Mustang Mach-E, il primo veicolo Ford completamente elettrico a zero emissioni, sarà disponibile in Europa a partire dall’inizio del 2021. A chi desidera un’auto elettrica offre tutta la libertà, le prestazioni e il carattere iconico dell’auto sportiva più venduta al mondo. Grazie al motore alimentato a batteria, reattivo ed efficiente, il primo SUV della famiglia Mustang passa da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.
La possibilità di scegliere tra la batteria standard o extended range elimina la preoccupazione sull’autonomia. Può arrivare fino a 610 km di autonomia WLT tra una ricarica completa e l’altra, a favore della massima tranquillità.

Eccezionale Confort e tecnologia sofisticata
Mustang Mach-E apre, inoltre, nuovi orizzonti grazie all’eccezionale comfort e alla più sofisticata tecnologia di assistenza alla guida mai offerta da Ford. Il sistema SYNC di nuova generazione apprende dai comportamenti del conducente per offrire raccomandazioni che fanno risparmiare tempo. (3) Phone-As-A-Key (4) consente, tramite smartphone, di aprire l’auto senza utilizzare la chiave. Intelligent Range calcola precisamente l’autonomia residua utilizzando la connettività cloud. (5) Inoltre, le nuove tecnologie Ford di guida assistita, parcheggio e prevenzione degli incidenti (6) offrono un’esperienza di guida intuitiva e a prova di stress.
Ogni Mustang Mach‑E presenta tre modalità di guida – Whisper, Active e Untamed – per adattare la dinamica e le esperienze sensoriali allo stato d’animo del conducente. Questo SUV a cinque posti con profilo tipicamente coupé migliora, inoltre, le sue funzionalità nel tempo grazie agli aggiornamenti Over-the-Air.
“La Mustang Mach-E è uno dei veicoli più emozionanti che Ford abbia mai realizzato”, ha affermato Roelant de Waard, vice president, Marketing, Sales & Service, Ford of Europe. “Quest’auto completamente elettrica è unica nel suo genere, pur rimanendo inconfondibilmente una Mustang e viene offerta ai clienti europei nel momento più opportuno”.

Mustang Mach-E, prestazioni “elettrizzanti”
La nuova piattaforma della Mustang Mach-E è sviluppata da Ford Team Edison per sfruttare al meglio la distribuzione del peso e la potenza di coppia, a vantaggio delle prestazioni. Nella versione con batteria standard, con 288 celle e 68 kWh (utilizzabili), e nella variante ad autonomia estesa, con 376 celle e 88 kWh (utilizzabili), la batteria agli ioni di litio è collocata in posizione centrale tra gli assi. E sotto il pianale per un baricentro basso che supporta la linea sportiva della Mustang.
Le batterie ad alte prestazioni, testate a temperature estreme fino a meno 40 gradi Celsius, sono contenute in una custodia impermeabile rivestita da una protezione antiurto. Un sistema attivo avanzato di raffreddamento e riscaldamento a liquido regola le temperature delle batterie per ottimizzare le prestazioni in condizioni climatiche estreme, migliorare i tempi di ricarica e guidare ad alta velocità.
Nella versione a trazione posteriore, la potenza della batteria viene trasferita a un nuovo motore a corrente alternata, raffreddato a olio e montato posteriormente. Nonché a un motore aggiuntivo anteriore. Il motore posteriore sincrono a magnete permanente consente di raggiungere la coppia massima in 0,5 secondi per una risposta ottimale: