E’ uno dei protagonisti del mondo musicale, tra quelli che hanno accompagnato mezzo secolo di cambiamenti sociali degli italiani. Uno dei protagonisti della rivoluzione rock e beat che negli Anni ’60 hanno cambiato la canzone, il modo di vestire, il linguaggio. Shel Shapiro, leader del gruppo storico dei Rockes capace di vendere negli anni del boom oltre cinque milione di copie di dischi e di contendere all’Equipe 84 e ai Camaleonti il primato del beat italiano. I Rockes erano un gruppo arrivato dall’Inghilterra e approdato immediatamente nella tv italiana affiancando anche i divi del momento, come Rita Pavone. Shapiro arrivava da più lontano, dalla mitica Nashville negli Usa.
Dopo lo scioglimento del suo complesso nel 1970, Shapiro è rimasto nel mondo dello spettacolo

Prima come autore di canzoni per Mina, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Mia Martini; poi come scopritore di giovani, a incominciare da Enrico Ruggeri e dei Decibel. Con incursioni nel teatro e nel cinema, tra le sue interpretazioni quella di un monaco in “Brancaleone alle Crociate”, con pagine di teatro civile sui diritti dell’uomo e sui problemi del nostro tempo: dall’emigrazione all’ambiente. Fino ad aiutare organizzazioni che raccolgono fondi per l’infanzia abbandonata, per la fame, per i profughi.
Il personaggio

Un personaggio che a 80 anni si presenta in una serie di spettacoli che dimostrano non soltanto il suo cambiamento culturale, ma soprattutto il legame alla canzone e alla musica che sono stati e sono il segno costante della sua attività, continuando sempre a restare il ragazzino che sognava di suonare la “guitar” da grande. Cantante, compositore, produttore, arrangiatore ed anche attore, Shel Shapiro é una leggenda” per diverse generazioni e si propone in uno spettacolo unico sabato 28 ottobre, ore 21, al Teatro Astori di Mogliano Veneto, via Marconi 22. Il concerto celebra anche un momento importante per Shel: sono esattamente 60 anni dal momento del suo arrivo in Italia… sei decadi di musica e di emozioni! Ecco ” l’emozione” , la parola che lui usa di più.
Shel a Mogliano

Un viaggio tra ricordi e canzoni, tra emozioni e speranze: da ‘ Che colpa abbiamo noi’, Bisogna saper perdere’ a ‘C’é una strana espressione nei tuoi occhi’ e ‘ É la pioggia che va’. Passando da Jerry Lee Lewis a Ray Charles, dai Beatles ai Rolling Stones a Mia Martini e Mina, Tenco e de Gregori. Il tutto accompagnato nel viaggio musicale dalla “Bella Societá”, cioè Daniele Ivaldi , Gabriele Bernardi, Bruno Farinelli, Marco Dirani e Annastella Camporeale .
PREVENDITE:www.sonnyboystore.it
Mondadori Store – Via Gris 10 – Mogliano V.to
Infoline 3922873208