Per questa domenica abbiamo puntato sul film d’animazione “Troppo cattivi” che tutto sommato è adatto non solo ai ragazzi al di sotto dei dieci anni ma ad un pubblico ben più ampio. La storia vede come protagonisti cinque “criminali” animali conosciuti al secolo come Mister Wolf (il capo indiscusso), Mister Piranha, Mister Shark, Mister Snake e Miss Tarantola, esperti in rapine di alto livello e ognuno di loro ha delle peculiarità particolari. Mentre la loro attività criminale impazza alla grande, la governatrice della città, Diane Foxington (nei panni una volpe), di fronte ad un pubblico molto numeroso insulterà i famosi “Troppo cattivi” (questo il nome della banda), al punto che gli stessi decideranno di rubare il famoso “Delfino d’Oro”, un premio umanitario di notevole importanza messo in palio dal professor Rupert Marmellata, un famoso filantropo che indossa i panni di un porcellino d’India. Insomma, quando i malvagi passano per buoni.
I malvagi e il colpo

Durante il tentativo del furto mister Wolf (famoso borseggiatore) vede una signora anziana e tenta di rubarle dalla borsa il portafoglio. Però non ci riuscirà, anzi verrà elogiato per la sua inavvertita buona azione. Rupert Marmellata a quel punto farà un lungo discorso sulla bontà e mister Wolf ne verrà molto colpito.
Seguiranno svariate vicende da malvagi a buoni

Prima l’intera banda, anziché essere arrestata, va a casa del professor Marmellata a seguire le sue lezioni sul buon comportamento, ma inizialmente si riveleranno un fiasco. La governatrice allora deciderà di farli arrestare, ma mister Wolf, palesemente innamorato di lei, concederà una possibilità e lui per tutta risposta le farà vedere la sua bontà salvando un gatto che stava cadendo da un albero.
Anche i video virali per i malvagi

La scena verrà filmata dal professor Marmellata e diventerà virale tanto che la banda risulterà come un gruppo redento, a parte mister Snake che continuerà nella sua cinicità ed entrerà in società con il professor Marmellata, rivelatosi l’opposto di quello che appariva all’inizio della storia.
Da malvagi ad eroi

Seguiranno parecchi colpi di scena, ma alla fine grazie all’intervento della governatrice Foxington inizieranno una vita molto diversa e passeranno per una sorta di eroi. Ovviamente per i momenti cruciali del film vi invitiamo ad andarlo a vedere.
Malvagi o buoni?

E’ una storia dove il capo della banda ovvero mister Wolf c’interroga sul fatto che l’importanza nella vita non è tanto essere buoni o cattivi, ma bensì cercare di fare sempre la cosa ritenuta giusta, a tutti i costi. Può sembrare paradossale ma questo è il messaggio principale del personaggio in questione.
Libri e ironia

Va sottolineato che questa storia è ispirata dai libri scritti da Aaron Blabey, che riesce a coinvolgere i lettori e in questo caso gli spettatori con una girandola di eventi e situazioni che variano ad alta velocità. C’è molta azione e anche un pizzico di suspence che non guasta (proprio per questo è un film per tutte le età). Per non parlare dell’aspetto ironico che tratteggia tutti i personaggi, sia i cattivi che i buoni. Anche se alla fine ci sarà da domandarsi ma chi sono i cattivi e chi i buoni? In ogni caso su tutto prevale un forte senso del valore legato all’amicizia.
Regia: Pierre Perifel. Produzione: USA. Anno: 2022. Genere: animazione. Durata: 100 minuti.
Le novità al Candiani
FINALE A SORPRESA – OFFICIAL COMPETITION Tra gli attori Félix Rivero e Iván Torres non scorre buon sangue e il loro ego è tanto grande quanto lo è il loro talento. Durante le riprese di un film, Lola, la regista, escogita delle singolari prove attraverso le quali Félix e Iván si dovranno confrontare non solo l’uno con l’altro, ma anche con il proprio bagaglio personale.(https://bit.ly/FinaleASorpresa_IMG)
IL SESSO DEGLI ANGELI Dopo aver scoperto della dipartita di un suo zio che viveva in Svizzera, un giovane sacerdote scopre che il parente gli ha lasciato in eredità un’attività a Lugano. Il prete convinto che i guadagni possano aiutare la sua comunità si precipita in Svizzera. La proficua attività si scopre essere un bordello. Cosa sceglierà di fare Don Simone?(https://bit.ly/ISessoDegliAngeli)
THE NORTHMAN Ambientato all’inizio del X secolo racconta la storia di una vendetta, quella cercata dal giovane Amleth. Il ragazzo è il figlio del re Horwendil, ma alla morte del padre non ha mai preso il suo posto. Quando era ancora un bambino, Amleth assiste all’uccisione di suo padre per mano di suo zio, Fjölnir. Amleth riesce a scappare e mettersi in mare per fuggire via, per poi far ritorno da adulto nella sua terra natia e vendicare così Horwendil.(https://bit.ly/TheNorthman_IMG)
THE LOST CITY La brillante, ma solitaria autrice Loretta Sage ha trascorso la sua carriera scrivendo di luoghi esotici nei suoi popolari romanzi d’amore e d’avventura con il bel modello da copertina Alan, che ha dedicato la sua vita a incarnare il personaggio di “Dash”. Mentre è in tour per promuovere il suo nuovo libro con Alan, Loretta viene rapita da un eccentrico miliardario che spera che lei possa condurlo al tesoro dell’antica città perduta del suo ultimo libro. Volendo dimostrare che può essere un eroe nella vita reale e non solo sulle pagine dei suoi libri, Alan parte per salvarla. Spinta in un’epica avventura nella giungla, l’improbabile coppia dovrà lavorare insieme per sopravvivere e trovare l’antico tesoro prima che sia perso per sempre. (https://bit.ly/TheLostCity_IMG)
HOPPER E IL TEMPIO PERDUTO Il più grande desiderio di Hopper è quello di diventare un grande avventuriero al pari del suo padre adottivo, re Peter. Quando suo zio Lapin minaccia di rovesciare il Re, Hopper inizia un’epica avventura insieme agli amici Abe, la sarcastica tartaruga, e Meg, la puzzola esperta di arti marziali, per fermare le ambizioni dello zio e scoprire così la sua vera natura di lepre un po’ “speciale”.(https://bit.ly/Hopper_IMG)
Mercoledì 26 aprile
Per la Rassegna PASOLINI 100: dieci film di Pier Paolo Pasolini restaurati dalla Cineteca di Bologna.
Questa Settimana: I RACCONTI DI CANTERBURY. Secondo film della Trilogia della vita in cui Pasolini ridusse per lo schermo le famose raccolte di novelle del Trecento. Questa volta è di scena l’Inghilterra di Geoffrey Chaucer con i suoi pellegrini sulla via dell’abbazia di Canterbury per onorare la tomba di san Thomas Beckett. I racconti che narrano per ingannare la noia del viaggio sono ora drammatici, ora farseschi, ora teneri, ora grossolani.(https://bit.ly/IRaccontidiCanterbury_IMG)
Questa settimana in versione originale
- THE NORTHMAN con Alexander Skarsgård, Nicole Kidman, Ethan Hawke e Anya Taylor-Joy
- (https://bit.ly/TheNorthman_IMG)
Martedì 26 Aprile
I MARTEDÌ DELLA REGIONE CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
- IL SESSO DEGLI ANGELI
(https://bit.ly/ISessoDegliAngeli)
- TINTORETTO, L’ARTISTA CHE UCCISE LA PITTURA
(https://bit.ly/Tintoretto_IMG)
Prosegue la programmazione di
Animali fantastici – I segreti di Silente è il terzo capitolo della saga prequel di Harry Potter, che vede il mago Newt Scamander lanciarsi in una nuova avventura per arrestare l’oscuro mago Grindelwald.(https://bit.ly/AnimaliFantastici_IMG)
SONIC 2: Dopo le avventure del primo film è giunta l’ora per Tom, Maddie e Sonic di iniziare una nuova vita in tranquillità nel Montana. Peccato che Sonic voglia rendersi utile e di notte sgattaiola via per salvare il mondo, ma ogni volta che cerca di fare l’eroe finisce per combinare un disastro. È per questo che Tom gli consiglia di stare più attento ed evitare di immischiarsi in situazioni che potrebbero precipitare, perché arriverà il momento in cui i suoi poteri serviranno, basta solo aspettare. E alla fine quel momento arriva quando il Dr. Ivo Robotnik torna all’azione con nuovi poteri e nuovi alleati. Ce la farà Sonic a vincere anche questa volta?(https://bit.ly/Sonic2_IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità:
LUNANA IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO Ugyen, un giovane insegnante, viene mandato in uno sperduto villaggio chiamato Lunana. Qui Ugyen deve affrontare lo scoraggiante compito di insegnare senza alcuno strumento didattico a disposizione. A poco a poco inizia a conoscere le difficoltà nella vita dei suoi piccoli allievi, tanto da sentirsi cambiato grazie anche alla straordinaria forza spirituale degli abitanti del villaggio.(https://bit.ly/Lunana_IMG)
Prosegue la programmazione di:
LA FIGLIA OSCURA: Una regia di Maggie Gyllenhaal. Durante una vacanza al mare, Leda (Olivia Colman) rimane incuriosita e affascinata da una giovane madre e dalla sua figlioletta mentre le osserva sulla spiaggia. Turbata dal loro irresistibile rapporto, Leda è sopraffatta dai suoi stessi ricordi delle prime fasi della maternità. (https://bit.ly/LaFigliaOscura_IMG)
TROPPO CATTIVI: Quando, dopo anni di rapine, la banda dei Troppo Cattivi viene catturata, Mister Wolf decide di fare un patto per salvarli tutti dalla prigione: diventare buono. Lungo la strada però, Mister Wolf inizia a capire che fare del bene per davvero può dargli ciò che ha sempre segretamente desiderato: l’accettazione. Riuscirà Mister Wolf a convincere gli altri membri della banda a diventare “Buoni”?
(https://bit.ly/TroppoCattivi_IMG)
Martedì 25 e mercoledì 26 aprile
SULLE NUVOLE Nic Vega ha un passato di successo nella musica, con alle spalle una gloriosa carriera da cantante e una grande storia d’amore chiusa da anni. Ormai in crisi da tempo, quando realizza di aver perso tutto – fama, amici e ispirazione – Nic decide di tornare da lei, Francesca, irrompendo così nella sua vita serena e felice. Potranno i ricordi riaccendere l’amore e la passione di una volta?
(https://bit.ly/SulleNuvole_IMG)
Martedì 26 Aprile
I MARTEDÌ DELLA REGIONE CON GRANDI FILM A SOLI 3 EURO
- LUNANA IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO (https://bit.ly/Lunana_IMG)