fbpx
sabato, Febbraio 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
22 Gen 2023
Reading Time: 10 min
Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’è una sola new entry ma le sono tutti contro perché, seppure si definiscano progressisti, anche loro sono conservatori, come gli avversari, come in genere sono gli italiani. Si chiama Elly Schlein, ha 37 anni ed è già deputata, dopo avere percorso tutte le tappe intermedie delle istituzioni. È stata consigliere regionale e vice presidente dell’Emilia Romagna e per 5 anni europarlamentare. Appartiene a una famiglia di intellettuali ebrei da parte di padre, che è un politologo di origine austro ungarica, di Leopoli, oggi Ucraina, che insegna Scienze Politiche a Lugano, dove Elly è nata. La madre, italiana, è ordinaria di Diritto pubblico comparato all’università di Como e Varese. Un fratello di Elly è matematico e una sorella diplomatica. Più intellettuali non si può. Ecco perché in questa società di ignoranti è guardata in cagnesco

Chi è Elly

Oltre a quella italiana, Elly ha anche la cittadinanza svizzera e statunitense, come Boris Johnson, che, essendo nato a New York, è inglese e anche americano. Ha studiato a Bologna, dove si è laureata giovanissima in Giurisprudenza. Prima dii entrare in politica a tempo pieno lavorava nel cinema come segretaria di produzione, dove ci voleva l’immaginazione e la creatività che manca ai politici e che, invece, lei ha.

È una novità per l’Italia, dove finora le donne, come in tutti i partiti, sono state il più delle volte, tranne rare eccezioni, appendici di uomini importanti, e dove – come nella migliore tradizione comunista – deputati e senatori portavano con sé anche le mogli in parlamento. Elly, invece, ha sempre agito per conto proprio. Quindi, è un prototipo. Ci sono altri tre concorrenti, il più autorevole dei quali è Stefano Bonaccini, 56 anni, diploma di liceo scientifico e politico di professione.

Lo sfidante di Elly

Cresciuto nel PCI, come la maggior parte dei leader della sinistra, ora si dice riformista. Sposato, due figlie. sembra il candidato favorito per popolarità, essendo gli ex comunisti una comunità ancora numerosa nel PD. Però, un incarico istituzionale in rappresentanza del PD ce l’ha già. È impegnato come presidente della regione Emilia Romagna. Quindi, se dovesse vincere sarebbe ridicolo fare il segretario del partito part time. Una corrente di pensiero, invece, sostiene che sarebbe meglio, perché si occuperebbe meno del partito e commetterebbe meno errori. Magari Letta fosse stato segretario part time!

Oppure dovrebbe dimettersi dalla regione col rischio – anzi, con la certezza – di regalare la presidenza e la maggioranza dei consiglieri alla destra. Tranne nelle gag di Fantozzi, non si era mai sentito un segretario di partito, impegnato nell’opposizione parlamentare alla destra, che non sia deputato o senatore. Infatti, Bonaccini in Parlamento c’è stato solo come visitatore. Quindi, è assurdo candidarsi alla segreteria.        

Gli errori del PD

Ma da un po’ di tempo nel PD si succedono episodi imprevedibili e inimmaginabili che sembrano in complotto con gli avversari. In effetti, molti parlamentari, che Letta ha ingenuamente candidato alle scorse elezioni in posti sicuri, sono ancora legati a Renzi, che, ora in combutta – più che in società – con Calenda, se consultato, non suggerisce certo di votare per Elly Schlein con cui il PD potrebbe decollare.

L’attività politica di Bonaccini si è sempre svolta in periferia, limitata al Consiglio comunale di Modena e alla regione

Non è mai stato parlamentare, quindi non conosce i meccanismi della politica nazionale in cui ambisce di annettersi in un periodo particolarmente critico del PD, reduce da una sconfitta memorabile e in cerca di riscatto. Non gli sarà facile impararne i segreti continuando a stare al livello regionale in cui è costretto dall’impegno di una presidenza che non può abbandonare. Per di più non è per lui un vantaggio essere la copia conforme di Letta –  espressione seria e mai predisposta al sorriso – con la sola barba in più.

Bonaccini sembra avere la meglio su Elly

Povero PD, non è solo scarso di figure tradizionali di spicco da candidare, ma anche nella base che dovrà eleggerli.  Ovviamente, per ora, a poche settimane dalla data fatidica, la maggioranza sembra sorridere a Bonaccini, per la tendenza che da un po’ di tempo imperversa nel PD di volersi fare del male. Soprattutto nel momento in cui l’opposizione dovrà affrontare il crudele progetto di Calderoli sull’autonomia regionale differenziata, che purtroppo penalizzerà notevolmente il Sud che il PD dovrà difendere, seppure voti ancora per la Lega. Mentre il Nord – neppure la Padania – è più leghista.

È, però, il candidato più meridionale dei quattro, anche se probabilmente non ne conosce la realtà né i tanti problemi e neppure chi la rappresenta. Ormai è tanto che il Sud figuri almeno sulle carte geografiche perché, se no, è come se non esistesse. È soltanto un deposito di voti. Non c’è neppure ambizione politica, dove emergono soprattutto i fannulloni. Bonaccini deve avere male interpretato una quartina di Nostradamus, che previde la morte di Benedetto XVI, il 31 dicembre 2022, e l’ha interpretata per l’elezione favorevole alla segreteria del PD nel 2023.

Si prevedono stravolgimenti. Bonaccini stia attento

Nei prossimi mesi il PD sarà pure impegnato nello stravolgimento della Costituzione che la destra ha in programma per attuare il semi-presidenzialismo che limiterà moltissimo la funzione del Parlamento, accentrando tutti i poteri su una sola persona. Solo allora sarebbe tollerata la candidatura di Bonaccini alla segreteria nazionale perché non sarà più una limitazione non essere parlamentare, tanto non conteranno nulla.

Se ricordasse la disastrosa esperienza della Serracchiani in Friuli, rinuncerebbe subito a concorrere per la segreteria del partito. Era stata eletta nel 2013 Presidente della regione, e il PD governava pure Trieste. L’anno successivo Renzi la chiamò a Roma – non si sa se per indebolire il partito in Friuli, come  aveva fatto in Liguria – come vice segretaria assieme a Lorenzo Guerini. Nel 2016 il PD perdette il comune di Trieste e nel 2018 ovviamente la regione. Alle successive elezioni politiche del 2018 dal 40.08% del 2013, scese al 18%. Bonaccini rifletta.

La seconda sfidante di Elly

Paola De Micheli, 49 anni, dirigente d’azienda di Piacenza, laureata in Scienze Politiche alla Cattolica, è un’altra aspirante alla segreteria del PD. Deputata alla quarta legislatura, ha un ottimo curriculum. È stata ministro col governo Conte e più volte sottosegretaria. Ma è in parte complice delle disastrose scelte elettorali di Letta che hanno causato la Caporetto del partito alle scorse elezioni del 25 settembre. Chissà se gli elettori PD se ne ricordano.

Teniamo lontani i nostalgici del PCI

C’è poi Gianni Cuperlo, triestino, 61 anni, laureato al DAMS di Bologna (Disciplina delle Arti, Musica e Spettacolo), anche lui di provenienza comunista, come la moglie con cui hanno una figlia. Si conobbero in un viaggio di studio nella Corea del Nord. Quattro legislature, è alla sua seconda candidatura alla segreteria del partito. Nel 2013 fu battuto da Renzi.

Con la gestione Letta si era interrotta nel PD – malamente, peggio non poteva andare – la gestione egemonica di origine comunista. Che oggi si rifà viva con due candidati, entrambi garbati ma di formazione non più adeguata. Se uno dei due vincesse, nessuno potrebbe più biasimare i post fascisti né sperare in una rimonta, essendo scomparso il proletariato con cui il PCI sapeva dialogare.

Hanno entrambi possibilità di vittoria, comunque di vantaggio sulle donne perché la componente comunista è ancora molto influente nel partito. Ecco perché quando si ricercano le cause della crisi, non si cita mai l’inconveniente che con la caduta del muro di Berlino e dell’URSS, i comunisti sono scomparsi ovunque in Europa, tranne in Italia, dove hanno saputo riciclarsi ma non evolversi. Hanno solo cambiato nome; e poi, dicono ai post fascisti, che, per la prima volta emergono sulla scena politica. Gli ex comunisti, invece, hanno avuto ministri in ogni governo, un premier e addirittura un capo di stato. Sono stati quasi sempre alla guida del PD.

Una decisione che andava presa prima

Forse si doveva decidere prima la nomina del nuovo segretario del PD, subito dopo la disfatta del 25 settembre. Ma sapendo gli italiani di memoria corta, Letta sperava forse che in quattro mesi fosse dimenticata la sua disastrosa gestione, e qualche sprovveduto lo riproponesse alla guida del partito, che ormai i personaggi di prestigio evitano perché certi di fare una brutta figura. 

Il cambio di segretario, invece, avverrà dopo un appuntamento elettorale importante che è stato sottovalutato. Le regionali in Lombardia e nel Lazio. Non saranno in regime di maggioritario, ma di proporzionale. Sono le stesse persone – Sala, Pisapia e altri – che potrebbero in accordo con la Moratti, insidiare la poltrona di Fontana. Ma si sono fatti tutti da parte e il Pd si è ridotto a candidare Majorino a Milano e D’Amato a Roma che non brillano per prestigio e neppure per notorietà.

Non saranno indispensabili le alleanze come alle politiche. Infatti, non si fanno neanche questa volta. Ma si tiene a informare l’elettorato del clima di diffidenza e di inimicizia che vige sempre tra PD e M5S. Quindi, non può migliorare la situazione della sinistra, che, infatti, indietreggia continuamente ed è arrivata al minimo storico del 15%.

Perchè Elly può essere la carta vincente

Il crollo è avvenuto perché gli elettori hanno capito che, essendo perdente, era inutile votare PD. Quindi, l’alleanza è importante per dare un segno di ripresa al paese. Ma lo scettro della sinistra non passerà al M5S perché Conte non lo vuole. Spera di non essere neppure lontanamente associato alla sinistra, di cui non gli conviene essere un doppione, né considerare il PD antagonista o rivale.

Quindi, sarebbe stato importante un cambio di passo, nuove strette di mano, magari un minimo di umiltà per proporsi timidamente come alleati. Infatti, seppure vincessero PD, M5S e terzo polo, non sarà mai possibile un accordo di governo. Perché Calenda, essendo finanziato da chi non auspica un accordo tra avversari della destra, non parla con i Cinque Stelle. Per di più, tutti temono, non a torto, un altro tradimento di Renzi.

Intanto, Bonelli ce l’ha con Fratoianni per avere candidato Sumahoro che adesso è persino offeso con entrambi per non essere  stati solidali con lui, pur avendolo fatto eleggere deputato. Di scusarsi per avere moglie e suocera che sfruttavano i lavoratori immigrati non se ne parla. E il colore della pelle non c’entra.

Attenzione a Conte

Il M5S è salito notevolmente nei consensi, nonostante dopo tante scissioni e divisioni sembrava dovesse scomparire dal panorama parlamentare. Conte ha fatto in pochi mesi un lavoro mirabile, una politica che raccoglie i voti di chi non è di sinistra ma neppure della destra sovranista. Ed è ora il secondo partito che lambisce il 20% dei consensi. Un tempo questi elettori votavano per Forza Italia finché era di centro destra. Ora che ha perso la caratteristica moderata e si è schierata a destra, votano per il M5S rinnovato e più serio.

Un occhio alla Lombardia

È probabile che le elezioni regionali, ultimamente appannaggio della sinistra grazie alle liste civiche, oggi seguiranno la tendenza delle politiche per le simpatie che gli italiani hanno per i vincitori. Uno scolorito punto interrogativo aleggia sulla Lombardia, dove la Lega è in continua diminuzione e Forza Italia divisa, per effetto della sfida della vedova Moratti, che, reclutando tutti gli scontenti della destra e i soliti transfughi attratti dalla novità, mira alla poltrona di Fontana la cui gestione negli ultimi cinque anni è stata molto mediocre. Infatti, è complice anche lui della perdita di consensi della Lega, che, però, non ha molti altri candidati.

Manca il materiale umano. E se Elly fosse la svolta?

La crisi della società occidentale, oltre che dall’eccessiva quantità di denaro circolante, dipende soprattutto dalla carenza di materiale umano. Non ci sono più i personaggi di una volta – si dice sempre così e forse lo si dirà persino dei nostri tempi bui – e se ci sono gli viene precluso l’ingresso alla politica.

Tags: bonelliBoris JohnsonCalendaElly SchleinEmilia RomagnaGianni CuperlomajorinomorattiPCIpdrenzisumahoro
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

Articolo sucessivo

Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 2

  1. LORENZO LOMBARDI says:
    2 settimane fa

    IL DOTTOR TUMBARELLO NON SI E’ LIMITATO AD UN ARTICOLO MA BENSI HA INIZIATO UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA, SICURAMENTE DI PARTE, A FAVORE DELLA DOTTORESSA SCHLEIN MAGNIFICANDOLA LANCIANDO DEI SEGNALI NEGATIVI SUGLI ALTRI CANDIDATI EVIDENZIANDO LE LORO LACUNE E I LORO DIFETTI. DA LETTORE MI ASPETTO UN ARTICOLO, SUL PROSSIMO NUMERO DEL VOSTRO GIORNALE, CHE RIEQUILIBRI IL PENSIERO E I SUGGERIMENTI DEL DOTTOR TAMBURELLO A FAVORE DI UNA LIBERA SCELTA DOPO UNA EQUA PRESENTAZIONE DEI QUATTRO CANDIDATI ALLA SEGRETERIA DEL PD.

    Rispondi
  2. Roberto says:
    2 settimane fa

    Non voteranno Schlein perché sono ciechi, nonostante l’oculista abbia dato loro il gusto collirio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Febbraio 3, 2023
Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Febbraio 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored