domenica, Luglio 3, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Il vostro weekend

Repubblica Serenissima. Un viaggio alla scoperta dei segreti

Redazione di Redazione
11 Set 2020
Reading Time: 7 min
Alba e Sitran
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parlare di Nord Est in realtà vuol dire parlare di Repubblica Serenissima che come tutti sapete s’estendeva da Mantova, Brescia Bergamo fino a passare per Verona, Adria e poi tornare su fino all’odierno Friuli Venezia Giulia e poi di nuovo giù per tutto il Dodecaneso. Nel nostro “si dolce peregrinar” c’imbatteremo in luoghi magici e speriamo di darvi degli spunti per le vostre scoperte. A volte le scoperte più emozionanti sono proprio dietro l’angolo, basta saper cogliere l’attimo!

Venezia “capitale”

Non possiamo non partire in questo tour dalla “Capitale” che per noi, non può essere che l’ineguagliabile Venezia. Andare in giro per calli e campi, senza un itinerario prestabilito, è forse il più bel piacere che a Venezia uno possa prendersi. Personalmente a volte sogno di non conoscere Venezia per poterci arrivare la prima volta senza saper cosa essa sia! Vorrei provare la meraviglia della scoperta, vorrei godere a pieno la mia “prima volta” vorrei perdermi per calli sconosciute, vorrei provare lo stupore di chi non sapeva ed ora sa!

Alla scoperta della Repubblica Serenissima

A chi prova per la prima volta, è serbato il regno di tutte le sorprese, di tutte le scoperte straordinarie che a Venezia si possono fare. Infilare una caletta, cacciarsi nella gola nera di un sottoportico, sbucare in una corte all’apparenza chiusa, infilare una caletta stretta ed uscire da quel “canjon” in un campo arioso, luminoso, pieno di gente, oppure sulle soglie di un palazzo fiabesco, oppure ancora su una fondamenta aperta al sole e al vento, o su di un rio largo, popolato di barche e barconi.

Un pensiero

Vorrei provare tutto questo con gli occhi di un bambino, anche se in realtà anche oggi pur conoscendo la “mia” città non vi è volta che non scopra qualche cosa di nuovo e comunque non vi è volta che “no resto imagà nel vardarla”. Ma veniamo a noi ed iniziamo uno dei nostri Tour, e per questa volta ci facciamo “accompagnare” da Avivit Hagby la nostra Specialist di Venice Luxury Services, Agenzia affiliata al Network Gruppo Info Vacanze!

Tre itinerari tra le vestigia della Repubblica Serenissima

Abbiamo preparato tre itinerari pensati per coloro che vogliono approfondire la conoscenza del “nostro” patrimonio culturale così ricco e così concentrato. Cominceremo con il VIP Jewish Tour, continueremo con il ‘Veneziano Dentro’ e incoroneremo la nostra visita con i punti salienti della Repubblica di Venezia – La Piazza. (L’unica Piazza di Venezia è San Marco, gli altri “slarghi” sono i Campi!)

Venezia e il suo ghetto

In vicinanza alla stazione ferroviaria e a Piazzale Roma, troveremo il Ghetto. Venezia ha ospitato il primo Ghetto al mondo. Visiteremo, in esclusiva dall’unica guida membra della Comunità Ebraica Veneziana, il Museo Ebraico, con una visita privata a 4 delle cinque sinagoghe esistenti nei ghetti di Venezia. Impareremo molto sui “sistemi” d’integrazione che la Serenissima consentiva nei suoi territori, i pro ed i contro! Scopriremo che lavori potevano fare le persone di religione Ebraica, ed i limiti a loro imposti! Integrazione si, ma con limiti e scopriremo quindi perché  il Doge, 500 anni fa, aveva deciso d’invitarli a Venezia. Visiteremo la prima Banca Veneziana e parleremo di 4 periodi importanti della storia locale, che hanno coinvolto gli Ebrei. Finiremo davanti ad uno spritz, parlando dei personaggi influenzanti nella storia dell’ebraismo Veneziano.

L’arrivo a Rialto

Il nostro itinerario ci conduce lentamente e attraverso Strada Nuova, arrivando in Campo Santa Sofia. Parleremo del perché Venezia è stata costruita, su quali fondamenta e come fanno i palazzi, pesanti di marmo e di pietra, a non collassare anche dopo secoli, in qualche caso, anche millenni. Useremo il traghetto per attraversare il Canal Grande, e ci soffermeremo a chiacchierare con i gondolieri, portatori di una tradizione di un mestiere in via d’estinzione. Con la poesia nel cuore, perché Venezia è poesia, arriveremo al mercato di Rialto. Colori, profumi, pesci e fiori. Frutta esotica e verdura fiorita in laguna ci accoglieranno.

Con la mappa della laguna v’indicheremo dove sono le isole ove sono a dimora le coltivazioni delle primizie locali, cosa cresce solo a Venezia e quanto utili sono le maree alte e quelle basse. Da lì entreremo nel cuore vero della città di Venezia, a gustare un caffè tutt’ora tostato nelle calli. Vedremo da dove arriva, scopriremo perché i mercanti veneziani lo portano e come cominciano a presentare il caffè prima nella Repubblica Serenissima, poi nel resto del mondo.

Il Fondaco, e l’origine alla Repubblica Serenissima

Attrezzati di nuove energie, attraverseremo il Ponte di Rialto, già il simbolo della città e uno dei ponti più famosi al mondo. Dopo aver goduto la vista dal ponte, ci infileremo in una delle più antiche e più belle Camere di Commercio, già funzionante nel 13esimo secolo, chiamato Fondaco. Impareremo l’origine della parola salendo sull’ultimo piano per godere di un panorama a 360 gradi, vedendo perfino il Ponte della Libertà, che porta macchine e treni a Venezia, l’aeroporto ed in giornate limpide, anche le Dolomiti.

Verso una nuova meta

Riconosceremo le isole principali della laguna – Murano, Burano e Torcello e ci renderemo conto di quanto piccola e concentrata sia questa meravigliosa città. Continueremo il nostro percorso verso Piazza San Marco, ma prima, andremo a scoprire una prelibatezza mondiale, andremo a gustare l’unico gelato prodotto artigianalmente a Venezia. Gusti talmente particolari e squisiti, con nomi rigorosamente veneziani, che hanno vinto i palati più critici del New York Times, vincendo il premio per gelato più buono al mondo!


Con il gelato in mano, arriveremo in un campo quasi deserto, dove potremo vedere le vere da pozzo, imparare il sistema idrico veneziano e capire a che cosa servivano i gatti e le ‘pantegane’. Arriveremo quindi finalmente in Piazza San Marco, tutta questa meraviglia e stata concepita proprio  per stupire i visitatori della città, il progetto megalomane dei Doge com’è noto, funziona tutt’ora! Chi non rimane estasiato guardando “La Piazza”? Un mix di periodi da romanico al bizantino, dal rinascimentale al napoleonico (purtroppo).

Piazza San Marco

Tutto in un posto. I padri dell’architettura, i maestri di arte, i più grandi poeti e gli esploratori di terre lontane, sono stati qui, godendo della complessità della Torre dell’Orologio, dell’uniformità delle Procuratie, l’oro della Basilica e la maestosità del Palazzo Ducale. Prima d’entrare, nel “palazzo del potere veneziano” passeremo fronte le due famosissime Colonne, San Todaro ed il mitico Leone alato simbolo della città, parleremo di santi del passato e di santi di oggigiorno, il tutto godendoci un caffè nel primo caffè al mondo – Caffè Florian, in centro alla Piazza. 

La Basilica

Nella Basilica avremo l’impressione d’aver viaggiato nel tempo, silenzio, profumi, cantici e santi. Andremo a vedere la Cripta di San Marco, il tesoro, godremo della vista dalla terrazza della Basilica e visiteremo la Pala D’Oro. Parleremo della storia, della costruzione, del furto dei cavalli e degli appostoli. Sentiremo storie meravigliose sulla costruzione della Basilica e ci infileremo, senza fare la fila, direttamente nel Palazzo Ducale. Il Palazzo che ospitava Dogi certo non poteva essere altro che la rappresentanza della Gloria. Da una stanza ad altra vedremo quel che è rimasto di un’era unica. Accanto a tutta la ricchezza, l’architettura, le opere d’arte, vedremo come venivano trattati i sospettati d’aver danneggiato la ‘Repubblica’.

Il Ponte dei Sospiri, ultimo saluto alla Repubblica Serenissima

Scopriremo anche il lato oscuro della repubblica scopriremo che per quanto “democratica” anche Venezia aveva ”Trattamenti Speciali” per i nemici. Torture e interrogazioni, giudizi basati su poche prove. Attraverseremo assieme il Ponte dei Sospiri, posando la vista su ciò che hanno visto i detenuti per l’ultima volta in vita loro. Vedremo come venivano trattati i detenuti, cosa mangiavano e con chi dormivano, ed usciremo all’area aperta pieni di emozioni e di ricordi. 

Addio grande Repubblica

Il nostro Grand Tour finirà con ancora una storia, quella della ahimè sulla fine della Repubblica.

“Ubriacandoci” con un ennesimo Spritz, parleremo dell’invasore di Napoleone, degli occupanti Austriaci ed infine di Garibaldi ed i Savoia, tutte storie tristi rispetto agli splendori del passato Veneziano. Si finirà con una storia “triste” ma si sarà goduto di una giornata meravigliosa all’insegna della scoperta dando in “pasto” ad occhi e gola emozioni ineguagliabili.

Roberto Agirmo, titolare del network Gruppo Info Vacanze

Tags: basilica di san marcofondacogondolierigruppo info vacanzeponte dei sospirirepubblica serenissimaroberto agirmovenezia
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

L’ultimo saluto a un uomo giusto

Articolo sucessivo

Stefano Patron e il suo sogno a cinque cerchi

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
4
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
340
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
8
Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Luglio 3, 2022
4
Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Luglio 3, 2022
83
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored