Si è da poco conclusa la Mostra del Cinema di Cannes con la Palma d’Oro al film francese “Titane” e già iniziano ad arrivare i primi “tam tam” con le notizie relative alla 78’ Mostra del Cinema di Venezia che si svolgerà dall’1 all’11 settembre prossimi con presidente della giuria il regista coreano Bong Joon-ho (autore tra gli altri del premiatissimo Prasite), fortissimamente voluto dal direttore della mostra veneziana Alberto Barbera. Certa la presenza di Almodovar.
Venezia e Almodovar

Ad aprire la rassegna ci sarà un gradito ritorno e precisamente quello del regista spagnolo Pedro Almodovar che due anni fa proprio a Venezia ricevette il Leone d’oro alla carriera (a proposito di leoni alla carriera quest’anno saranno assegnati al nostro Roberto Benigni e all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis, figlia del grande Tony Curtis e di Janet Leigh).
Un rapporto speciale tra Almodovar e Venezia
Almodovar che venne a Venezia la prima volta nel 1983 con “L’indiscreto fascino del peccato” e poi nel 1988 con il famoso “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, torna in concorso con “Madres paralelas”, suo ventitreesimo lungometraggio che vedrà come interpreti la fidatissima Penelope Cruz affiancata da Altana Sanchez-Gijon, Milena Smit, Julieta Serrano e Rossy De Palma.
La storia
La trama vede due giovani donne, Janis e Ana, che si troveranno nella stanza di una clinica perché in attesa di partorire. Si tratterà di due gravidanze non programmate in quanto entrambe “single” e verranno vissute in maniera diversa. Janis la più anziana tra le due donne appare convinta che l’arrivo del suo bimbo le darà una svolta importante alla vita, mentre Ana, quasi un’adolescente sembra disperata e timorata di non farcela.
Almodovar e il suo modo di vedere il rapporto tra donne e gravidanza

Nelle ore che precedono il parto le due donne entreranno in confidenza e si scambieranno parole molto importanti instaurando da subito un rapporto forte e unito. Un regista che nell’arco della sua lunga carriera ha firmato degli autentici capolavori tra questi “Tutto su mia madre” (Palma d’oro a Cannes per la regia e Oscar nel 2000), “Parla con lei” (Oscar per la sceneggiatura). L’ultimo suo film “Dolor y gloria” ha visto l’attore Antonio Banderas premiato a Cannes con la Palma d’oro.
Oltre Almodovar

A Venezia sicuri in concorso anche l’attesissimo “Dune” di Denis Villeneuve che verrà proiettato il 3 settembre. Il film tratto dal famoso romanzo di Frank Herbert, narra di un futuro molto distante per l’umanità dove un tale duca Leto Atreides prenderà in mano la gestione del pianeta Arrakis meglio noto come “Dune”. Tra gli attori Timottheè Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin,Javier Bardem.
Anche Lady D

Altro attesissimo film in concorso “Spencer” di Pablo Larrain con Kristen Stewart che per l’occasione indosserà i panni di Lady Diana Spencer. La storia vedrà la principessa triste durante un fine settimana trascorso negli anni novanta nella tenuta di Sandringham.