Lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 gennaio, le 6 puntate di La lunga notte- La caduta del Duce, in prima serata su Rai 1. La minifiction storica e drammatica, narra le tre settimane precedenti la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 in cui si svolse l’ultima seduta del Gran Consiglio, presieduto da Benito Mussolini, che sancì la fine del regime fascista, fino all’armistizio dell’8 settembre.
Protagonista principale Alessio Boni, che interpreta Dino Grandi, il presidente della Camera dei fasci che, convinto che Mussolini stesse trascinando a fondo l’Italia, si oppose alle scelte del Duce in modo legittimo, per rimettere l’Italia nelle mani dei Savoia, nonostante la moglie Antonietta provasse a dissuaderlo.

Vediamo Grandi, aggiornare continuamente la lista, tra i gerarchi, dei favorevoli e contrari. L’impresa sembra disperata. Il 24 luglio del 1943 comincia la notte più lunga d’Italia, Dino Grandi ha due bombe pronte in tasca: se le cose si metteranno male, sarà pronto a sacrificare la sua stessa vita.
La regia è di Giacomo Campiotti. Nel cast, oltre al sopracitato Alessio Boni, Duccio Camerini, Ana Caterina Morariu, Aurora Ruffino, Flavio Parenti, Marco Foschi, Lucrezia Guidone, Martina Stella, Luigi Diberti e Giuseppe Antignati. Per la consulenza storica, Pasquale Chessa.
Roma come location principale, una perfetta ambientazione dell’epoca, grazie anche ai costumi e alle auto storiche, tra le più belle da ricordare. Tanti gli avvenimenti ma soprattutto le storie delle persone che per tanti anni sostennero il regime: oltre alle vicende di Grandi, anche quelle della famiglia reale, di Galeazzo Ciano (geloso di Grandi) ed Edda, di Claretta Petacci oltre ad altri fedelissimi sostenitori del Duce.
Dalla lunga notte a Nicole Kidman
Expats, diretta da Lulu Wang, su Prime video è una miniserie di 6 episodi, tratta dal romanzo “The Expatriates” di Janice Y. K. Lee, in cui Nicole Kidman, oltre ad attrice protagonista, è anche produttrice esecutiva.
Racconta la storia di tre donne americane, Margaret, Hilary e Mercy, che vivono nel 2014, ad Hong Kong e le cui vite si intrecciano a causa di un’inaspettata tragedia familiare.

Margaret, la Kidman, si trova a dover affrontare una perdita per lei inconcepibile, Hilary (interpretata da Sarayu Blue) ha un matrimonio fallito, diviso fra tradimenti e desiderio di maternità e Mercy, Ji-young Yoo, all’apparenza uno spirito libero, nasconde un’interiorità a dir poco inquietante. Nel cast anche Brian Tee nel ruolo di Clarke, marito di Margaret, e Jack Huston in quello di David, il marito di Hilary,
Il ritorno

Ritorna su Netflix, Skam, giunta grazie al grande successo di pubblico, alla sua 6°stagione. Una serie teen e giovane, ambientata a Roma.
Tra i protagonisti, Asia, interpretata da Nicole Rossi, è una ragazza molto carismatica, con un carattere tosto e determinato, che fa parte dell’affiatato gruppo di amiche delle Rebelde, con le quali affronta battaglie e sfide quotidiane.
Nel cast insieme a lei Francesco Centorame (Elia), Lea Gavino (Viola), Maria Camilla Brandenburg (Rebecca), Benedetta Santibelli (Fiorella), Cosimo Longo (Jorge),Yothin Clavenzani (Munny), Andrea Palma (Giulio) e Leo Rivosecchi (Beniamino).
Beatrice Bruschi(Sana), Federico Cesari (Martino), Rocco Fasano (Niccolò), Martina Lelio (Federica),Ludovica Martino (Eva),Greta Ragusa (Silvia),Pietro Turano (FIlippo) e Nicholas Zerbini (Luchino).
Skam 6 è scritta da Ludovico Bessegato, Alice Urciuolo ed Elisa Zagaria. La regia di Tiziano Russo. La serie è prodotta da Rosario e Maddalena Rinaldo per Cross Productions.
Da La lunga notte agli eroi Marvel

Echo su Disney + è la miniserie Marvel, formata da 5 episodi, che racconta la storia dell’ antieroina Maya Lopez, interpretata da Alaqua Cox, e della sua rivalità con il boss Wilson Fisk, alias Kingpin (interpretato da Vincent D’Onofrio) un tempo considerato come uno zio e un mentore, che l’ha tradita ed ora è diventato un nemico.
Cercando di fuggire dai suoi adepti, Maya, che è sorda ed ha un arto amputato torna in Oklahoma dove dovrà fare i conti con le questioni lasciate in sospeso con gli ultimi membri della sua famiglia (il trauma della morte di entrambi i genitori la accompagna sempre). Per conoscere il suo futuro deve prima saperne di più riguardo il suo passato e quello dei suoi antenati. Ritroverà la cugina Bonnie (Devery Jacobs) che da piccola amava più di una sorella. Nel cast ancheHenry ‘Black Crow’ Lopez, lo zio di Maya interpretato da Chaske Spencer, Tantoo Cardinal la nonna di Maya, Zahn McClarnon il padre di Maya, Cody Lightning, il mite cugino di Maya, Biscuits, e Graham Greene il proprietario del banco dei pegni della città, una specie di nonno per Maya e Charlie Cox, che interpreta Matt Murdock/Daredevil.
“Per me il futuro della Marvel è riuscire a raccontare storie inaspettate, al limite rispetto a quanto abbiamo visto in passato. E autonome, concentrate su personaggi con una personalità unica. Echo per questo segna un nuovo inizio“, ha detto Brad Winderbaum (produttore esecutivo e capo dei contenuti televisivi e dell’animazione in streaming dei Marvel Studios ).