Dal 5 all’8 maggio, alla fiera di Milano, TuttoFood, Loison vi invita al padiglione 6 – stand c44 per un’anteprima sulle collezioni natalizie 2025 e la nuova linea continuativa BlackHabana. Loison pasticceri esporta in oltre 70 paesi, con il 65% del fatturato realizzato all’estero e il 98% della produzione a marchio proprio. È tra i campioni della crescita 2024 secondo Itqf e la Repubblica A&F.
TuttoFood

Manca poco all’apertura dei battenti di TuttoFood, la manifestazione internazionale dedicata al Food & Beverage riservata agli operatori B2B, che si terrà alla Fiera di Milano da lunedì 5 a giovedì 8 maggio.
Anche quest’anno Loison Pasticceri sarà protagonista al Padiglione 6, Stand C44, pronto ad accogliere buyer italiani e internazionali, giornalisti e food lovers presso lo stand Loison, progettato e firmato da Sonia Design, che richiama il fascino delle antiche pasticcerie dei primi anni del Novecento.
Il BlackHabana a TuttoFood

Questa edizione di TuttoFood sarà l’occasione perfetta per presentare in anteprima le novità del Catalogo Inverno Natale 2025 e la nuova linea continuativa BlackHabana, che dal celebre Panettone novità 2024 si è evoluto in deliziosi biscotti e una inedita edizione della torta Tosa. I visitatori avranno l’opportunità di assaggiare queste esclusive creazioni e scoprire la continua ricerca e l’innovazione che contraddistinguono la piccola azienda artigiana di Costabissara, in provincia di Vicenza.
L’impegno di Loison a TuttoFood

TuttoFood giunge in un contesto che testimonia il costante impegno di Loison Pasticceri verso l’eccellenza e l’internazionalizzazione. L’azienda ha ricevuto importanti riconoscimenti per il suo successo nell’export, tra cui il “Premio Export Italia” dall’Associazione UniExportManager e il premio “Export Champions 2023” conferito da Il Sole 24 Ore e dal portale tedesco Statista. Questi premi sottolineano la solida e pluriennale capacità di Loison di crescere sui mercati internazionali, mantenendo elevata la qualità della produzione. Loison Pasticceri è inoltre entrata nella classifica Campioni della Crescita 2024, report stilato dall’Istituto Tedesco Qualità & Finanza (ITQF), in collaborazione con La Repubblica A&F.
I numeri

I numeri di Loison Pasticceri raccontano una realtà artigianale dallo spirito profondamente internazionale: da oltre 30 anni esporta in tutto il mondo con il 65% dell’export realizzato in più di 70 paesi; 98% della produzione a marchio Loison, sinonimo di “valore” del brand gourmet. Con oltre 600 clienti diretti in tutto il mondo, l’azienda si distingue per una filiera corta e per un rapporto di fiducia e trasparenza con i propri partner.
Dario Loison, Sonia Pilla e tutto il team Loison vi aspettano numerosi dal 5 all’8 maggio alla Fiera di Milano, Padiglione 6, Stand C44, per vivere insieme un’esperienza di dolce gusto firmata Loison.
Loison Pasticceri dal 1938

Radici semplici, ingredienti genuini, dolci della tradizione: su questi valori si fonda la storia della famiglia Loison, quattro generazioni di pasticceri di Costabissara, in provincia di Vicenza. Tutto ha inizio nel 1938 con nonno Tranquillo, il primo ad amare l’arte della panificazione e a trasmetterla a papà Alessandro. Insieme trasformano il forno di famiglia in un’attività artigianale, inaugurando nel 1969 un nuovo laboratorio.
Dal 1992 Dario Loison guida l’azienda, da pochi anni affiancato dal figlio Edoardo, mantenendo viva la dimensione artigiana e, al tempo stesso, ampliando la presenza sui mercati internazionali, sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
Ogni creazione Loison è il risultato di passione, tempo e ricerca: i dolci prendono vita dal lievito madre vivo, attraverso un lento processo di 72 ore di lavorazione con ingredienti accuratamente selezionati, tra cui eccellenze riconosciute come i Presìdi Slow Food.
I numeri di Loison Pasticceri raccontano una realtà artigianale dallo spirito profondamente internazionale: da oltre 30 anni esporta in tutto il mondo con il 65% dell’export realizzato in più di 70 paesi; 98% della produzione a marchio Loison, sinonimo di “valore” del brand gourmet. Con oltre 600 clienti diretti in tutto il mondo, l’azienda si distingue per una filiera corta e per un rapporto di fiducia e trasparenza con i propri partner.