‘Il Colle’, azienda vitivinicola di San Pietro di Feletto, in mano alla seconda generazione costituta dai fratelli Francesco, Andrea e Sara Ceschin, ha deciso di cambiare. Dice Sara, portavoce dell’azienda e responsabile del marketing: “Volevamo cambiare passo e cercavamo il modo migliore per riuscire a comunicare i nostri valori, i nostri prodotti e le nostre iniziative, con il linguaggio semplice e immediato che più ci appartiene e che in fondo è quello delle nuove generazioni”.
Come il Colle cambia abito

Tra i ‘Prosecco Lovers’ oggi non si contano più solo i Millenials ma anche i nati in piena digitalizzazione che privilegiano mezzi di comunicazione ‘non tradizionali’. “Per questo – prosegue Sara – pensando anche al mondo dei social media, ci siamo orientati verso la giovane illustratrice Susanna Gentili: nel suo tratto deciso e nel suo stile sgargiante, ci siamo subito riconosciuti”. Alla Gentili è stato affidato il compito di un nuovo progetto di comunicazione.
Puntare sul prosecco

Per il debutto, i fratelli Ceschin hanno pensato al vino oggi più amato nel mondo, anche dai giovanissimi. Il Prosecco, simbolo di convivialità. E’ nata così una prima tiratura di 300 bottiglie con etichetta speciale in formato Magnum di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, uno dei vini best seller de Il Colle. I primi riscontri ricevuti fanno pensare che si tratti solo della prima di una serie di etichette.
Colle e l’etichetta

L’etichetta reca la firma di Susanna Gentili, in arte @suzygentili romana, classe 1991, che vanta esperienze con editori internazionali, ha collaborato con Corriere della Sera, The New York Magazine, ELLE Italia, Harper’s Bazaar, 24ORECultura, e più di recente con The Guardian.
Colori eccentrici e situazioni surreali danno spesso vita ai suoi disegni. “Da parte mia –racconta Susanna Gentili– il progetto è stato accolto subito positivamente, abbiamo iniziato a lavorare con grande entusiasmo. Il desiderio di Sara, di abbracciare una comunicazione nuova, rispettando comunque le radici dell’azienda, è stato un qualcosa che ho trovato fondamentale. Il processo creativo è ruotato infatti intorno ad un’immagine che potesse accarezzare i vari concetti”.
“Tenendo in considerazione il consumatore, l’idea di una festa gioiosa e mantenendo sempre un profilo legato alla tradizione, ho immaginato di rivoluzionare il metodo più antico di vendemmia. Uomini e donne ben vestiti, ballano euforici all’interno dei tini, schiacciando i chicchi dell’uva. La scelta cromatica è stata semplice, colori brillanti ed allegri”.
Colle e la vendita
Le bottiglie con etichetta speciale sono in vendita nel Wine Shop situato all’interno della cantina a San Pietro di Feletto e online sul sito e-commerce https://www.proseccoilcolle.it/shop/
Chi è l’azienda Colle

L’azienda Colle è a San Pietro di Feletto, nel cuore dell’area di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Fondata nel 1978 dall’enologo Fabio Ceschin, vede oggi alla guida la moglie Gianna e i loro tre giovani figli: Francesco, Sara e Andrea. Colle ha sempre creduto nelle potenzialità dell’uva Glera ed affinato negli anni le tecniche di spumantizzazione, convogliando le risorse nella produzione del Prosecco Superiore. Il Colle produce anche altri diversi vini del territorio, tra cui il Colli di Conegliano Rosso e il Refrontolo Passito DOCG.