Regina rossa, seriespagnola ambientata a Madrid, su Prime Video, è tratta dall’omonimo e fortunato bestseller di Juan Gòmez- Jurado, tradotto in oltre 20 paesi.

Protagonisti principali, il corpulento ispettore di polizia di Madrid Jon Gutiérrez (interpretato da Hovik Keuchkerian ) che, insieme ad Antonia Scott (Vicky Luengo), donna dal passato complesso e dal QI di 242 che la rende tra le più intelligenti al mondo, (e per questo è diventata la Regina Rossa) indagano su un serial killer dalla crudeltà davvero terribile. La ricerca diventerà un vero e proprio incubo per i protagonisti. I loro mondi sono completamente diversi, ma sarà proprio la loro incompatibilità iniziale e l’approccio al medesimo scopo a renderli così interessanti e coinvolgenti. Come finirà la storia? Il serial killer pare prendere di mira i primogeniti di facoltosi milionari: la scena iniziale vede l’omicidio del figlio adolescente di un importante banchiere in zona residenziale di Madrid. Contemporaneamente viene rapita un’altra ragazza, figlia di un potente uomo d’affari.
I primi tre episodi riempiono di adrenalina, la trama tesse fitta di immagini e colpi di scena in una tensione crescente.
Antonia, donna deduttiva non si fida di nessuno. Jon, omone semplice, altruista ed educato, vive con la mamma. Non dichiara la sua omosessualità per non essere insultato dai colleghi… si rivela un personaggio irresistibile.
Nel cast anche Jaume Soler (Eduardo Noriega), Laura Treuba (Emma Suarez), Ezequiel (Nacho Fresneda), Mentor (Alex Brendemuhl), Tomas (Fernando Guallar),
Alla regia, Koldo Serra.
Da Regina Rossa alla Regina delle Lacrime

La regina delle lacrime è una serie romantica coreana, su Netflix, divisa in 16 episodi.
La trama vede una coppia ricca e famosa, sposata da anni: lei, Hong Hae-in la regina dei grandi magazzini, erede futura del Queens Department Store, lui Baek Hyun-woo l’avvocato e direttore del Queens Group, attraversare una forte crisi coniugale. Entrambi non vogliono arrendersi, soprattutto per il seguito economico e lo scandalo che ne scaturirebbe.
La profonda crisi li porterà ad analizzare molto a fondo i loro comportamenti ed i loro desideri finché l’amore, miracolosamente, tornerà a sbocciare. Anzi, il loro legame, incredibilmente, si rinforzerà.
Risate, pianti, cinismo, tensioni, litigi, ogni personaggio vivrà tante emozioni da trasmettere agli spettatori che resteranno incollati davanti alla tv fino alla soluzione del “caso”.
Nel cast: Kim Soo-hyun, Kim Ji-won, Park Sung-hoonK, wak Dong-yeon,Lee Joobeen,Kim Kap-soo,Lee Mi-sook,Jung Jin-young,Na Young-hee,Kim Jung-nan,Kim Joo-ryoung,Jeon Bae-soo,Hwang Young-hee,Kim Do-hyun,Jang Yoon-ju,Yoon Bo-mi,Moon Tae-yu, Kim Young-min.
L’arrivista

Palm Royale, su Apple Tv+, la serie ambientata nell’alta società di Palm Beach nel 1969, è interpretata da Kristen Wiig e dal premio Oscar Laura Dern che interpreta Linda, oltre che Allison Janney (Evelyn), Ricky Martin, Josh Lucas (Douglas), Leslie Bibb (Dinah), Amber Chardae Robinson (Virginia), Mindy Cohn (Ann), Julia Duffy (Mary Jones), Kaia Gerber (Mitzi), con la partecipazione straordinaria di Bruce Dern e di Carol Burnett (Norma).
Maxine Simmons (la Wiig) cerca affermazione e fa di tutto per inserirsi ed affermarsi nelle high society di Palm Beach. Suo marito però, la tradisce con la segretaria ventenne e questo è sicuramente un grande problema per il suo scopo.
Le domande che sorgono sono: fino a che punto sei disposto a cambiare te stesso per ottenere ciò che desideri dagli altri? È possibile rimanere fedeli a se stessi pur aspirando a un mondo di ricchezza e privilegi? Si può vivere in un mondo ossessionato dalle apparenze?