fbpx
domenica, Aprile 2, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura

Sprechi visibili e invisibili

Ivo Prandin di Ivo Prandin
26 Feb 2023
Reading Time: 5 min
Sprechi visibili e invisibili
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Due parole, ascoltate alla radio e due giorni dopo alla tv, mi hanno colpito: “dispersione scolastica”. La loro ripetuta e ravvicinata presenza nei media ne indicavano l’importanza. È l’abbandono della scuola dopo le elementari da parte di tanti ragazzi, un fenomeno che denuncia uno spreco nazionale di risorse umane, culturali e sociali; una perdita irreversibile grave, che porta all’instaurarsi di una vera e propria “povertà scolastica”; un disastro sociale e politico, una dissipazione di talenti potenziali. Resta una domanda: com’è stato possibile arrivare a questo vergognoso traguardo?

E dobbiamo almeno accennare all’altra dispersione, quella dei nostri giovani laureati che emigrano verso società più accoglienti, e purtroppo il loro è un viaggio di sola andata. L’eccezione di Ilaria Capua, che ha lasciato la California, conferma purtroppo la regola.

Da una dispersione all’altra: ecco quella dell’acqua, ovvero una vera e propria emorragia degli acquedotti nel settore pubblico, e i comportamenti supponenti nel privato. Sì, anche noi come singole persone siamo protagonisti, sia con l’azione, sia soprattutto forse, con l’indifferenza. Sprechiamo perché lo vogliamo?

E che dire di uno spreco strettamente domestico? I consumi lasciano dietro di sé dei rifiuti che spesso non sono da buttare. Detto in soldoni: mangiata la mela, le bucce sono ancora buone, e anche il torsolo. Disperdiamo enormi quantità di cibo nell’immondizia: pensiamo per un momento al pane, che si può utilizzare, cioè mangiare, anche raffermo.

Boccasette e il buio stellato

Il Po, per chi lo vive, o lo ha vissuto in gioventù, è una presenza che incanta quando non impaurisce, come fa sempre e ovunque la Natura. Alla fine del suo viaggio, dove incontra il mare, il grande fiume italiano si ramifica e i suoi rami formano il Delta padano, una realtà anfibia, spettacolare. Perché ne parlo qui? Perché l’altro giorno F., un nipote che sul Po ci vive, a Polesella, ha annunciato di aver preso una casa nel Delta, e precisamente a Boccasette.

Il sito è una minuscola frazione del comune di Porto Tolle (Rovigo) vicino al Po di Maistra, un villaggio inondato dalla luce dell’Adriatico, con spiaggia e tante “valli” intorno, cioè il contesto naturale e umanizzato, tipico e affascinante lembo di Veneto che è stato più volte narrato dal cinema e dalla letteratura.

Il nipote è entusiasta della casa, ben inserita nel paesaggio deltizio, e dello scenario “dove finisce il fiume”, come recita il titolo di un libro fascinoso del giornalista scrittore Sergio Garbato con Gabbris Ferrari e Orio Toso (1991). Per capire le genuine emozioni di F., basterà un solo particolare, che sa di amore e di poesia: “E poi,” racconta il nipote, quasi sorpreso, “alla sera, ci sono sempre le stelle a guardarci”.

Il serpente e la mangusta

Fingiamo, per un momento, di dover descrivere Putin e Zelensky a un bambino, semplificando molto ma non troppo, e usando i personaggi fiabeschi di Kipling. Il primo personaggio è detto lo Zar, e si comporta con la freddezza di un cobra; è una specie di dio della guerra che vive in un lussuoso palazzo regale, sempre vestito con giacca e cravatta, la sua divisa (il sangue e le rovine dei bombardamenti sono lontani, invisibili): attorno a lui, i servizievoli dipendenti, come avviene con i sole e i suoi satelliti, ascoltano questo Putin mentre governa l’assalto delle sue  armate a un nemico chiamato Zelensky l’Ucraino, che è come la mangusta: in difesa e contrattacco contrasta coraggiosamente l’aggressore che la vuole divorare.

Lo Zar-Serpente comanda i ministri che lo ascoltano impietriti, seduti in semicerchio a doverosa distanza dal suo scranno, li separa uno spazio sterilizzato e invalicabile; l’altro, chiamato il Presidente ma anche il Nemico, è più giovane dell’aggressore, più emotivo, e veste da militare, in maglietta grigioverde e pantaloni mimetici, e sta con i suoi soldati, si mischia alla sua gente davanti alle case sventrate dai missili russi: da una parte l’isolamento aristocratico, dall’altra la condivisione popolare, il tutto sovrastato dalla Bestia della guerra affamata e cieca.  

Fuori dalla metafora, il racconto kiplinghiano ha una conclusione, e non è favorevole al serpente.

Urlo

(poesia)

Il giorno del fidanzamento

empiva Livorno il vento.

Che urlo, tutti insieme,

dal porto, le sirene!

Tinnivano, leggeri,

i brindisi, cristallini.

Cantavano, serafini,

gli angeli, nei bicchieri.

Annina, bianca e nera,

bastava a far primavera.

Com’era capinera,

col cuore che le batteva!

Fuggì nel vento, stretta

al petto la sciarpetta.

In cielo, in mare, in terra

che urlo, scoppiata la guerra…

Giorgio Caproni

Da Segni di poesia lingua di pace, Manni editore, Lecce 2014

Tags: acquaCaliforniadispersionedispersione scolasticaGabbris FerrariIl serpente e la mangustailaria capuaOrio TosopoPo di Maistrapovertà scolasticaputinSergio GarbatoSprechispreco domesticourloZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Harlock è orfano, il pirata ora vola verso la libertà

Articolo sucessivo

Non  piove, Governo ladro! Eppure Greta l’aveva detto

Ivo Prandin

Ivo Prandin

Giornalista e scrittore ha esordito come elzevirista al “Gazzettino”. Autore di numerosi libri, tra cui monografie di artisti e fotolibri. Il volume più recente è “39 Venezie” (2017). Inizia la sua collaborazione a Nordest con questi suoi "Pensieri virali".

I più commentati 2

  1. EMANUELA CHIARION says:
    1 mese fa

    GRAZIE!

    Rispondi
  2. Alfonso Montanaro says:
    1 mese fa

    Purtroppo era tutto previsto, (vedi i 10 comandamenti).
    Non desiderare la roba d’altri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
L’eredità della Sventura

L’eredità della Sventura

Aprile 2, 2023
Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Aprile 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La montagna è anche cibo sano

La montagna è anche cibo sano

Marzo 31, 2023
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored