Purtroppo il Covid ha bloccato tutte le attività motorie. E a pagare uno dei prezzi più alti sono state le tante scuole di danza a cominciare dal Veneto. Ma ciononostante, il virus non ha tolto idee e fantasia ai vari istruttori e coreografi nonché ballerini e ideatori. È così che nasce dalla fantasia di Verena Filippini, insegnante e direttrice artistica della suola Ricerca & Danza di Mestre, e formatrice di corsi per insegnanti e organizzatrice di eventi, in collaborazione con Paolo Londi, coreografo internazionale, l’idea del Winter Dance Award.
Winter Dance Award. Un concorso particolare
«In un momento dove tutti siamo lontani l’uno con l’altro, il Winter Dance Award ha dato la possibilità di essere molto vicini. E di confrontarsi con la passione che si ha in comune : la danza». Un concorso di danza particolare perché si svolge tutto online. E, a sorpresa degli stessi organizzatori, la partecipazione di 24 nazioni e 352 coreografie da tutto il mondo. Un grandissimo successo per l’evento tersicoreo dell’anno.
I creatori del Winter Dance Award
Verena Filippini, assieme al coreografo internazionale Paolo Londi, il primo al mondo ad essere entrato nell’enciclopedia multimediale del Vaticano e unico coreografo di contemporaneo italiano ad avere più di 3 milioni di visualizzazioni in un video e più di 8 milioni e mezzo di visualizzazioni per tutti i suoi lavori online sono ovviamente soddisfatti. «Abbiamo lavorato molto su questo progetto – afferma Verena – ma non ci aspettavamo un risultato così eclatante. Siamo partiti con i nostri contatti, poi il passa parola ha fatto il resto. Anche se tutto sarà on line i giudici sceglieranno secondo i giusti criteri. Li abbiamo coinvolti e hanno accettato subito sia i creatori che i direttori artistici perché questo evento ha lo scopo di continuare a motivare i ballerini dai 4 anni fino al professionismo al raggiungimento dei propri sogni soprattutto in un momento così difficile in cui purtroppo la danza è stata fermata e dimenticata come se non esistesse».
Interviene Paolo Londi
Le risponde Paolo Londi: «Voi chiedete: qual è il nostro obiettivo? Posso rispondere con una parola. È la Danza. Danza a tutti i costi, malgrado qualunque terrore, per quanto lunga e dura possa essere la strada, perché senza Danza non c’è sopravvivenza delle emozioni e senza emozioni non c’è vita».
Le differenze del Winter Dance Award
A differenza degli altri concorsi online usciti in questi mesi, il Winter Dance Award offre premi molto particolari, oltre ad importanti borse di studio per eventi di danza, offre vere e proprie opportunità lavorative remunerate ovviamente, presso eventi nazionali ed internazionali. I premi verranno assegnati da una giuria d’eccezione che comprende ballerini, coreografi ed organizzatori di eventi: Diana Cardillo, George Postelnicu, Valerio Moro, Mauro Pacariè e Kristain Cellini.
Nei prossimi giorni sulla Pagina Istagram Winter Dance Award verranno pubblicati tutti i video ed il 24 gennaio vi sarà la proclamazione dei vincitori.
«Diamo speranza a questa giovani perchè i loro sogni e la loro passione non svaniscano mai!» concludono Paolo e Verena.