Bang Bang Baby, 10 episodi su Prime Video, per la regia di Michele Alhaique, Margherita Ferri e Giuseppe Bonito, cast: Arianna Bacheroni, Adriano Giannini, Antonio Gerardi, Dora Romano, Lucia Mascino e Giuseppe De Domenico. Un cast ottimo di attori per questa serie di delitti e misteri, drammatica, mescolata a commedia, liberamente tratta dal libro L’intoccabile di Marisa Merico. La serie si svolge, alla fine degli anni ‘80, in una città del nord Italia, vicino a Milano, in cui la giovane Alice, interpretata da Arianna Becheroni, timida e introversa, vive con la mamma Gabriella (Lucia Mascino) operaia. Il padre è stato ucciso davanti ai suoi occhi 10 anni prima ed ovviamente è stato un trauma che le ha cambiato la vita di bambina.
La scoperta della giovane Alice
Improvvisamente scopre che il padre, Santo, interpretato da Adriano Giannini, è ancora vivo e lei vuole assolutamente incontrarlo, e magari, instaurare il rapporto che, forza maggiore, considerava impossibile. E finalmente essere felice. Ma perché la mamma le ha nascosto la verità? Perché suo padre si è finto morto ed è sparito?
La giovane Alice e una scomoda verità
Scoprirà che la famiglia paterna, i Barone, sono un clan potente della malavita organizzata milanese. Per lei non sarà facile inserirsi in un ambiente in cui sangue, violenza, tradimenti ed omicidi sono consuetudini. Con una nonna Lina (Dora Romano) che, nonostante cucini un ottimo ragù, è tutto tranne tenerezza, essendo la ferocissima boss del clan.
Alice vuole trovare se stessa, e grazie ai cartoni animati, i videogiochi e i telefilm, riesce a staccarsi, seppure faticosamente, a ciò cui assiste in famiglia. Ma dovrà, a forza di cose, diventare grande. Affrontare la realtà e non vivere più nel Paese delle meraviglie…
Dalla giovane Alice a Senza confini
Su Prime Video è uscito Senza confini, la serie spagnola di 6 episodi, con Rodrigo Santoro (che interpreta il portoghese Ferdinando Magellano) e il famosissimo Alvaro Morte (professore nella Casa di Carta) nei panni di Juan Sebastiàn Elcano, che tornò nell’unica nave superstite, dopo il primo viaggio intorno al mondo, insieme ad Antonio Pigafetta, l’autore della cronaca dettagliata della spedizione.
In viaggio con Magellano
Tanta azione ovviamente in questa serie in cui 239 marinai salparono il 20 agosto 1519 da Sanlúcar de Barrameda (Cadice, Spain), capitanati da Magellano. Tre anni dopo, solamente 18 marinai tornarono alla base, “più morti che vivi”, capitanati da Elcano. Riuscirono a completare il giro del mondo, provando che la terra è sferica. Una delle più grandi conquiste della storia dell’uomo.
Nel cast, insieme a Santoro e Morte, Sergio Peris-Mencheta, Adrián Lastra, Carlos Cuevas, Pepón Nieto, Raúl Tejón, Gonçalo Diniz, Manuel Morón e Bárbara Goenaga
Se la giovane Alice scopre una tragica verità, Lana si sveglierà fantasma
Su Netflix Lana Condor (famosa per aver vestito il ruolo di Lara Jean Covey nei film della serie Tutte le volte che ho scritto ti amo) è la protagonista della nuova serie americana Boo, Bitch, creata da Tim Schauer, Kuba Soltysiak, Erin Ehrlich e Lauren Iungerich. Una miniserie di 8 episodi, dedicata ad un pubblico adolescente, o anche per quelli che, guardando la TV, amano la leggerezza, oppure conversare durante i programmi…
Questa brevemente la trama: una studentessa liceale, con una vita molto tranquilla e noiosa , una notte decide di movimentare la sua condizione e di vivere alla grande… si risveglierà però alla mattina nelle vesti di una fantasma!
Le situazioni che si creeranno saranno molto divertenti e pure paradossali…
Nel cast Jami Alix, Mary Aldousary, Roni Akurati, Reid Miller, Mason Versaw, John Brantley Cole, Aparna Brielle, Zoe Margaret Colletti, Tenzing Norgay Trainor, Alyssa Jirrels, Nick Benson, Brittany Bardwell, Conor Husting, Nikki Castillo, Savira Windyani e Kevin Garner.
Passiamo al poliziesco
Continua la serie poliziesca inglese, Grantchester, su TV8, ogni sabato alle ore 21.30. Ambientata negli anni 50 nella contea di un piccolo e tranquillo villaggio vicino a Cambridge, è una serie, dal classico british humour, tratta dal romanzo di James Runcie Sidney Chambers and the Shadow of Death.
Ad affiancare l’ispettore di polizia Geordie Keating (Robson Green) nei misteriosi casi d’omicidio che avvengono nel villaggio, è un vicario anglicano, Sidney Chambers (James Norton) appassionato di investigazione. I due, lavorando fianco a fianco, diventeranno amici con la A maiuscola.
Dalla giovane Alice e il padre boss al vicario che aiuta l’ispettore nelle indagini
Il vicario, giovane fisicato ed ex soldato, non riesce a dimenticare la guerra e neppure una donna, Amanda ( Morven Christie) di cui è innamoratissimo ma che è prossima alle nozze con un altro uomo. Ama giocare a backgammon, ascoltare la musica jazz e non disdegna qualche sorsata di whiskey.
L’ispettore Keating, scontroso e cocciuto, è invece sposato, padre e lavoratore instancabile.
Nel piccolo villaggio, apparentemente un’isola felice, si scoprono in ogni episodio ( e quindi dopo ogni caso di omicidio) segreti e vecchi rancori e si vivono sospetti e dubbi anche molto pesanti. Sarà soprattutto grazie all’intuito e allo spirito di osservazione dei due “investigatori” che i casi si risolveranno e i rapporti si riconsolideranno…