Un’altra settimana davanti al piccolo schermo. Per rilassarci un po’. Per godere di questa estate che sta finendo magari sul divano con una birra fresca in mano. Cosa guardare di bello passando da un killer a un giudice in mezzo ai soliti ignoti?
Domenica 12 settembre aspettando il killer

Iniziamo la settimana consigliando di andare su RAI Tre per “Martin Eden” in onda alle ore 21.20. Presentato alla mostra del cinema di Venezia del 2019 dove l’attore Luca Marinelli vinse la Coppa Volpi come miglior attore protagonista. Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Jack London il film vede un giovane napoletano in crisi con se stesso che s’innamora di una ragazza molto ricca e particolarmente elegante. Grazie a lei inizierà ad istruirsi e si dedicherà alla lettura e di conseguenza alla scrittura. Diventerà uno scrittore famoso, ma nonostante ciò resterà inquieto e soprattutto infelice. Regia: Pietro Marcello. Cast: Luca Marinelli, Jessica Cressy. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Lunedì 13 settembre solo Killer, ma d’elite
Difficile trovare un film discreto da vedere in questo lunedì. Proviamo a suggerire “Killer elite” su Italia 1 alle ore 21.20, se non altro per la presenza di bravi attori. La trama vede un complotto internazionale dove i protagonisti sono un mercenario e un killer professionista. Regia: Gary McKendry. Cast: Jason Statham, Clive Owen, Robert De Niro. Produzione: USA. Anno: 2011. Genere: azione. Durata: 115 minuti.
Martedì 14 settembre
Su RAI 5 ecco “The Idol” alle ore 21.15 che avevamo consigliato anche un paio di mesi fa. Ambientato a Gaza nel 2006, un ragazzo dotato di una bellissima voce vuole diventare famoso assieme alla sorella e un gruppo di amici. Lei muore e di conseguenza deciderà di non cantare più. Dopi alcuni anni si recherà al Cairo dove vincerà un’importante gara di canto tradizionale. Tratto da una storia vera. Regia: Hany Abu-Assad. Cast: Tawfeek Barhom, Ahmed Al Rokh. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2015. Genere: biografico. Durata: 110 minuti.
Per gli appassionati della commedia anni cinquanta ecco il classico “Vacanze romane” in onda su TV2000 alle ore 20.55. Una giovane principessa in vacanza a Roma si affida ad un giornalista per “coprire” le sue scappatelle. Lo stesso inizialmente pensa ad uno “scoop”, ma poi finirà con l’innamorarsi della principessa. Regia: William Wyler. Cast: Audrey Hepburn, Gregory Peck. Produzione: USA: Anno: 1953. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 15 settembre abbandoniamo il killer per la grande storia di Gandhi
Alle ore 21.15 su canale LA7 troviamo “Gandhi”. Un film premiato con otto Oscar tra i quali miglior regia, film e attore protagonista. La vita di Mohandas Karamchand Gandhi fino alla morte violenta e i suoi funerali. Regia: Richard Attenborough. Cast: Ben Kingsley, Candice Bergen. Produzione: Gran Bretagna. Anno. 1982. Genere: biografico. Durata: 190 minuti.

Su Rai Movie alle ore 21.10 possiamo vedere “Brooklyn”. Ambientato negli anni cinquanta dove un’immigrata irlandese a Brooklyn inizia una nuova vita. All’improvviso dovrà tornare in Irlanda per la morte di sua sorella e dovrà decidere se restare a vivere con la madre o ripartire per Brooklyn. Regia: John Crowley. Cast: Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson. Produzione:Gran Bretagna. Anno: 2015. Genere:drammatico. Durata: 115 minuti.
Giovedì 16 settembre dopo il killer il suo giudice
Scegliamo solo “Il verdetto” su RAI Tre alle ore 21.20. Un giudice donna, molto severa e precisa nel suo lavoro si troverà a dover affrontare due “problemi” diversi ma entrambi molto importanti. Il primo sul marito che le rivelerà di avere un’amante e il secondo su un giovane ammalato di leucemia che non accetta la trasfusione. Film molto intenso con grandi attori. Regia. Richard Eyre. Cast: Emma Thompson, Stanley Tucci. Produzione: Gran Bretagna. Anno. 2017. Genere:drammatico. Durata: 105 minuti.
Venerdì 17 settembre
In questo venerdì l’unica possibilità è andare su Telenuovo alle ore 21.15 per vedere “Cinderella Man – Una ragione per lottare”. Il film narra la vita del famoso pugile statunitense Jim Braddock che diventò campione del mondo dei pesi massimi nel 1935 e conservò il titolo fino al 1937 quando venne sconfitto dal grande Joe Louis. Ritiratosi dal pugilato non riuscirà a trovare un lavoro. Regia: Ron Howard. Cast: Russell Crowe. Produzione: USA. Anno: 2005. Genere: biografico. Durata: 110 minuti.
Sabato 18 settembre finiti i killer ridiamo con i soliti ignoti
Due vecchie e sane risate con “I soliti ignoti” alle ore 21.10 su RAI Storia. Una scalcinata banda di ladri decide di fare un “colpaccio” al Banco dei Pegni. Il furto non riuscirà in compenso faranno una mangiata pazzesca. E’ la parodia di “Rififì”. Regia: Mario Monicelli. Cast: Totò, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Renato Salvatori. Produzione: Italia. Anno: 1958. Genere:commedia. Durata: 110 minuti.

Chiudiamo la settimana con un film d’animazione andando su Italia 1 alle ore 21.20 troverete “Ferdinand”. Un giovane torello di nome Ferdinand non accetta di dover entrare nell’arena dove il suo destino sarebbe segnato e decide di scappare. Verrà allevato da una bambina. Un film contro la corrida e il bullismo in generale. Regia: Carlos Saldanha, Cathy Malkasian, Jeff McGrath. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: animazione. Durata: 110 minuti.