Il 3, 4, 5 dicembre 2021 i volontari AIL Venezia distribuiranno le tradizionali Stelle di Natale in tutte le piazze della Città Metropolitana di Venezia per sostenere la ricerca e la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma.
L’AIL e le stelle di Natale
Anche per il 2021 le Stelle di Natale AIL tornano a colorare le piazze della provincia di Venezia. Il 3, 4 e 5 dicembre i volontari AIL Venezia saranno in tutte le piazze della provincia per distribuire le tradizionali Stelle di Natale: con una donazione minima di 12 euro si potrà portare a casa una Stella di Natale e fornire un aiuto concreto a chi sta combattendo contro un tumore del sangue.
AIL Venezia

AIL Venezia si impegna dal 1994, anno della sua nascita, ad assistere chi è colpito dalla leucemia attraverso l’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie in diverse forme: case alloggio, trasporti, sussidi finanziari, sostegni psicologici, supporto alle strutture ospedaliere con donazioni di dotazioni mediche, borse di studio, finanziamento alla ricerca scientifica nel campo delle malattie ematologiche, sensibilizzazione al pubblico sulla lotta a queste malattie.
Le stelle di Natale

L’iniziativa delle Stelle di Natale permette ogni anno di raccogliere fondi per garantire i servizi di assistenza e il sostegno alla ricerca scientifica, fondamentale per il progresso nell’individuazione di terapie che portino a un aumento delle guarigioni e a una migliore qualità della vita dei pazienti.
L’aiuto di AIL

Finora AIL Venezia ha dato sostegno a oltre 120 famiglie, in particolare nel 2020 sono stati raccolti più di 93.000 euro per l’assistenza psicologica e il sostegno finanziario di pazienti e familiari. Altri 200.000 euro sono andati alla ricerca scientifica, all’acquisto di beni e attrezzature per gli enti ospedalieri e al compenso per medici ricercatori e data manager che ogni giorno si impegnano e lavorano per la lotta e la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma.