì lì. Albino Luciani da Canale, 46 anni, sarebbe diventato vescovo. 

Perché la scelta

Per amore di chiarezza, però, qualche parola in più anche per spiegare meglio il perché di una scelta così convinta, monsignor Bortignon la merita, anche se quello che diremo è già scritto in tutti i libri di scuola. Nel marzo del 1945 la guerra è ormai agli sgoccioli. I tedeschi stanno abbandonando la pianura Padana, sfilano perfettamente armati lungo le strade che portano verso il Brennero e Tarvisio. E con la brutalità che li contraddistingue seminano di sangue la loro ritirata. A Belluno il giorno 17 le SS catturano quattro partigiani, li trascinano in piazza Campitello, che diventerà piazza dei Martiri, e li impiccano ai lampioni.

Poi costringono i cittadini ad assistere a quell’orrendo spettacolo e delle sentinelle con le armi spianate controllano perché nessuno possa avvicinarsi troppo a quei poveri corpi che penzolano nel vuoto. La gente che guarda tutto intorno è sconvolta da tanta ferocia,  c’è chi piange e c’è chi prega, ma nessuno ha il coraggio di intervenire. Del resto sarebbe un puro suicidio. Poi, all’improvviso, ogni rumore si spegne. Dalla strada che porta al Duomo è apparso un piccolo frate che insieme ad un altro prete trascina faticosamente una scala. Incurante delle urla delle SS, che tentano di allontanarlo ma non hanno  il coraggio di sparare, la appoggia faticosamente ad ogni lampione, sale i pioli,   benedice e bacia i corpi dei quattro martiri: Salvatore Cacciatore, Valentino Andreani, Gianni Piazza, Giuseppe De Zordo.

Chi era al suo fianco

Quel giorno, il frate cappuccino che aveva sfidato i tedeschi in nome della carità cristiana era l’allora vescovo di Belluno Girolamo Bortignon, il giovanissimo prete che gli era vicino e portava l’olio santo si chiamava Albino Luciani. E tanto basta.

La nomina comunque porta la data del 15 dicembre del ’58; 12 giorni dopo, con una solenne cerimonia  nella Basilica di San Pietro avviene l’ordinazione episcopale. Albino è commosso, nelle foto vicino a lui c’è un altro nuovo vescovo dalla pelle scura, è Charles Msaklia. Viene dalla Tanzania ed anche se il suo cognome è difficile da pronunciare diventerà un suo grande e sincero amico.    

Orazio Carruba
Tags: albinoGiovanni XXIII°Giuseppe Angelo Roncalliorazio carrubbaPapa LucianiSondalovittorio veneto
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

Articolo sucessivo

In giro per la laguna con Pierre el venessian

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Woody Pub. Il mangiare alternativo. Dallo chef al Club.

Woody Pub. Il mangiare alternativo. Dallo chef al Club.

Settembre 20, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Rota e Morricone. L’Orchestra Brenta non si arrende

Rota e Morricone. L’Orchestra Brenta non si arrende

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Gennaio 17, 2021
Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Gennaio 17, 2021
500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

Gennaio 17, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Gennaio 17, 2021
12
Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Gennaio 17, 2021
305
500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

Gennaio 17, 2021
51
Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

Ruzza: “ho voglia di sentire l’odore dell’erba”

Gennaio 17, 2021
121
Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

Gennaio 17, 2021
227
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • HI-Tech
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Star Bene
  • Teatro
  • Una canzone, una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Ma la paura vera è il vaccino o il futuro?

Gennaio 17, 2021
Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Cosa può fare l’Italia se resta senza vaccino

Gennaio 17, 2021
500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

500.000.000 bottiglie di prosecco varcano i confini

Gennaio 17, 2021
  • Chi siamo

© 2020 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • I sentieri del male
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    • HI-Tech
  • Star Bene
    • Benessere
    • Coaching
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Lettere al Direttore
  • Il vostro weekend

© 2020 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored