fbpx
sabato, Marzo 25, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Al cinema il tradimento rende di più

    Al cinema il tradimento rende di più

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    L’ospedale è la trincea dei feriti

    L’ospedale è la trincea dei feriti

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Dalla nebbia esce un grande film

    Dalla nebbia esce un grande film

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Un bene usa e getta

    Un bene usa e getta

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Il botto è in coda

    Il botto è in coda

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    È donna il coraggio di scegliere

    È donna il coraggio di scegliere

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Al cinema il tradimento rende di più

    Al cinema il tradimento rende di più

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    L’ospedale è la trincea dei feriti

    L’ospedale è la trincea dei feriti

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Dalla nebbia esce un grande film

    Dalla nebbia esce un grande film

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Un bene usa e getta

    Un bene usa e getta

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Il botto è in coda

    Il botto è in coda

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    È donna il coraggio di scegliere

    È donna il coraggio di scegliere

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Speriamo che la pacchia non finisca mai

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
08 Gen 2023
Reading Time: 11 min
Speriamo che la pacchia non finisca mai
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Più che un vademecum il buon politico ha dei comandamenti laici, che, però, pochi rispettano perché da un po’ di tempo sono quasi tutti laicamente blasfemi. Ma non è tutta colpa loro. È un deficit atavico. Già nel V secolo a.C. Socrate sentiva il bisogno di predicare nell’agorà che per fare politica sono necessarie competenza e un alto profilo morale. Perché sin da allora c’erano infiltrazioni di ignoranti e disonesti. Solo qualche immediato successore – Platone, Aristotele e pochi altri – ribadirono questo concetto. I successori tornarono al vecchio comportamento, tanto da condannare il saggio filosofo alla cicuta per toglierselo di mezzo. Anche Confucio, addirittura un secolo prima e dall’altra parte del mondo, aveva ribadito le necessità di cultura e moralità in politica. Ma poi, tutto fu dimenticato perché è lo stesso potere a indurre gli uomini – ora purtroppo anche le donne, che un tempo erano il volano della civiltà – a trasgredire. Quindi la disonestà è comprensibile, seppure biasimata. 

Se a regnare è l’ignoranza

Inspiegabile, invece, è l’ignoranza che si è inserita soprattutto in era moderna, con l’avvento della democrazia, che oltre a tante qualità, ha portato pure un falso interpretazione della libertà. Purtroppo ognuno si appropria di questo concetto come più gli conviene. Con l’abitudine l’elettore non fa più caso all’ignoranza, e neppure alla disonestà. Anzi, è un comportamento che sembra attrarre. Forse perché vorremmo esserlo tutti e ammiriamo chi è disonesto e gode di impunità.

Tra poco lo saremo tutti, dato che ampliandosi la schiera di corruttori e corrotti, non sarà più possibile individuare i trasgressori. C’è, però, chi ha ricevuto un’educazione che glielo impedisce, chi non è in contatto col denaro e chi si vergogna di rubare. Ma la schiera si è andata sempre più allargando. È come un’evoluzione genetica. Se no, non si spiega come mai per questi ladri ci votino milioni di persone, anche se poi, poi qualcuno li critica e molti se ne lamentano. Eppure sono stati democraticamente eletti. Sono tutti gli stessi, è la giustificazione dell’elettore. Non è vero. C’è ancora tanta gente perbene in Italia e altrove, ma non sono in grado di fermare la corruzione dilagante, né sono ammessi alla casta politica. Quando scoppia uno scandalo si narcotizza l’elettorato con qualche altra accusa che distolga l’opinione pubblica.

C’era una volta il calcio

Una volta, da noi era il Calcio, che adesso appassiona solo una fetta sempre più sottile di tifosi che frequentano gli stadi. La maggior parte ormai sono tifosi da salotto che seguono le partite da casa in poltrona grazie alla Pay-Tv. In certi paesi il Calcio è ancora un potente narcotico. Il governo argentino ha goduto di una boccata di ossigeno con la vittoria di Messi & C. in Qatar. Eppure il popolo, che muore di fame, ha trovato le energie per esultare, anche a lungo per le strade, dimenticando che a casa non c’è nulla da mangiare. Mentre Mbappé non si consolava dalla disperazione di avere perso la coppa nonostante avesse segnato tre reti. Nemmeno le coccole del presidente Macron, che era sceso in campo proprio per ricordare al campione che la sconfitta della Francia – e soprattutto la sua – era stata più che onorevole.

Anzi, ha impressionato l’esagerata delusione di un ragazzo che, a 23 anni, vale già 300 milioni. Di solito, quando il conto in banca sale così vertiginosamente, si perde la sensibilità e tanti altri valori che la povera gente ancora mantiene e grazie alla quale i paesi continuano a progredire, seppure a fatica. Era addirittura imbarazzante vedere, grazie alla diretta TV, questo grande uomo di stato accarezzare e baciare Mbappé, che rimaneva assolutamente indifferente e quasi infastidito, confermando, così, di essere un vero campione, che, a parte il valore in denaro, rimarrà nella storia del Calcio mentre il capo dello stato probabilmente dopo il mandato sarà dimenticato.

La pacchia

Se si guarda alla vita brutalmente, la pacchia, prima o poi, finisce per tutti coloro che sono di passaggio sul palcoscenico della vita e del successo. Viene dal verbo pacchiare che, infatti, significa mangiare smoderatamente, in modo esagerato e volgare. A un certo punto ti tolgono la scodella e si rimane con la forchetta in mano e lo stomaco vuoto. Fu riesumata durante la campagna elettorale dai neofiti del potere quando dalle intenzioni di voto si prevedeva la vittoria della destra, fino a poco tempo fa euroscettica.

È un’espressione popolare che non si sentiva da tanto tempo, come pure Non c’è trippa per gatti, cioè si è raschiato il fondo del barile e non c’è più nulla da scroccare. Da un po’ di tempo si sentono ripetere per la strada, nei battibecchi tra popolani da chi crede di avere ragione o che le cose si siano messe male per gli altri. Lo dicevano fino a qualche giorno fa gli esercenti che cercano di usare il POS il meno possibile, soprattutto i tassisti che non ce l’hanno. Come tutti i detti popolari non è proprio raffinato, ma rende l’idea della fine dell’abuso. Quindi, i politici non dovrebbero usarli perché oltretutto sono di dileggio. E non è giusto.

Le recenti elezioni

Dal 25 settembre 2022 l’Italia avrebbe difeso i propri interessi, fino ad allora nelle mani di incapaci che consentivano all’Europa di agire come le pareva. Cioè, controllando come venivano spesi i soldi che ci danno. Il cosiddetto Pnrrr si sta realizzando con i 220 miliardi che l’Europa concesse al Governo Conte tra prestiti a tasso zero e contributi a fondo perduto. 

Nel 2020 l’Italia ottenne undici miliardi e mezzo di euro attraverso i vari fondi agricoli e strutturali. Mentre il nostro contributo all’Unione Europea è di un miliardo e 400 milioni l’anno. Controllare le spese è una regola comunitaria istituita da noi stessi, essendo il nostro uno dei sei paesi fondatori, per evitare che la cattiva amministrazione porti alla svalutazione della moneta comune, Ma non siamo i soli a esser controllati. Lo sono anche gli altri. Ed è un’assicurazione per tutti. Quindi, non possiamo prendere provvedimenti che agevolino l’evasione fiscale o non pensare alla povera gente che non arriva alla fine del mese. E spesso la politica non se ne rende conto.

Il gioco delle coppie

In questo momento ci sono tre coppie di marito e moglie – anzi due se consideriamo Berlusconi e la Fascina al di sopra delle parti – contemporaneamente in Parlamento. Franceschini, cinque legislature da deputato e in questa è senatore del PD, mentre la moglie è stata candidata in una lista protetta alla Camera del Deputati, mentre era consigliera regionale. Ma il caso che più stupisce è la coppia Fratoianni e signora, entrambi deputati della sinistra nostalgica. Sposato il 3 settembre con Betta Piccolotti, il segretario di Sinistra italiana non poteva fare un regalo più bello ma inopportuno alla mogliettina che farla eleggere deputata qualche giorno dopo, il 25 settembre.

Durante la prima repubblica era un’usanza dei parlamentari comunisti, che, però, incontravano il coniuge nella militanza, non lo portavano dietro. Quindi la moglie aveva lo stesso diritto del marito di essere eletta. Alcuni amori nascevano incontrandosi già in parlamento, per di più c’era nel PCI l’obbligo di versare nelle casse del partito – allora non c’era il finanziamento pubblico – la metà dello stipendio, che, oltretutto, non era generoso che quello di oggi.

Nascevano alla Camera – ma anche al Senato dove i membri erano più attempati – amori illeciti, cioè tra maschi comunisti sposati e donne missine o viceversa. Era l’epoca in cui ci si rispettava, indipendentemente dal partito di appartenenza, quando Almirante e Berlinguer erano amici. La politica era come una competizione sportiva. Non c’era l’esagerata esultanza di oggi, quando la capolista segna una rete all’ultima in classifica. Ci si abbracciava anche tra avversari. Credo che la società fosse migliore, non solo in Italia, ma nel mondo intero. Adesso c’è troppo denaro in circolazione, ma è mal diviso. In qualche paese, soprattutto in Occidente, ce n’è troppo, mentre altrove ce n’è troppo poco.

Non è necessario cercare le identità perdute della sinistra

Basta cambiare il comportamento di chi la gestisce (molto male). Inoltre, con l’inflazione che ha quasi raddoppiato i generi di consumo indispensabili e l’aumento dell’energia e delle fonti di calore, la gente – anche quella che lavora – non arriva alla fine del mese. Chi ha doppi stipendi parlamentari, come le coppie d’oro citate, non può immedesimarsi nei problemi della povera gente.

Nessuno vuole ridurgli l’emolumento, ma sarebbe più decoroso rinunciare ai privilegi. Quindi, l’opposizione sarà debole e sterile. Per di più, Bonelli rimprovera il socio di avere candidato Soumahoro, un sindacalista con una famiglia ingombrante, anziché suggerirgli di trovare un’altra attività per la moglie.

I problemi del nostro paese sono tanti e di difficile soluzione, seppure ognuno si senta in grado di risolverli

La corruzione, nel recente caso dell’Europarlamento, è di sinistra, ma in passato la destra non è stata da meno. Anzi. Ma ormai gli elettori non prendono in considerazione l’onestà e corruzione. Non fanno differenza neppure tra efficienti e inetti. Votano per simpatia e tradizione, perché il padre e il nonno erano fascisti o comunisti anziché per la valutazione del merito né per il bene della loro famiglia.

L’errore è nel proposito di rivoltare il paese come un calzino. Basterebbe, invece, una maggiore immissione di cultura e moralità per migliorare gli italiani. Il paese ha tutte le carte in regola: storia, arte, economia, prestigio, bellezza. Ma non è ancora una nazione, come molti si ostinano erroneamente a chiamarla. Troppa corruzione, indifferenza, ignoranza. Non sono le leggi e i governi a fare grande un paese, ma la popolazione, che non si considera comproprietaria dello stato, ma res nullius che ognuno può sfruttare, Infatti lo chiamiamo affettuosamente Pantalone.

C’è ancora tanta brava gente sulle cui spalle grava il sostegno del paese

Ma la maggior parte è pigra, svogliata, improduttiva, scroccona, avida di denaro che mette da parte perché non sa nemmeno spenderlo. È inutile mettere la fiducia per fare approvare al parlamento la legge finanziaria. Se neppure l’ampia maggioranza è convinta dell’efficacia della manovra vuol dire che è sbagliata. Del resto non piace neppure alla Confindustria, né ai sindacati e neppure a Bankitalia. Bisogna prima convincere almeno gli alleati, poi mettere in condizione l’opposizione di non poterla criticare.

Forzare il parlamento non serve. Anzi, è un errore

Infatti, lo faceva la sinistra. Non parliamo di Berlusconi con le leggi ad personam. Ha dovuto farlo persino Draghi, che non era unto ma illuminato dal Signore. È un espediente italico cui ricorrono coloro che crediamo grandi perché abbiamo modelli sbagliati e falsi. Patriota ha un significato romantico che negli ultimi tempi nessuno merita. Finora non si è notata differenza tra quelli di prima e quelli di oggi, anche la presunzione è stata di tutti.

Eppure in questa coalizione c’è il meglio dell’Italia conservatrice

Ci si è riversata tutta la destra, che sommata ha lo stesso peso di tutti gli altri. Quindi, la buona politica cercherebbe di simpatizzare con chi non l’ha votata. Invece, si colpevolizzano gli avversari e talvolta si dileggiano credendosi vincitori universali. Basta guardare la Lega, che nel 2019 sembrava padrona d’Italia, mentre non lo è neppure più del Nord, per la difesa dei cui interessi era nata. Non lo è più neppure Forza Italia, il cui declino cominciò molto prima che il suo leader invecchiasse. La ruota gira col tempo e il comportamento, non con l’età. 

Basta ricordare la prima Repubblica, il potere della DC e quello di Craxi. Chi avrebbe mai immaginato che crollassero con un tonfo che ha scosso l’Europa e parte del mondo, nella polvere della corruzione. E l’URSS, che in poche ora soffocava la rivoluzione ungherese? Oggi al successore non bastano dieci mesi per piegare il paese omologo dell’Ungheria, solo un po’ più grande e aiutato. 

Per durare un po’ di più dovremmo essere aperti alla migrazione

Non per dovere di accoglienza, né per assecondare le esposizioni dell’Unione Europea, ma per convenienza. Anche se siamo razzisti, soprattutto con quelli che hanno un diverso colore della pelle, ci conviene fingere di essere accoglienti. Noi assimiliamo il nero alla sporcizia, anche se un tempo lo erano le nostre camicie. In questo momento storico la politica suggerisce di rispettare gli emigranti, anche i clandestini e chi non ne ha diritto. Perché – non noi né i nostri antenati – noi europei abbiamo un debito con loro: li abbiamo colonizzati e schiavizzati per più di due secoli.

I mercanti di esseri umani non sono gli scafisti, che si pagano la traversata del Mediterraneo  pilotando quelle carrette del mare e spesso annegando con gli altri. Non obbligano nessuno a partire, né all’arrivo li consegnano a chi li sfrutta. Erano i negrieri bianchi che catturavano i giovani neri e li vendevano nel nuovo mondo, dove, fino a qualche anno fa, vivevano in cattività. l’Italia e il solo paese europeo che ha avuto una breve colonizzazione, e non sempre comportandosi bene. Le donne somale ed etiopi le abbiamo anche sposate. Ed è per questo che siamo il solo paese europeo a non avere subito il terrorismo islamico, non solo quello dell’ISIS. Tutti gli altri hanno subito gravi attentati anche perché i giornali umoristici hanno dileggiato le divinità e le fedi altrui, mentre noi ne abbiamo sempre rispettato i simboli e i personaggi.

Ecco perché non dobbiamo accusare la povera gente che scappa dalla guerra o dalla fame di infrangere i nostri diritti sbarcando sulle prime coste che incontra, perché neppure noi europei avevamo il diritto di deportarli e venderli al mercato degli schiavi. Quelli erano mercanti di esseri umani non gli scafisti.

Tags: berlinguerberlusconiBetta PIccolottibonellibrava gentecalciocameracorruzioneDCdraghifranceschinifratoianniignoranzaItalia conservatricemacronMbappémigrazionepacchiapdschiavismosenatosinistrasocrateSoumahorourss
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Morto un papa non sempre se n’è fatto un altro

Articolo sucessivo

Mercalli: c’è appena il tempo di limitare i danni

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 3

  1. Roberto Nania says:
    3 mesi fa

    Caro Roberto, anche se ciò che scrivi è risaputo, non mi stanco mai di leggere i tuoi giudizi su tutto e su tutti. Le rivoluzioni hanno permesso i cambiamenti ma le corruzione e i corrotti continuano ad esistere e senza per questo volere essere pessimisti, continueranno ad esistere. Buona domenica a te e signora. Un caro abbraccio

    Rispondi
  2. GIUSEPPE PAZZANO says:
    3 mesi fa

    A ROB….EMPRE COSI’ VOGLIO LEGGERTI E POI MAGARI RIABBRACCIARTI ….SEMPREEEEEEEEEEEE

    Rispondi
  3. olga bisera says:
    2 mesi fa

    Carissimo Amico Roby, e’ illuminante leggerti
    per capire meglio
    la realtà odierna n cui molti non comprendono
    l’inizio è la fine….Hai sempre criterio giusto per giudiziarie persone e fatti, c’è molto da imparare dai tuoi scritti e te e siam
    molto grati… continua così! 👏❤️👍

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Marzo 24, 2023
Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Marzo 24, 2023
Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

Marzo 23, 2023
Dalla nebbia esce un grande film

Dalla nebbia esce un grande film

Marzo 23, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Marzo 24, 2023
Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Marzo 24, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored