giovedì, Maggio 26, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura Libri

Se dal Covid nascono forme di critica

Annalisa Bruni di Annalisa Bruni
23 Gen 2022
Reading Time: 5 min
Se dal Covid nascono forme di critica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia del Covid19, iniziata ufficialmente l’8 marzo 2020 con il lockdown che ci ha tenuti praticamente chiusi in casa per due mesi e da allora, fino ad oggi, ha limitato la nostra libertà in modi più o meno diversi a seconda dell’andamento del contagio, in certi casi, paradossalmente, ha dato buoni frutti. Uno di questi è di certo il libro di Stefano Brugnolo dal titolo  Nuove forme di critica. Del buon uso della letteratura su facebook e pubblicato per i tipi di  Prospero Editore nel settembre scorso.

Post di Facebook

Si tratta di una selezione dei post che l’autore, professore di teoria della letteratura all’Università degli Studi di Pisa, ha pubblicato sul suo profilo Facebook dal 2 novembre 2019 (quando eravamo tutti ignari di ciò che ci attendeva) fino al 10 giugno 2021. Una sorta di diario intellettuale in pubblico, nel quale Brugnolo riflette sul presente, su temi d’attualità ma anche su questioni letterarie che vi si collegano e/o che suscitano le sue argute e mai banali argomentazioni. Chi ha frequentato, e continua a frequentare la pagina di Brugnolo sul social network (https://www.facebook.com/stefano.brugnolo.1), dove i post continuano quasi quotidianamente, troverà qui riuniti alcuni di quei piccoli saggi (ma non affatto proni alla consuetudine della rete che richiede testi brevi e dal periodare non troppo complesso: qui nulla si concede alla semplificazione del pensiero).  Avrà modo di rileggerli con calma, anche se sarà privato dei commenti che sotto a ciascuno sono fioriti, all’epoca, corredati di risposte dello stesso autore, dando vita ad una discussione corale e appassionante, alle volte anche infiammata da toni accesi, ma sempre civili.

I primi titoli dell’indice non risentono ancora della contingenza pandemica

La visione del film Joker si arricchisce di associazioni al Victor Hugo del racconto Uomo che ride, oltre che al personaggio di Quasimodo di Notre-Dame de Paris. La ricerca in rete di una citazione tratta dal Macbeth diventa occasione per ragionare sui meccanismi derivanti dalla pubblicità online, rumore di fondo al quale dovremmo saperci sottrarre (“Che grande Carnevale è la rete!”, p. 16).

Ma già il 31 gennaio 2020 si comincia a capire cosa sta per accadere, quando l’informazione ci racconta dei grandi ospedali costruiti in tutta fretta in Cina per arginare l’epidemia che crediamo lontana, e offre lo spunto per  analizzare una società “che coniuga il peggio del comunismo con il peggio del capitalismo” mettendo in luce, se ce ne fosse bisogno, i diritti dei lavoratori.

Un fenomeno non recente

Sull’autobiografismo di massa che i social non solo permettono, ma in qualche modo stimolano, Brugnolo ci ricorda che questo, in realtà, non è un fenomeno recente. Già Rousseau, nelle sue Confessioni, aveva aperto la strada alla rivendicazione del diritto a raccontarsi, a scrivere della propria vita non perché straordinaria, ma in quanto unica e irripetibile.

La pandemia come occasione di critica costruttiva

La pandemia diventa anche occasione per contestare una lirica sul tema di Mariangela Gualtieri, che Brugnolo considera brutta perché proclama dei Valori e delle Verità, anche se giusti, trasformando la poesia in un megafono. Come dargli torto, del resto? “Il contagio può servire, invece, a testare i poteri della letteratura?”, p. 36. Poteri che ci risuonano, ad esempio, nel racconto più breve del mondo, di Augusto Monterroso: “Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì”, che sintetizza in modo magistrale la nostra tendenza alla rimozione o negazione verso le cose che ci dispiacciono, che non vogliamo accettare. “Per quanto le neghiamo, quelle si ripresentano cocciutamente, proprio come quel dinosauro” , p. 139.

Dalle rivendicazioni di genere al cambiamento climatico

Il dibattito intellettuale di quei mesi irrompe attraverso alcune questioni molto discusse come ad esempio le rivendicazioni identitarie di genere e la tendenza a disconoscere e a negare gran parte della tradizione culturale occidentale, che alcuni movimenti vorrebbero cancellare: Via col vento è razzista, Iliade è violenta e sessista, ecc. A questo proposito Brugnolo ci invita a contestualizzare, affermando inoltre “Quali artisti e quali opere si salverebbero perché prive di macchie e di disonore?” p. 79 e segg. E ci invita a considerare il fatto che anche noi contemporanei non siamo senza colpa. E anche il nostro mondo meriterà di essere giudicato ed eventualmente condannato da coloro che verranno. Non lo sta facendo, del resto, già Greta Thunberg?

Tanti riferimenti: da Dante a Maradona

Impossibile qui citare tutti i riferimenti, gli echi letterari, culturali e d’attualità oggetto delle riflessioni di Brugnolo che rendono questo libro ricchissimo di spunti: il mito di Maradona, Dante spiegato nelle carceri, l’estate svelata dalla canzone Azzurro di Conte, il simpatico fondamentalismo ortodosso condito di irresistibile ironia di Shtisel, Breaking Bad, la didattica a distanza, insomma, il nostro presente fatto di cinema, serie televisive, notiziarî, romanzi, poesia, saggistica, rete, tutto ciò in cui siamo immersi, visto e analizzato da una mente lucida, mai accondiscendente verso il mainstream, spesso critica ma sempre garbata e problematizzante, che ci offre uno sguardo originale sulle cose e sulla vita.

L’esaltazione del dubbio

Un libro che ci invita ad esercitare l’arte del dubbio, ad accogliere la complessità, a considerare nelle discussioni anche punti di vista diversi o magari opposti al nostro, invitandoci a ragionare. Un libro da leggere, un libro prezioso. Perché ci ricorda, se ce ne fosse bisogno, che la letteratura continua a parlarci, in essa ci possiamo riconoscere sempre, perché la letteratura ci viene in soccorso e ci sostiene, soprattutto mettendo in luce i nostri lati più nascosti e indicibili, ci svela la natura umana ripulita da ogni retorica, quando è buona letteratura, naturalmente. E il professor Brugnolo, docente universitario, ha il merito di aver portato la critica letteraria più seria fuori dalle aule di un ateneo, di averla messa a disposizione, su un social network, di chiunque  abbia voglia di confrontarsi con essa e con lui, anche se magari non sempre si concorda con le sue posizioni. Ma è questo il bello.

Chi è l’autore

Stefano Brugnolo è docente di Teoria della letteratura presso l’Università di Pisa. Ha scritto vari saggi tra cui ricordiamo La tradizione dell’umorismo nero (1994) e La letterarietà dei discorsi scientifici (2000), entrambi pubblicati presso Bulzoni; L’impossibile alchimia: saggio sull’opera di Joris-Karl Huysmans (1997), presso la casa editrice Schena; L’idillio ansioso.“Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta e la letteratura delle periferie, (2004) presso la casa editrice Avagliano; Strane coppie. Parodia e antagonismo dell’uomo qualunque (2013), presso il Mulino; Con Giulio Mozzi Ricettario di scrittura creativa (Zanichelli 2000, 2. ed.) e L’officina della parola. Dalla notizia al romanzo: guida all’uso di stili e registri della parola (2014) presso Sironi. Per conto dell’Associazione Malatesta ha coordinato un seminario di studi dedicato a La letteratura e il piacere del Male nel Novecento (settembre 2014).

Stefano Brugnolo, Nuove forme di critica. Del buon uso della letteratura su facebook, Novate Milanese, (MI), Prospero Editore, 2021, Collana scripta.

Tags: brugnolocovidcriticafacebookpost
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Ruzza: il calcio Dilettanti riprende in sicurezza

Articolo sucessivo

Djokovic, chi sei davvero?

Annalisa Bruni

Annalisa Bruni

Veneziana, per molti anni funzionaria alla Biblioteca nazionale Marciana. Ha pubblicato molte raccolte di racconti. I suoi radiodrammi sono stati prodotti da Radio RAI 3, la Radio nazionale croata e la Radio Ceca.

I più commentati 6

  1. Valentina says:
    4 mesi fa

    Lettura veramente attenta del saggio e ottima recensione, grazie all’autrice per questa sua prospettiva di lettura!

    Rispondi
    • Annalisa Bruni says:
      4 mesi fa

      Grazie!

      Rispondi
  2. Mario Coglitore says:
    4 mesi fa

    Interessante articolo, scritto con il consueto stile disteso ma ricco di spunti di riflessione.

    Rispondi
    • Annalisa Bruni says:
      4 mesi fa

      Grazie!

      Rispondi
  3. Stefano Brugnolo says:
    4 mesi fa

    Ringrazio davvero Annalisa Bruni per questa sua recensione che non mi aspettavo del mio libretto. Un regalo! Lei è una mia grandissima amica ma insomma è soprattutto una grande lettrice curiosa di libri e cultura in generale. Quel che dice del mio testo aiuta davvero a capire cosa ho voluto, potuto, saputo fare scrivendo qui i miei post e poi raccogliendoli nel volumetto. L’arte della recensione è sempre meno praticata ed è un peccato, Annalisa la pratica con grande abnegazione e dedizione. Si mette al servizio dei lettori. Cioè li legge davvero i testi che recensisce e ci aiuta a orientarci, ci dà degli spunti a cui poi noi possiamo decidere di dare corso. Se poi il giudizio che lei porta sul mio libretto è positivo io mi illudo che non sia solo per il bene che mi vuole. Grazie Annalisa!
    ·

    Rispondi
    • Annalisa Bruni says:
      4 mesi fa

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
8
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
17
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
10
Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Maggio 22, 2022
9
I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

Maggio 22, 2022
29
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored