giovedì, Maggio 26, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Imprenditoria

Confapi: 2022 con qualche incognita

Ettore Vianello di Ettore Vianello
23 Gen 2022
Reading Time: 7 min
Confapi: 2022 con qualche incognita
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 2021 si è concluso nel Veneto confermando le attese di una ripresa economica sostenuta: è stato possibile, infatti, recuperare dopo il crollo subito del 2020. Permangono, però, le incognite legate alla pandemia, all’inflazione, all’aumento dei costi e mancanza di manodopera. Adesso c’è da fare i conti con un 2022 che si prospetta molto buono (anche se con qualche incognita)

Il 2022 attraverso i dati di Veneto Lavoro

Analizzando i dati di Veneto Lavoro sul mercato del lavoro, nel 2021 il saldo tra assunzioni e cessazioni è stato pari a 39.700 posti di lavoro in più, a fronte dei +26.000 registrati nel 2019 e dei 12.800 persi nel 2020. Il numero di assunzioni, però, è stato inferiore del 9% rispetto a due anni fa, soprattutto per gli effetti dei primi quattro mesi dell’anno in cui erano ancora in vigore significative restrizioni.

Anche a dicembre si è confermata la tendenza positiva degli ultimi mesi, con un volume di assunzioni superiore a quello registrato nell’analogo periodo del 2019 (+5%) e un saldo che seppure negativo, come normale in questo periodo dell’anno, è stato comunque migliore rispetto a due anni fa (-9.700 contro -11.100 posizioni lavorative) e interamente attribuibile alla chiusura dei rapporti a tempo determinato.

Un 2021 chiuso con una flessione

La flessione della domanda di lavoro è diffusa a tutti i settori con picchi del 30% di assunzioni in meno nell’occhialeria e del -22% nel turismo. Segni meno anche per industria conciaria (-17%), commercio (-10%), tessile-abbigliamento (-9%) e servizi alle imprese (-9%). In crescita invece le macchine elettriche (+17%), la chimica-plastica (+11%), le attività culturali (+12%) e i servizi finanziari (+11%).

Un 2022 che fa ben sperare per i contratti

Dal punto di vista contrattuale, bilancio positivo per il tempo indeterminato, che cresce di 5.200 posizioni lavorative, ma che rispetto al 2019 (+46.500) sconta la caduta delle trasformazioni da contratti a termine, il mancato turnover determinato dal blocco dei licenziamenti e il minor numero di assunzioni (-13%), tornate a crescere solo nella seconda metà dell’anno e, con particolare vigore, nel mese di dicembre (+17%).

Saldo estremamente positivo anche per il tempo determinato (+38.500), opzione preferita dalle imprese in un periodo di grande incertezza e che quest’anno ha via via ricostituito quel bacino di posti di lavoro che si era sensibilmente ridotto durante il lockdown.

Purtroppo ne risente l’apprendistato

Bilancio negativo invece per l’apprendistato (-3.900) a causa di un elevato numero di trasformazioni a tempo indeterminato e di un ridotto volume di assunzioni (-8% rispetto al 2019). In calo anche le attivazioni con altre forme contrattuali (lavoro intermittente, somministrato, collaborazioni e tirocini), con l’eccezione del lavoro domestico che ha fatto registrare un +20%.

Nelle province si spera in un 2022 positivo

A livello territoriale in tutte le province si registrano saldi positivi e migliori rispetto al 2019, con punte di 8.200 posti di lavoro dipendente guadagnati a Verona, 7.650 a Padova e 6.500 a Vicenza. Le assunzioni però sono distanti dai livelli del 2019, con cali compresi tra il -1% di Rovigo e il -19% di Venezia. In controtendenza Vicenza, che registra un +2%.

Le cessazioni dei contratti di lavoro sono risultate complessivamente 500.000 (-11%), con una netta prevalenza di quelle per fine termine (52% del totale) e delle dimissioni (34%), in aumento del 9% rispetto al 2019 soprattutto per effetto della ritrovata dinamicità del mercato del lavoro.

Anche per effetto del divieto in vigore fino all’autunno, i licenziamenti economici individuali e collettivi risultano dimezzati in confronto a due anni prima, ma neppure lo sblocco definitivo del 31 ottobre, dopo quello parziale del 30 giugno, sembra aver provocato i temuti scossoni sul mercato del lavoro: da luglio ad oggi ne sono stati effettuati circa 9.400 rispetto ai 16 mila del 2019 e ai 15 mila del 2018.

Un’analisi dell’arco della pandemia può aiutarci a bilanciare il 2022

Considerando l’intero arco temporale della pandemia finora, dal 23 febbraio 2020 a oggi, il bilancio occupazionale è positivo in Veneto per 17 mila posizioni lavorative. È un risultato che sconta l’utilizzo massiccio della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti, e che media andamenti diversi tra territori e settori, oltre a riflettere momenti diversi del ciclo stagionale.

Dai dati INPS sull’impatto della pandemia sul sistema occupazionale veneto, inoltre, emerge come che nel 2020 il numero complessivo degli occupati, dipendenti e indipendenti, è rimasto in linea con quello del 2019, grazie anche alle misure di sostegno messe in atto dal Governo. Nello specifico, i lavoratori dipendenti sono diminuiti del -3%, restando di poco sopra quota 1,5 milioni, così come segni negativi di lieve entità hanno interessato i lavoratori indipendenti, soprattutto artigiani e commercianti (rispettivamente -2,1% e -1,9%).

Una crescita che fa ben sperare

Sul fronte economico, la crescita degli ultimi mesi continua a caratterizzare tutti i settori, dalla manifattura al terziario fino al settore edile, seppure con un raffreddamento dello slancio rispetto ai mesi precedenti. Per il Veneto, le stime Prometeia rilasciate a novembre prevedono un incremento del Pil regionale pari al 6,6% nel 2021 e al 4% nel 2022. Valori leggermente migliori rispetto alla media nazionale.

Quali incognite può nascondere il 2022

Le molte incognite che hanno caratterizzato la chiusura dell’anno permangono tuttavia anche in questo inizio di 2022. L’evoluzione pandemica, con le possibili conseguenti ricadute sul sistema economico e occupazionale. La crescita dell’inflazione che sembra destinata ad accompagnarci per tutto l’anno. L’aumento dei costi dei prodotti energetici, delle materie prime e dei semilavorati. Le difficoltà di reperimento della manodopera sul mercato del lavoro.

Il ruolo di Apindustria

A supporto di questa impellente necessità, Apindustria Servizi, ente di formazione di Confapi Venezia, accreditato presso la Regione del Veneto per la Formazione e i Servizi al Lavoro, sta promuovendo un percorso formativo dal titolo “Saldatura per la produzione e lavorazione del settore meccanico”.

2022 e Garanzia Giovani

L’attività rientra nel progetto regionale “Garanzia Giovani”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Si svilupperà, nei prossimi mesi, coinvolgendo 5 candidati inoccupati/disoccupati tra i 19 e i 29 anni di età. Vedrà una prima fase di formazione in aula e laboratorio di 120 ore, presso la Tergas di Noventa di Piave. Poi quasi 2 mesi di tirocinio presso l’azienda Sandonatese o le due Portogruaresi, con orientamento e accompagnamento iniziale.

Il percorso “Garanzia Giovani”, in avvio il prossimo febbraio, porterà ad acquisire nuove competenze professionalizzanti. Sono previsti formazione teorica e pratica. Verrà dato particolare rilievo e spazio al modulo formativo sulle tecniche di saldatura, con un laboratorio sui processi di saldatura a filo, a elettrodo e TIG.

Il 2022 regala occasioni di crescita

É un’occasione di crescita professionale a favore dei ragazzi del territorio. Al fine di offrire loro nuove opportunità lavorative e la possibilità di reinserirsi nel mercato del lavoro. É pure prevista un’indennità di partecipazione al tirocinio di 450 euro lordi al mese.

Il Presidente di Confapi e il 2022

Il Presidente di Confapi Venezia, Marco Zecchinel, ha dichiarato: “Il dato del PIL della Regione Veneto è superiore alla media nazionale, così come i dati occupazionali. La ripresa economica nella nostra regione è un dato tecnico indiscutibile. Su questa ripresa pesano però due grandi incognite. Il “pazzesco” incremento di costo delle materie prime o dei semilavorati. E il mismatch tra le professionalità richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato del lavoro. Per quanto riguarda quest’ultimo problema, Confapi Venezia è in campo tramite percorsi “Garanzia Giovani” regionali volti alla formazione. Ad esempio di Saldatori e Carpentieri, che sono introvabili e indispensabili al nostro sistema di PMI manifatturiere.

Per quanto riguarda, invece, il tema dell’incremento di costo delle materie prime e dei semilavorati, è necessario un rapidissimo intervento politico. Le previsioni del governo avevano descritto questa situazione, in particolare per i costi energetici, come una congiuntura economica a breve termine. Ma le circostanze hanno ormai rivelato che siamo di fronte a un fenomeno strutturale che purtroppo ci accompagnerà a lungo. Questa è l’ombra più preoccupante sulla ripresa. Poiché le PMI del nostro territorio, in quanto aziende trasformatrici e terziste, non riescono a scaricare i maggiori costi sulle società committenti.”

Tags: 2022apindustriaconfapigaranzia giovaniincognitezecchinel
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Rocky Joe e la rivalsa della povertà

Articolo sucessivo

Litoranea veneta patrimonio Unesco?

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
8
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
17
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
10
Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Maggio 22, 2022
9
I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

Maggio 22, 2022
29
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored