Esistono libri per bambini che dovrebbero in primis leggere gli adulti. Questa settimana in libreria saranno i bimbi ad accompagnare i genitori dato che in classifica troviamo un testo molto interessante consigliato ai lettori dai 3 anni in su. È il caso della virologa Ilaria Capua
È, infatti, uscito il libro-gioco di Ilaria Capua: “Ti conosco mascherina”. Già un successo editoriale come viene evidenziato nel palmares del gradimento inviatoci puntualmente dalla Libreria Lovat con sede a Villorba (Treviso) e a Trieste.
Il medagliere
Ma ecco il medagliere elaborato da Lovat, incredibilmente ancora dominato dal bellissimo romanzo di Valérie Perrin “Cambiare l’acqua ai fiori”. Abbiamo citato molte volte il lavoro di questa scrittrice talentuosa moglie del regista Claude Lelouch, scritto in modo davvero avvincente, traspare il legame dell’autrice con il mondo del cinema e la capacità di raccontare storie che sembrano già sceneggiature da film.
- Perrin – Cambiare l’acqua ai fiori – E/O
- Scurati – M. L’uomo della provvidenza – Bompiani
- Follett – Fu sera e fu mattina – Mondadori
- Barbero – Dante – Laterza
- Agnello Hornby – Piano nobile – Feltrinelli
- Rovelli – Helgoland – Adelphi
- Miller – I pesci non esistono – ADD
- Casati Modignani – Il falco -Sperling
- Meyer – Midnight sun – Fazi
- Capua – Ti conosco mascherina – La Coccinella
Irrompe la virologa
Dall’intreccio straordinario tra vita e morte di “Cambiare l’acqua ai fiori”, al libro gioco della virologa Ilaria Capua, volto molto noto soprattutto in questo drammatico periodo segnato dalla pandemia. “Ti conosco mascherina” è un libro-gioco con slider e finestrelle che insegna ai più piccoli a conoscere il mondo dei virus per imparare ad affrontarli in modo sicuro, serenamente e senza paura. Target prescolare, una storia piena di fantasia e contesto scientifico, un modo per imparare giocando grazie anche alla grafica accattivante e piena di colori.
Ilaria Capua oggi dirige il Centro di Eccellenza “One Health” dell’Università della Florida che promuove l’avanzamento della salute come sistema integrato attraverso approcci interdisciplinari.
Chi è la virologa
Di formazione medico veterinario, da oltre trent’anni guida gruppi di ricerca nel settore delle malattie trasmissibili dagli animali all’uomo. Nel 2008 è stata inserita dalla rivista Seed fra le “Menti Rivoluzionarie” per il suo lavoro sui virus influenzali, promuovendo piattaforme ad accesso libero. Eletta deputato nel 2013, con il ruolo di Vicepresidente della Commissione Scienza, Cultura e Istruzione, viene poi investita da un’indagine giudiziaria che si rivela infondata. Dopo essere stata prosciolta si è dimessa dall’incarico trasferendosi con la famiglia negli Stati Uniti, con mansioni di grande prestigio internazionale.
Gioco tra donne
Abbiamo aperto la nostra classifica con una donna che appartiene al mondo del cinema e chiudiamo con un’altra donna legata alla settima arte: la scrittrice e produttrice cinematografica statunitense Stephenie Morgan Meyer, autrice dell’attesissimo “Midnight Sun”.
Con questo romanzo torna la saga di Twilight, uno dei successi planetari degli ultimi anni, 160 milioni di copie vendute nel mondo, più di 5 in Italia. Stephenie Meyer ci conduce nel territorio incantato dell’amore immortale, la storia senza fine tra Bella e Edward raccontata questa volta, dal punto di vista del vampiro e quando un vampiro è così bello da togliere il fiato, nessuno vorrà più dormire.
Buona lettura!