martedì, Giugno 24, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

L’estate delle prime donne chirurgo

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
04 Set 2022
Reading Time: 8 min
L’estate delle prime donne chirurgo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. Cesare Pavese. Quanta modernità in queste parole, un sentimento universale che ritroviamo nel romanzo del grande scrittore “La luna e i falò”. Cesare Pavese nasceva il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo un paesino delle Langhe. Non solo indimenticabile scrittore, ma anche critico letterario, intellettuale antifascista, grande traduttore: Walt Whitman, Melville, Joyce, Steinbeck. Vinse il Premio Strega nel giugno del 1950 con il suo romanzo più famoso: “La bella estate”. Ma un grande disagio esistenziale acutizzato anche da una delusione amorosa lo porterà al suicidio nell’agosto dello stesso anno.

Lasciamo Pavese e entriamo alla Lovat

Chiudiamo le pagine indimenticabili dei suoi romanzi e andiamo in libreria. La prima settimana di settembre è ricca di proposte culturali, dalla Mostra del Cinema di Venezia che compie 90 anni, al Premio Campiello. Per l’occasione la Libreria Lovat ha elaborato una classifica speciale che comprende i titoli che il pubblico ha più amato nel periodo estivo. Una specie di Leone d’oro della letteratura con testi molto significativi per lo spessore degli autori e la proposta narrativa. Lovat non è una semplice libreria, ma un punto d’incontro del nordest, grazie anche ad eventi imperdibili tra lettori e protagonisti. Due sedi prestigiose a Villorba (Treviso) e Trieste. Ecco il medagliere che ci ha preparato:

  1. Tuti – Come vento cucito alla terra – Longanesi 
  2. Ebhardt – Leonardo Del Vecchio – Sperling & Kupfer
  3. Dicker – Il caso Alaska Sanders – La nave di Teseo 
  4. Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno – Einaudi 
  5. Desiati – Spatriati – Einaudi 
  6. Hoover – It ends with us – Sperling & Kupfer 
  7. Perrin – Cambiare l’acqua ai fiori – E/O 
  8. Kawaguchi – Finché il caffè è caldo – Garzanti 
  9. Doom – Fabbricante di lacrime – Salani 
  10. Strada – Una persona alla volta – Feltrinelli 

Tuti comanda ancora

Autori che conosciamo molto bene e abbiamo apprezzato nel corso di questi mesi, quindi è ancora più stimolante scoprire come si è orientato il lettore e perché. Un dato positivo è il desiderio di un buon prodotto anche nei momenti considerati di pura evasione come l’estate. Ma esiste ancora l’estate, quella bella? Lasciamo decantare la domanda retorica e presentiamo la vincitrice assoluta di questi magnifici dieci, la friulana Ilaria Tuti, talentuosa narratrice del nordest che sceglie sempre temi originali elaborandoli in modo prezioso e coinvolgente.

Il suo ultimo romanzo conferma questa abilità: ”Come vento cucito alla terra” (Longanesi). Protagoniste, le prime donne chirurgo che durante la Prima guerra mondiale decidono di aprire un ospedale in Francia completamente autogestito. Decisione importante dato che alle donne in quel tempo era preclusa l’attività in sala operatoria.

Resiste anche Del Vecchio

Il nordest resta saldo nelle prime posizioni perché sul piedistallo al secondo posto troviamo una esclusiva biografia che dalle dolomiti bellunesi si apre a tutto il mondo: “Leonardo Del Vecchio” (Sperling & Kupfer). Il libro è uscito poco prima della scomparsa dell’imprenditore avvenuta il 27 giugno scorso a 87 anni. Una vita da romanzo quella di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, diventato l’uomo più ricco d’Italia e leader assoluto dell’occhialeria. L’autore Tommaso Ebhardt, nato a Treviso nel 1975, ha realizzato anche una biografia su Sergio Marchionne analizzando la leadership, le sfide e le strategie di un manager che ha trasformato la FIAT in un gruppo globale.

L’Alaska resta sul podio

Terza posizione in questa super classifica dell’estate per un noir di gran classe, molto brivido e colpi di scena: “Il caso Alaska Sanders” di Joël Dicker (La Nave di Teseo). Lo scrittore svizzero, nato a Ginevra nel 1985, si è imposto nel panorama editoriale con il romanzo “La verità sul caso Harry Quebert”. Tradotto in 25 paesi ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Grand Prix du roman de l’Académie Française 2012 e il Prix Goncourt des lycéens 2012. Alaska Sanders è una giovane bellissima che viene ritrovata morta in riva ad un lago nell’aprile del 1999. L’inchiesta si chiude con la confessione del  colpevole che in seguito si toglierà la vita. Undici anni più tardi, arriva una inquietante lettera anonima che induce l’autore delle indagini a sospettare di aver seguito una pista sbagliata. Così tutto cambia.

Bussola spinge ancora il Nordest

Restiamo ancora nel nordest con uno scrittore nato a Verona, Matteo Bussola, il suo ultimo romanzo dal titolo delizioso ha colpito la fantasia e l’interesse del pubblico: “Il rosmarino non capisce l’inverno” (Einaudi). Fumettista, scrittore e conduttore radiofonico, Matteo Bussola è laureato in architettura, lavora per molte case editrici di fumetti a livello internazionale. Spiega in questo modo la scelta di realizzare un romanzo dove le donne sono protagoniste: Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già”.

Lo Strega resiste bene

Il Premio Strega ha colpito nel segno, un successo meritato per lo scrittore pugliese Mario Desiati vincitore della 79a edizione con “Spatriati” (Einaudi). Resterà negli annali anche la decisine di non bere il liquore dalla bottiglia ma di aprirlo successivamente in memoria dei suoi amici scrittori scomparsi. Il suo è un romanzo dedicato ad una generazione che non vuole uniformarsi e cedere a stereotipi o condizionamenti, dalla cultura, alla politica, al sesso. Una generazione particolare: spatriati, irregolari o semplicemente giovani?

Tra le autrici più amate troviamo Colleen Hoover

La scrittrice, che vive in Texas, è autrice di bestseller per il New York Times. Il suo ultimo romanzo è diventato un successo mondiale grazie al passaparola su Tik Tok : “It ends with us – Siamo noi a dire basta ” (Sperling & Kupfer). Amare significa perdonare ad ogni costo? Si chiede l’autrice. Una grande storia commovente e molto drammatica che presto diventerà anche un film.

La Perrin domina da più di due anni

In perenne classifica ormai da più di due anni, è tuttora il romanzo più gradito e letto dal pubblico, nonostante questa avventura sia partita da un semplice passaparola. Stiamo parlando del fenomeno Valérie Perrin, scrittrice fotografa e sceneggiatrice francese, compagna del regista Claude Lelouch, che vince anche la sfida dell’estate 2022 e si piazza tra i primi dieci nel gradimento. Una storia originale e ben scritta che vede protagonista la guardiana di un cimitero: “Cambiare l’acqua ai fiori”(E/O). Uno dei grandi casi editoriali degli ultimi anni.

È il momento di un buon caffè

Un caso editoriale fortunato è anche quello dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi con il suo originalissimo: “Finché il caffè è caldo” (Garzanti).  Grazie alla sua tournée italiana, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, lo abbiamo visto anche alla Libreria Lovat di Villorba a firmare copie di quello che è stato l’evento letterario degli ultimi tempi.

Anche la Doom dice la sua

In questo super medagliere troviamo anche Erin Doom: “Fabbricante di lacrime” (Salani). Erin Doom è lo pseudonimo di una giovane scrittrice italiana che grazie ad alcune piattaforme social è diventata un fenomeno editoriale internazionale. Ha esordito su Wattpad, piattaforma di social reading famosa in tutto il mondo. “Ci sono cose che vale la pena proteggere. A volte da se stessi “. Questo l’incipit della copertina.

Gino Strada raccoglie sempre consensi

Chiudiamo la classifica dei libri più amati con un titolo che ha una grande valenza emotiva: “Una persona alla volta” (Feltrinelli) di Gino Strada. Scomparso il 13 agosto del 2021, il fondatore di Emergency ha lasciato in eredità questo libro uscito postumo, nel quale racconta la sua vita, l’avversione per la guerra, la missione impegnativa che lo ha portato lontano facendogli conoscere la devastazione e il caos dell’umanità quando non ha più una meta. Pakistan, Etiopia, Thailandia, Afghanistan, Perù, Gibuti, Somalia, Bosnia. Gino Strada dedicherà tutta l’esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti, “una persona alla volta”, come il titolo del libro. Nel 1994 fonda Emergency facendo conoscere al mondo il suo grande impegno come chirurgo nei luoghi più pericolosi e devastati da conflitti infiniti.

Questa la classifica totale dell’estate. Salutiamoci con un altro aforisma di Cesare Pavese: “Niente è più inabitabile di un posto dove siamo stati felici”.

Buona lettura!

Tags: Bernardo ZannoniclassificaColleen Hoovererin doomGino StradaI miei stupidi intentila tregualovatpavesePrimo LeviToshikazu Kawaguchiuna persona alla voltaVeltroni
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Asiago: in malga tra i formaggi

Articolo sucessivo

Il sigillo finale

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. gabriella giaretta says:
    3 anni fa

    Aggiornamento interessante!

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta, ho avuto il piacere di leggere anche un altro suo articolo sul premio Campiello, quindi le occasioni per leggere non mancano. La hit parade della letteratura, come scrive, il Leone d’oro della letteratura, è appannaggio di un testo che mi ha molto interessato. L’autrice Ilaria Tuti ci presenta una vicenda della prima guerra mondiale che esalta il coraggio e il lavoro delle donne, le prime donne chirurgo. Tutti gli altri testi li abbiamo commentati nei mesi antecedenti l’estate e abbiamo trovato motivo d’interesse. Il premio Leone d’oro librario lo darei alla Libreria Lovat di Villorba. Infatti, grazie ad amici e conoscenti ho scoperto quanto sia famosa, importante, un vero e proprio centro culturale che collabora anche con gli enti locali. Tutti la conoscono e ne hanno parlato sempre con grande entusiasmo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Giugno 22, 2025
Nuovi strumenti europei per le case green

Nuovi strumenti europei per le case green

Giugno 22, 2025
Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

Giugno 22, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Giugno 22, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored