La quattordicesima domenica del tempo ordinario non è altro che la domenica che segue la Quaresima e viene prima dell’Avvento, però nell’ultimo film di Pupi Avati, nelle sale cinematografiche in questi giorni, si tratta anche della canzone omonima che sarà il filo narrante di tutta la storia. Un lungometraggio nel pieno stile di Avati, tornato sui suoi passi dopo l’escursione dantesca non del tutto “applaudita”.
La quattordicesima domenica a Bologna


La storia, intrisa di sogni perduti, fallimenti, ricordi, illusioni, felicità sommerse, inizia con la morte di un giovane a causa di un linfoma e il successivo suicidio del padre. A questo punto lo spettatore potrebbe balzare sulla sedia e osare verso l’uscita della sala. Invece non è così, perché lentamente, tra un ricordo e l’altro, la vicenda prende quota in una Bologna, molto cara al regista e mai dimenticata.
La quattordicesima domenica e Avati si racconta


Forse non è il miglior film di Avati, che si appresta a tagliare il traguardo delle ottantacinque primavere, ma ci regala sicuramente una commedia piacevole, seppur legata al tema della morte che si avvicina e quello del tempo ormai trascorso, come se vogliamo, in modo diverso hanno raccontato anche Salvatores e Moretti nei loro nuovi film. Quello di Avati, testimone la città di Bologna, è anche un film autobiografico non a caso la data del matrimonio dei due protagonisti è quella del 27 giugno 1964 parallela a quella dello stesso regista. Questo può apparire come un dettaglio, ma entriamo nel racconto dove tale Marzio Barreca ha la “presunzione” di essere un musicista di grande livello e fonda assieme all’amico del cuore Samuele un duo di nome “Leggenda”. Avranno la possibilità di andare in gara al Festival di Sanremo, ma all’ultimo momento arriverà una spiacevole lettera che spiegherà le motivazioni per cui non saranno in gara.
La trama


Marzio sarà sempre più legato all’alcol e alla folle gelosia nei confronti di Sandra che nel frattempo aveva sposato. Lei cercherà di fare carriera come indossatrice e modella, ma la cieca gelosia di Marzio sarà un ostacolo molto difficile da superare. Subentrerà anche una grave patologia subita da Sandra e il loro matrimonio finirà in maniera inequivocabile. Il racconto parte dalla fine quando s’incontreranno i due ex amici Marzio e Sandro e lo faranno in un momento molto difficile per entrambi, per diversi motivi che non vogliamo raccontarvi.
La quattordicesima domenica e un merito ad Edvige Fenech


Come detto, non si tratta del miglior film di Pupi Avati. Personalmente rimango legato a “Regalo di Natale”, “Festival”, “Una gita scolastica”, “Festa di laurea”, “Il papà di Giovanna”. Però c’è sempre la mano di un bravo regista che riesce a fare cinema senza voler andare sopra le righe. E’ un maestro che sente l’avvicinarsi di un traguardo e lo fa con molto rispetto. Un voto di merito a Edvige Fenech che molti ricordano per i suoi ruoli sexy anni settanta, ma in questo caso dimostra di essere una brava attrice. E per finire un plauso a Sergio Cammariere, co-autore della colonna sonora e eccellente interprete nei titoli di coda della canzone che accompagna tutto il film.
Regia: Pupi Avati. Cast: Edvige Fenech, Gabriele Lavia, Lodo Guenzi, Camilla Ciraolo, Massimo Lopez. Produzione: Italia. Anno: 2023. Genere: commedia/drammatico. Durata: 1h 40 minuti.
Le Novità al Candiani
Da giovedì 11 maggio
LOVE AGAIN:Con Priyanka Chopra e Sam Heugan. Commedia romantica su un amore inaspettato con le canzoni di Celine Dion(https://bit.ly/LoveAgain_IMG)
BOOK CLUB – CAPITOLO SUCCESSIVO:il capitolo successivo con Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen. Il nuovo viaggio in Italia, deliziosamente scandaloso delle quattro attempate amiche del club del libro(https://bit.ly/BookClub2_IMG)
Dal 15 al 17 maggio
TUTTI SU! BUON COMPLEANNO CLAUDIO:Un docufilm sull’ultimo progetto musicale di Claudio Baglioni, incandescente, travolgente, un caleidoscopio di emozioni(https://bit.ly/TuttiSuBaglioni_IMG)
BORROMINI E BERNINI – SFIDA ALLA PERFEZIONE:Un documentario di Giovanni Trilo. La storia di Borromini, un uomo che si priva di tutto per inseguire un sogno, che si fa tutto con la sua arte. Un viaggio visivo nella grande bellezza di Roma attraverso la straordinaria stagione del barocco(https://bit.ly/BorrominiBernini_IMG)
Martedì 16 maggio
Per I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO: GRANDI FILM A 3 EURO LA 14MA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO un film di Pupi Avati, L’ESORCISTA DEL PAPA con Russel Crowe, MON CRIME un film di Francois Ozon, OLTRE LE RIVE il documentario sul Piave di Riccardo De Cal, LA CACCIA nun thriller con Laura Chiatti, Filippo Nigro
Prosegue la programmazione di:
THE FIRST SLAM DUNK: Esce in versione originale con sottotitoli l’anime di Takeiko Inoue sulle vicende della squadra di basket della Shohoku High School(https://bit.ly/SlamDunk_IMG)
LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:Il nuovo film di Pupi Avati con Lodo Guenzi, Gabriele Lavia, Edwige Fenech. Un film sui ricordi intriso di musica e malinconia (https://bit.ly/14esimaDomenica_IMG)
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3:Un film di James Gunn, arriva il terzo e ultimo capitolo della saga Marvel. Con Chris Pratt e Zoe Saldana. In Dolby Atmos, in 3D e anche in versione originale con sottotitoli(https://bit.ly/GuardianiGalassia3_IMG)
IL SOL DELL’AVVENIRE: Il nuovo film di Nanni Moretti con Silvio orlando, Margherita Buy. Il sogno di un regista di girare un film ambientato nel circo tra gli anni Cinquanta e settanta(https://bit.ly/SolAvvenire_IMG)
LA CASA: RISVEGLIO DEL MALE: Il nuovo episodio del famoso franchise. L’intricata vicenda di due sorelle intente a riavvicinarsi tra loro, il cui ricongiungimento viene interrotto dall’ascesa di demoni in carne ed ossa nello scenario di una casa maledetta. Anche in versione originale(https://bit.ly/LaCasa_IMG)
SUPER MARIO BROS – IL FILM:IL FILM dai produttori di Minions la nuova versione cinematografica che racconta le avventure di Super Mario, l’idraulico più famoso al mondo con i suoi compagni, il fratello Luigi e il gorilla Donkey Kong contro il terribile Bowser, determinato a conquistare il mondo. In Dolby Atmos e in 3D(https://bit.ly/SuperMario_IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al palazzo
LA CACCIA: Un film di marco Bocci con Laura Chiatti e Filippo Nigro. Un thriller in cui quattro fratelli si riuniscono dopo svariati anni di lontananza, per l’improvvisa morte del padre e dividersi l’eredità(https://bit.ly/LaCaccia_IMG)
RITORNO A SEOU: Un film di David Chou. La storia di una giovane donna alla ricerca dei genitori biologici. Una perla cesellata nel minimalismo, capace di commuovere senza retorica nè speranza(https://bit.ly/RitornoSeoul_IMG)
Prosegue la programmazione di
MAURICE UN TOPOLINO AL MUSEO: Il film di animazione diretto da Vasiliy Rovenskiy è incentrato sulle avventure del gatto Vincent e del topolino Maurice. In una notte di tempesta Maurice salva la vita a Vincent, un gattino in cerca di una nuova famiglia.(https://bit.ly/Maurice_IMG)
MON CRIME – LA COLPEVOLE SONO IO: Il nuovo film di Francois Ozon con Isabelle Huppert, Fabrice Luchini. Accusata di omicidio, Madeleine Verdie dimostra che il fatto è avvenuto solo per legittima difesa. Viene assolta e diventa una star fino a che la verità non si presenta alla sua porta (https://bit.ly/MonCrime_IMG)