La Fondazione ITS Marco Polo Academy ha come obiettivo la formazione di esperti nel settore della logistica, dei traporti e della mobilità sostenibile. A Rovigo, Treviso e Venezia l’ITS Marco Polo eroga un percorso post-diploma “Tecnici Superiori per la gestione della logistica e dei trasporti”. Il corso dura due anni, una formazione divisa al 50% tra lezioni in aula e tirocini presso le aziende. I corsi hanno una percentuale di assunzioni nell’immediato post diploma di circa il 90%.
L’accesso è possibile ai diplomati quinquennali provenienti da qualsiasi tipo di istituto. Compito degli ITS Marco Polo è quello di formare i tecnici partendo dalle basi. Con ITS Marco Polo Academy è possibile pre-iscriversi ai corsi in maniera gratuita e senza vincoli. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Settembre 2020 al sito www.itsmarcopolo.it. Si può accedere poi (sempre gratuitamente) all’esame di selezione.

Its Marco Polo, le imprese protagoniste
Le imprese partecipano alla didattica portando in aula la loro quotidianità. Inoltre trasferiscono tutti quei concetti e strumenti che diventano il pane quotidiano in ambito lavorativo. Le imprese partecipano poi in fase di tirocinio accogliendo e formando “on the job” gli studenti. Oltre il 90% dei diplomati hanno un contratto di lavoro nell’azienda dello stage.
Nel corso del biennio capita che gli studenti decidano di proseguire con gli studi. In collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, socio fondatore dell’ITS Marco Polo, è previsto un sistema di riconoscimento crediti spendibili dai diplomati del corso logistica di Venezia. Si sta ora lavorando per estendere questo meccanismo anche agli altri corsi.

Nuova sede anche a Rovigo
Nel Polesine gli insediamenti Amazon e IKEA porteranno nuova richiesta di lavoro, di specialisti del settore logistico e di giovani talenti in grado di gestire tutti i ruoli che dei colossi commerciali di questa portata possono richiedere. La fondazione, in tal senso, ne è stata lungimirante e da quest’anno è arrivata a Rovigo per formare i neo-diplomati che vorranno specializzarsi nell’ambito, viste le novità commerciali alle quali sarà sottoposta la città.

“Abbiamo voluto fortemente questo percorso formativo perché la decisione di investire su Rovigo è stata consapevole e studiata per rispondere alle esigenze del Polesine e delle importanti aziende che si stanno insediando – in primis Amazon e Ikea – in cui la richiesta di esperti logistici è in continuo aumento – dichiara Damaso Zanardo, Presidente dell’ITS Marco Polo -. La nostra scommessa è quella di creare le migliori condizioni affinché si possano sviluppare competenze tecniche e digitali, realmente richieste dalle aziende e un importante lavoro di matching tra domanda e offerta che consentita di raggiungere ottimi risultati occupazionali.”