Per le pantere dell’Imoco, ancora in rodaggio, le due vittorie iniziali contro Casalmaggiore e Busto sono la continuazione della striscia positiva iniziata a metà dicembre, ma in realtà ben più ampia. 50 vittorie e 2 sconfitte nell’ultimo anno e mezzo. Per la nuova stagione coach Daniele Santarelli fa affidamento sempre sul sestetto super collaudato, che lo scorso dicembre ha vinto il campionato del mondo.
Il sestetto dell’Imoco
È formato dalla capitana Joana Wolosz (palleggiatrice), Paola Egonu (opposto), Miryam Silla (schiacciatrice), Robin De Kruijf (centrale), Monica De Gennaro (libero), Raphaele Folie (centrale), ancora alle prese con la rieducazione dopo l’intervento al ginocchio destro e Giulia Gennari (palleggiatrice).
Arriva la campionessa USA
Dopo il responso negativo degli esami-Covid si è aggregata la fuoriclasse della nazionale Usa Kimberly Hill (schiacciatrice) arrivata giovedì dagli Stati Uniti e pronta ad iniziare gradualmente la sua quarta stagione con la maglia dell’Imoco Volley.
I nuovi acquisti
Un giovane talento d’oltralpe va ad inaugurare la rosa dell’Imoco Volley 2020/21: è Lucille “Lulu” Gicquel, nata il 13 novembre 1997 in Bretagna a Rennes, opposto di 189cm, una delle giocatrici più in crescita del volley continentale.
La tedesca
Sarah Luisa Fahr è una delle più promettenti giovani centrali a livello internazionale: è nata a Kulmbach (Germania), da genitori tedeschi il 12 settembre 2001, ma appena nata con la famiglia si trasferisce a Piombino per il lavoro del padre. Ha il doppio passaporto italiano/tedesco
Imoco alla “friulana”
Occuperà il ruolo di libero Lara Caravello, nata a Udine il 4 maggio 1994, alta 176 cm. Giocherà con la maglia n°1. La 26enne friulana è un prodotto del vivaio della Libertas Martignacco
Croazia e ancora USA per l’Imoco
È arrivata la giovane centrale croata Bozana Butigan, classe 2000, ex Haok Mladost Zagreb e della nazionale croata. E’ nata a Mostar il 19 agosto 2000, alta 190 cm, cresciuta nell’HOK Capljina, Butigan è passata alla squadra di Zagabria nel 2016.
Altro nuovo arrivo per l’Imoco Volley 2020/21 la schiacciatrice statunitense Mckenzie Adams, texana di Schertz, nata il 13 febbraio 1992, alta 192 cm, proveniente dalla formazione tedesca dello Schweriner. E’ una giocatrice potente e tecnica allo stesso tempo, gran combattente sul campo, affidabile sia in attacco che in ricezione.
Loveth Omoruy, compira’ 18 anni il 25 agosto (è classe 2002), schiacciatrice di 184 cm, un’altra “millennial” che va a inserirsi nell’organico del club Campione del Mondo dopo i tre anni passati al Club Italia Crai, due in A2 e uno in A1 nel 2018/19, ma già nell’orbita gialloblù visto il tesseramento con l’Imoco Volley Pool Piave San Donà da un anno.
Il coach
Commenta Daniele Santarelli, il coach: “Noi siamo in un buon momento, c’è ancora tempo per migliorare, Il rientro di Kimberly Hill? E’ bellissimo averla di nuovo qui con noi. Lei è una delle più forti del Mondo e qui ormai è casa sua. In questi mesi si è allenata bene con la sua nazionale negli Stati Uniti, è in forma e conosce e menadito l’ambiente e il nostro sistema di gioco, oggi inizierà ad allenarsi con la squadra ed è veramente una gioia per tutti averla di nuovo qui con la sua squadra”.
Sarah Fahr
Dice il nuovo acquisto Sarah Fahr: “Qui a Conegliano è stato molto facile per noi “nuove” inserirsi nella squadra, sia in campo che fuori, e il merito è gran parte delle ragazze del gruppo storico che ci hanno fatto subito sentire parte del gruppo con grande disponibilità, cose che non è così automatica di solito. Anche il fatto di vivere tutte assieme all’Imoco Village ci ha facilitato molto, questa squadra è un gruppo bellissimo, c’è una grande armonia e questo facilita il lavoro e l’inserimento anche delle nuove giocatrici.”
L’intesa con Asia Wolosz sembra già a buon punto, viste le percentuali di attacco?
“Si, Asia è una super palleggiatrice e questo mi ha aiutato molto. Allenandoci insieme quasi due mesi prima dell’inizio del campionato e questo è stato molto importante per arrivare già con una buona intesa all’avvio. In attacco devo prendere confidenza su alcuni colpi in cui devo ancora crescere come la fast ad esempio, ma ci stiamo lavorando.”