Torna anche questa settimana il Diario Liberale. Pronto a stuzzicare, far sorridere e riflettere. Con pensieri pungenti. Con poche parole o frasi. Analizzando quanto accade in sette giorni. E perché no? Anche riflettendo sulle mance tassate…
Cercando di indebolire il governo, i no vax non si rendono conto di danneggiare lo Stato, cioè se stessi e i propri figli
Combattere è nell’istinto dell’uomo per emergere sui suoi simili. lo sport è nato proprio perché gli atleti gareggiassero pacificamente e anche i tifosi sfogassero il bisogno di misurarsi. Con la crisi della politica lo sport non fu più sufficiente. Il cittadino sente il bisogno di combattere il governo che non gli conviene. Si rafforza pure l’antagonismo, ma in modo sproporzionato. I no vax e i no tav lo hanno esasperato contestando le leggi dello stato di cui fanno parte e, ritenendo di combattere un’ideologia contraria, non si rendono conto di danneggiare la propria salute e quella dei familiari.
Chi non è interessato allo sport sappia che non lo sono neppure io. Se parlo di Calcio è perché produce immoralità
Non è con l’indifferenza che si combattono e si guariscono i mali della società. Quello del Calcio è il denaro in quantità esagerata. Ormai è come un’arma. Primeggia chi ne ha in maggiore quantità. Per di più, chi non ne ha fa debiti che non si sa poi chi pagherà. Il PSG è la squadra che spende di più grazie ai soldi del petrolio del Qatar. Sono i talebani dello sport. Vogliono il maggior numero di campioni, che passano da una squadra all’altra senza scrupoli. I tifosi applaudono senza rendersi conto che sono mercenari. L’anno prossimo saranno avversari.
Non possiamo girarci sempre dall’altra parte per non vedere un problema che non sappiamo risolvere né affrontare
Il Calcio è una miniera d’oro per giocatori, dirigenti, mediatori e anche per le pay-Tv. A rimpinguare tanti parassiti sono i contribuenti che non sempre hanno le possibilità di godere di servizi superflui, però ritenuti indispensabili. Cresce il numero di chi è in cerca di facili guadagni. E con la complicità del governo ci riescono. C’è chi gestisce la Serie A e chi la B, chi le coppe e chi altri sport. Tutti noi possediamo un televisore e riteniamo di avere diritto all’abbonamento. Non é onesto impoverire così la gente. Il reddito di cittadinanza serve per il calcio a pagamento e, se ne rimane, per vivere.
Povero ex sindaco condannato a 13 anni di reclusione, come se avesse fatto una strage, per avere aiutato i migranti
Se Mimmo Lucano avesse stuprato una decine di donne, come avviene quasi ogni giorno, l’avrebbero sgridato. Aveva creato a Riace un modello perfetto di accoglienza e integrazione. Pur non avendo lucrato un solo centesimo a momenti gli davano l’ergastolo. La pubblica accusa era sembrata esosa quando chiese una condanna a 7 anni e 11 mesi. Invece, ai giudici del tribunale di Locri sono sembrati pochi per avere disatteso le norme sull’emigrazione. E gli hanno quasi raddoppiato la pena, senza pietà né comprensione per reati che intendevano alleviare le sofferenza di povera gente.
Una donna Premier in Tunisia. È la prima volta in tutto il mondo arabo. Ancora prematura da noi una tale escalation
Molte emergono nelle professioni. In politica rappresentano la leadership di un uomo, altre non hanno studiato, come, invece, la Merkel e tutte le leader nel mondo. Najla Bouden Romdhane ha 63 anni, è ingegnere minerario e docente di geologia all’Università di Tunisi, con una lunga esperienza accademica e nella ricerca. Il suo obiettivo primario è la lotta alla corruzione – come dappertutto nel Sud, la piaga del paese – e la bonifica della classe dirigente. Mentre in Italia non se ne parla essendo il paese della libertà e col tenore di vita più elevato del mondo. Quindi, c’è ancora di che rubare.
Gli inglesi sono già pentiti della Brexit. Non manca solo la benzina, ma anche tanti alimenti al mercato
Esaltato e presuntuoso, oltre che spettinato, Boris Johnson è costretto a coinvolgere l’esercito per rifornire di benzina gli inglesi, così le auto possano circolare. Emergono ogni giorno inconvenienti per la separazione dal continente. Non si trovano più alimenti freschi al mercato. La difficoltà per l’ingresso nel paese ha limitato i viaggi di studio e di affari. Dopo avere fatto tanto male al mondo con le loro imposizioni sbagliate, adesso si sono fatti autogol. C’è anche in Italia chi vorrebbe uscire dall’Europa. Con la Lira, che non ha lo stesso potere d’acquisto della Sterlina, staremmo meglio?
Dopo avere tassato le mance – ma sono un guadagno? – pare che la Cassazione intenda tassare anche le elemosine
Però, nessuno dovrà emettere fattura, per evitare che il donatore possa scaricarle dalle tasse. Ciò che ci distingue dagli altri paesi è la mancanza di senso del ridicolo. Con l’evasione fiscale più alta del mondo e il ritardo nelle sentenze per la lentezza della Giustizia, pure la Corte suprema perde tempo nelle cazzate. Ma nessuno può interferire nei giudizi della magistratura. Anche se le sentenze sono irragionevoli si debbono rispettare. Altra occasione per i sindacati di scendere sul piede di guerra e polemizzare con governo. Nasceranno gruppi no tax per la mendicità. Finalmente ’Italia cresce.
Sentiremo parlare dei Pandora Papers, un’inchiesta condotta da 600 giornalisti di tutto il mondo sui paradisi fiscali
Per evadere il fisco migliaia di persone – tra loro anche insospettabili – depositano i loro soldi in banche off shore e in Paesi dove non si pagano tasse. Oltre ai loro nomi, vengono svelate situazioni misteriose. Segretarie e cameriere, che furono amanti di rispettabili miliardari da cui ebbero figli non riconosciuti, posseggono decine di milioni. Svelati i nomi di evasori fiscali che risultano nullatenenti. Calciatori, mafiosi, artisti TV, capi di stato e chi ha denaro di provenienza dubbia lo nascondono lì. Come Pinocchio con gli zecchini d’oro, non sanno che un giorno potrebbero non trovarlo più.
L’avvento di Gesù impartì sia a cristiani che a miscredenti il principio che nessuno ha il diritto di prevaricare gli altri
Purtroppo ognuno di noi ha un concetto diverso della libertà. C’è chi ritiene ch’è meglio tutelare i diritti di tutti, quindi, quella di ognuno finisce dove comincia quella degli altri. Costoro sono persone probe. Siccome, però, la giustizia è un concetto politico, c’è chi, per ottenere il consenso di arroganti e prepotenti, che sono in maggioranza, sostengono che consista nel poter fare tutto ciò di cui si ha voglia e piacere, infischiandosene di chiunque. Sono contro il progresso che consiste, invece, nel mettere, attraverso le leggi, regole e limiti per proteggere oltre alla salute anche la dignità di tutti.