fbpx
domenica, Gennaio 29, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

    Bentley GT Mulliner

    Bentley GT Mulliner si fa dark

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

    Bentley GT Mulliner

    Bentley GT Mulliner si fa dark

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura I nostri fumetti

Il grande Blek

Ettore Vianello di Ettore Vianello
11 Ott 2020
Reading Time: 7 min
Il grande Blek
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il grande Blek è una serie di strisce a fumetti incentrata sul personaggio di Blek Macigno ideata dal gruppo EsseGesse (ovvero i tre sceneggiatori e disegnatori Giovanni Sinchetto, Dario Guzzon e Pietro Sartoris) pubblicata in Italia negli anni cinquanta dall’Editoriale Dardo. Raggiunse una tiratura di 400.000 copie settimanali.Più volte ristampato, imponendosi non solo in Italia ma anche sul mercato europeo dove sono state pubblicate versioni del personaggio realizzate anche da altri autori italiani e stranieri.

Storia editoriale del Grande Blek

Il personaggio esordì il 3 ottobre 1954 nella Collana Freccia dell’Editoriale Dardo realizzata dalla EsseGesse fino al 1965 quando i rapporti tra gli autori e l’editore si interruppero abbandonando il personaggio che sarà prima portato avanti in Italia da altri autori e poi sarà prodotto da altri in Francia e in Jugoslavia. Il personaggio continuò a essere pubblicato nella stessa collana fino a ottobre 1967 per 654 albi a strisce divisi in 33 serie.

L’accoppiata EsseGesse e Grande Blek

Durante la gestione della EsseGesse la collana raggiunse presto tirature di 300 mila copie alla settimana, imponendosi non solo in Italia ma anche sul mercato europeo con un successo che si mantenne costante per tutti gli anni cinquanta e nei due decenni successivi raggiungendo tirature fino alle 400 mila copie e, come ricorda Giovanni Sinchetto «[…] il successo non si fece attendere, fu lungo e duraturo. Negli anni d’oro, Blek vendeva 400.000 copie a settimana, più di Miki, più di Tex, più di tutti». Il personaggio venne pubblicato con successo fino al 1965 quando la EsseGesse, per conflitti sorti con il direttore responsabile, decise di interrompere la collaborazione nonostante la vasta popolarità di cui ancora godeva la serie. Il personaggio rimase nelle disponibilità dell’editore che decise di pubblicarne nuove avventure affidandone la realizzazione ad Amilcare Medici e a diversi disegnatori.

L’ultimo numero

L’ultimo numero firmato dal trio di autori è il terzo della XXVII serie. E i loro successori non riuscirono a mantenere gli stessi standard di qualità tant’è che in poco tempo le vendite calarono disastrosamente. In Italia dopo la conclusione della serie inedita il personaggio venne ristampato numerose volte. Nuove storie realizzate in Francia dove il personaggio conobbe un nuovo successo a scapito di uno stravolgimento di alcuni aspetti come le sue origini. L’esclamazione usata dagli inglesi in tutta la serie, il famoso “Goddam”. La cui traduzione letterale è una bestemmia, rimane senza censure in un periodo di puritanesimo assoluto come gli anni cinquanta.

Gli anni ’70 de Il Grande Blek

Negli anni settanta, nella collana Freccia Pocket, vennero editi undici volumi con le storie inedite in Italia di produzione francese. Solo nel 1994 Dario Guzzon, unico superstite del trio, riprese la collaborazione con la Dardo. Realizzando nuove serie di strisce pubblicate in una collana che si conclude nel 2003 dopo 225 numeri.

Le ristampe

Le storie del personaggio ristampate varie volte dall’Editoriale Dardo. In diverse collane di diverso formato, già a partire dal 1956 con la Collana Prateria fino al 1957. Quando esordisce una nuova serie della collana che pubblica in ogni albo sia le avventure del personaggio che quelle di Capitan Miki. Una seconda ristampa, Gli Albi del Grande Blek, edita dal 1963 al 1972 in formato libretto a colori presentando anche materiale inedito in Italia per il mercato francese. Altre collane di ristampe, che presentavano sia storie del personaggio che di Capitan Miki, furono la Collana Scudo, edita dal 1967 al 1970 per 30 numeri. La Collana Freccia, dal 1968 al 1977, per di 45 volumi, Miki e Blek Gigante, edita dal 1970 al 1976 per 147 numeri. Concludendo le pubblicazioni con storie inedite e che riprese dal 1976 al 1977 per altri 16 volumi che ristamparono cronologicamente la serie a strisce; seguì poi la Nuova Collana Prateria, edita nel 1977 per 12 volumi.

Negli anni ottanta pubblicate in appendice alle storie del Comandante Mark pubblicate sula Nuova Collana Araldo, dal n. 222 al n. 280. Proprio con il Comandante Mark, vista anche la contemporaneità dei personaggi, saranno numerosi gli incontri all’interno dei due albi.

Negli anni novanta l’editore ripropose le storie del personaggio in formato bonelliano nella collana Blek. Edita per 52 volumi dal 1990 al 1994 e nella collana Il Grande Blek Gigante, edita per 16 volumi dal 1990 al 1995 che proponeva storie realizzate per il mercato francese. Successivamente nella Collana Reprint edita una serie di 226 volumi divisi in 22 serie pubblicati dal 1994 al 2003 in una confezione con quattro albi a striscia. Dei quali tre erano una ristampa anastatica e il quarto presentava nuove storie realizzate da Mario Volta e disegnate da Lina Buffolente e Vladimiro Missaglia. Oppure adattamenti di materiale realizzato per il mercato francese; seguirono poi Il Mitico Trapper Blek, serie di 37 volumi pubblicata dal 2000 al 2001 con la ristampa cronologica e completa delle prime tre serie[. Dal 2002 le Edizioni If hanno ristampato le storie sia italiane che straniere del personaggio.

Edizioni estere

Gran parte del materiale prodotto in Italia stampato e tradotto anche all’estero. Come ad esempio in Francia dove riscontrerà un notevole successo (300.000 copie). E che dopo la conclusione della produzione italiana verranno realizzate storie appositamente per il mercato francese. Scritte da altri autori che tra l’altro in una storia apocrifa sul passato di Blek stravolgeranno alcune caratteristiche del personaggio. Anche in Jugoslavia il successo fu notevole (100.000 copie a numero) tanto che negli anni ottanta realizzate nuove storie da disegnatori e sceneggiatori locali. Dal 1980 ben cinquanta nuove avventure realizzate in Yugoslavia da Bane Kerac, Pavel Koza, Branko Plavsic, A. Muminovic, alcuni dei quali apparsi per la prima volta in Italia sui volumi giganti del Grande Blek del 1992.

Nel 1957 la prima avventura di Blek pubblicata a Londra con il titolo “Blake the trapper” nella collana edita dalla casa editrice “Miller & Son”. Che pubblicava materiale western d’importazione senza però molto successo.

Tra il 1978 e il 1984 alcuni nuovi episodi realizzati in Grecia per il settimanale MPLEK (Blek) dall’artista Byron Aptosoglou.

Si possono ricordare inoltre l’edizione jugoslava. 1975, Lunov Magnus Strip (128/995), slovena: 2000, Veliki Blek (1/41+1sp), serba: 1994, Strip Razonoda: Blek Stena (2/22) e croata: 2005, Blek. Inoltre esce nei paesi nordici, nel 1957. Col nome Davy Crockett nella testata Praerie Bladet e di recente in Norvegia edito dalla Thule (9 volumi dal 2001/2005). Esistono longeve edizioni pure in Grecia e Turchia. In Spagna pubblicato come Blek el gigante nel 1956 (ma i fascicoli sono senza data) dalle Edic. Toray, nella collana Selección de Aventuras (2ª serie), dai numeri 60 al 129.

Genesi de Il Grande Blek

Nel 1953 il trio EsseGesse scrisse una storia pubblicata a puntate in appendice della rivista a fumetti Cagliostro intitolata “Il Piccolo Trapper” nella quale compaiono aspetti e personaggi che si ritroveranno in Blek. Gli autori decidono di lasciare il ragazzino ma di sostituire il cupo e rozzo Black con un gigante alto, bello, sorridente e con lunghi capelli biondi di nome Blek Macigno. La figura del trapper Blek deriva dall’interpretazione dei personaggi presenti nelle letture giovanili dei tre autori di opere ambientate durante le guerre anglo-francesi nelle colonie americane come L’ultimo dei Mohicani. Anche se poi le avventure del personaggio si spostano durante la successiva Rivoluzione Americana.

Biografia

Blek è un atletico trapper dai lunghi capelli biondi. Indossa sempre un cappello di marmotta, un gilè di pelliccia che copre il torace e dei pantaloni rossi. Per combattere usa principalmente le mani nude, ma utilizza anche il fucile “Kentucky” usato dai cacciatori americani dell’epoca. Conosciuto come “Blek Macigno” per la sua stazza e la sua forza nella lotta per raggiungere l’indipendenza dell’America coloniale contro il predominio inglese, scontrandosi frequentemente con le giubbe rosse. Comprimari fissi delle sue avventure sono un coraggioso adolescente, Roddy Lassiter, e lo scienziato professor Cornelius Occultis. Non sono presenti personaggi femminili. Le spalle del personaggio sono il piccolo orfano Roddy e il Professor Occultis, truffatore però colto e raffinato con conoscenze mediche. Che pare sia venuto con i genitori di Blek in America quando l’eroe era solo un bambino.

Le origini

Nelle “Origini di Blek” scritte da Marcell Navarro e illustrate da Jean-Yves Mitton si riscrivono completamente le origini del personaggio. Blek è nato a Saint-Malo in Bretagna il 27 novembre del 1749 col nome di Yannick Leroc. Figlio del cartografo del Re, Diodato Leroc, mentre il nome della madre è Maria. Dopo molte rocambolesche avventure Yannick diventa un corsaro. Lotta contro pirati e negrieri con una nobiltà d’animo che ricorda i celebri personaggi di Emilio Salgari. Con il padre divenuto vedovo Yannick parte all’esplorazione dell’allora inesplorato passaggio a nord-ovest del continente americano.

Ma la nave fa naufragio e Yannick perde suo padre. Il giovane gigante francese si salva grazie agli esquimesi con cui rimane a vivere un periodo di pace e serenità. Per poi partire per il sud verso il San Lorenzo catturato dai Montagnais o Innu (in italiano più semplicemente gli Algonchini). Al palo della tortura viene graziato. «E da quel giorno presi il nome Blek, che in indiano vuol dire appunto “dai capelli d’oro”. Divenni anch’io un indiano! Dimenticai la mia nascita, le mie origini, la mia razza! ero completamente felice!» In conclusione di questa avventura salva la moglie e la figlia dell’avvocato Connoly, prigioniere dell’esercito inglese, e l’avvocato lo nomina capo indiscusso dei trapper.

Piccolo Piede

L’autore Bane Kerac pubblica in Yugoslavia nel 1980 sulla rivista Strip Zabavnik l’episodio “Cuore spezzato”. Nella quale Blek incontra una guerriera indiana chiamata Piccolo Piede che sposa ma perde subito dopo un attacco al forte inglese “Killer”. Si scoprirà che in realtà Piccolo Piede è ancora viva, ma ricomparirà solo dopo alcuni anni.

Tags: blek il macignocapitan markdardoEsseGessegrande blek
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

I Forti di Mestre

Articolo sucessivo

“CartaCarbone” in nome dell’amore

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

I più commentati 1

  1. Giancarlo says:
    2 anni fa

    tutto okay..solo x precisazione le ” nuove strisce ” edite dal 1994 da Dario Guzzon ..purtroppo con la collaborazione per i testi dI due individui che non avevano mai letto nulla di Blek & MIKI si conclusero dopo 45 numeri …le restanti fino al n° 225 sono solo riedizioni di storie gia’ editate a suo tempo..dalla Dardo..con la sola variante della colorazione.. Queste nuove storie furono una grandissima delusione e una grande occasione perduta per tutti i fans EsseGesse..Mi stupisco ancora oggi che Guzzon all’epoca ancora discretamente abile nel disegnare le cover delle ” strisce” .abbia clamorosamente fallito nella narrazione delle storie…Giancarlo Sacco-Torinese D.O.C. e collezionista EsseGesse

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Troppa influenza, mancano i farmaci

Troppa influenza, mancano i farmaci

Gennaio 29, 2023
Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Gennaio 29, 2023
Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Gennaio 29, 2023
Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

Gennaio 29, 2023
Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

Gennaio 29, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023
Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Dicembre 23, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Troppa influenza, mancano i farmaci

Troppa influenza, mancano i farmaci

Gennaio 29, 2023
Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Gennaio 29, 2023
Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Gennaio 29, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored