Countdown al natale. Molto bene. Ci si aspetterebbe una settimana con la nostra amica televisione piena di film ambientati nella splendida atmosfera. Ma noi andiamo contro corrente e ci gustiamo sulla nostra poltrona storie di avvocati, giudici e schiavi che si ribellano.
Domenica 5 dicembre prima degli avvocati gli schiavi romani
Iniziamo la settimana segnalando due film anni Sessanta entrambi molto belli. Su Iris alle ore 21.00 andrà in onda “Spartacus”. Uno tra i migliori colossal epici hollywoodiani che narra della rivolta degli schiavi guidati da Spartaco nella Roma del 73 a.C. Verrà crocifisso con oltre seimila compagni. Regia: Stranley Kubrick. Cast: Kirk Douglas, Jean Simmons. Produzione: USA. Anno: 1960. Genere: storico. Durata: 180 minuti.

Il secondo film che proponiamo è “A ciascuno il suo” in onda su Rai Storia alle ore 21.15. Un farmacista viene assassinato a Cefalù e un intellettuale della zona si troverà intrappolato dalla mafia della zona. Tratto da un romanzo di Leonardo Sciascia. Regia: Elio Petri. Cast: Gian Maria Volontè, Irene Papas. Produzione: Italia. Anno: 1967. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Lunedì 6 dicembre

Una serata che non offre grandi spunti cinematografici in prima serata. Proviamo a suggerire “Come un tuono” alle ore 21.15 su Cielo. Un giovane pilota motociclistico all’improvviso viene a sapere di essere padre e far fronte alla situazione deciderà di iniziare a fare il rapinatore di banche. Regia: Derek Cianfrance. Cast: Eva Mendes, Bradley Cooper, Ryan Gosling. Produzione: USA. Anno: 2012. Genere: poliziesco. Durata. 140 minuti.
Martedì 7 dicembre arrivano gli avvocati
Tratto da un romanzo di Andrea Camilleri su Rai Uno alle ore 21.40 possiamo vedere “La concessione del telefono- C’era una volta…”. Siamo a Vigata nel 1856 e un commerciante di legnami tale Pippo Genuardi fa di tutto per avere la concessione del telefono. Per ottenere il suo scopo invierà tre lettere al prefetto innescando un autentico finimondo. Regia: Roan Johnson. Cast: Alessio Vassallo, Thomas Trabacchi. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Su Rai Movie alle ore 21.10 ecco “Nessuno è innocente”. Un avvocato di colore a causa del ricovero ospedaliero del socio si ritrova a dover affrontare da solo tutti i clienti. La situazione prenderà una brutta piega… Regia: Dan Gilroy. Cast: Denzel Washington, Colin Farrell. Produzione: USA. ANNO: 2017. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 8 dicembre dopo gli avvocati i giudici per Craxi
Su RAI Movie in onda “Hammamet” alle ore 21.10. Un film discutibile che narra in maniera piuttosto lucida gli ultimi mesi di vita di un uomo politico (chiaramente Bettino Craxi anche se non viene mai nominato come tale) che decide di andare a vivere in Tunisia per sfuggire alla condanna per corruzione e finanziamento illecito comminata dalla giustizia italiana. Regia: Gianni Amelio. Cast: Pierfrancesco Favino. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: biografico. Durata: 125 minuti.
L’alternativa ci viene proposta da Iris dove alle ore 21.00 andrà in onda “ Oliver Twist ”. La famosa storia dell’orfanello protagonista del celebre romanzo di Charles Dickens che lo scrisse all’età di venticinque anni. Il regista Polanski ci mette molto del suo (anche sotto forma di autobiografia), rendendo la trama più “nera” ma senza stravolgere il racconto di base. Regia: Roman Polanski. Cast: Barney Clark, Ben Kingsley. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2005. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Giovedì 9 dicembre ritornano gli avvocati con il procuratore

Assolutamente imperdibile “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” in onda su Rai Tre alle ore 21.20. La protagonista Mildred vuole scoprire a tutti i costi chi le ha stuprato e ucciso la figlia. La polizia indaga ma non trova nessuna traccia, lei deciderà di comprare tre giganteschi manifesti pubblicitari dove scriverà pesanti accuse contro la polizia locale scatenando un’autentica guerriglia. Premio Oscar per la favolosa Frances McDormand. Regia: Martin McDonagh. Cast: Frances McDormand, Woody Harrelson. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
Su Rai 4 alle ore 21.20 ecco “Il procuratore”. Un famoso avvocato si trova implicato in un pesante traffico di droga dal quale sarà molto difficile poterne uscire. Regia: Ridley Scott. Cast: Michael Fassbender, Penelope Cruz, Brad Pitt, Javier Bardem. Produzione: USA. Anno: 2013. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Venerdì 10 dicembre dagli avvocati ai bravi giornalisti

Su canale Cielo “Doppio amore” alle ore 21.15. Un film difficile ma da vedere per la sua intensità. Due donne, una francese e l’altra polacca sono praticamente identiche. Non si sono mai conosciute ma avvertono questa loro uguale identità soffrendo tra l’altro della stessa malformazione cardiaca. Regia: Francois Ozon. Cast: Marine Vacth, Jeremie Renier. Produzione: Francia. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Un’alternativa si Telenuovo con “Edison City” alle ore 21.15. Un film poco pubblicizzato ma che vale la pena di vedere. La storia di un bravo giornalista che decide di denunciare i corrotti all’interno della polizia locale dell’immaginaria città di Edison Regia: David Burke. Cast: Morgan Freeman, Justin Timberlake, Piper Perabo, Kevin Spacey. Produzione: USA. Anno: 2005. Genere: drammatico. Durata: 140 minuti.
Sabato 11 dicembre
Chiudiamo la settimana con “Rataplan” in onda alle ore 21.10 su Rai Storia. Film d’esordio dell’allora giovanissimo regista Maurizio Nichetti. Un giovane ingegnere milanese disoccupato per sopravvivere si destreggerà in vari campi lavorativi e per questa situazione difficile non riuscirà a manifestare il suo grande amore verso la ragazza della quale è perdutamente innamorato. Regia: Maurizio Nichetti. Cast: Edi Angelillo, Maurizio Nichetti. Produzione: Italia: Anno: 1979. Genere: comico surreale. Durata: 95 minuti.