venerdì, Maggio 9, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Confapi Venezia con le aziende a lezione di sostenibilità

    Confapi Venezia con le aziende a lezione di sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Confapi Venezia con le aziende a lezione di sostenibilità

    Confapi Venezia con le aziende a lezione di sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Ciclismo

Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
28 Feb 2021
Reading Time: 7 min
Per una settimana il Nordest si tinge di rosa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Giro d’Italia numero 104 riserverà sette giorni nel territorio del Nordest. Si comincia il 21 maggio con la tappa Ravenna (in omaggio a Dante) Verona, fertile terreno per velocisti. Sabato 22 maggio c’è la frazione Cittadella-Monte Zoncolan che attraverserà anche la provincia di Treviso: per la prima volta il Giro non fa tappa nella Marca dal 2008. Domenica 23 maggio la Grado–Gorizia e il 24 maggio, lunedì, c’è la tappa regina delle Dolomiti Sacile-Cortina: si affronteranno le salite del Cansiglio, Passo Fedaia, Passo Pordoi (Cima Coppi 2.239 metri) e Passo Giau. Martedì 25 riposo. Mercoledì 26 maggio si riparte da Canazei e si arriva a Sega di Ala, con le salite di Passo San Valentino e con l’arrivo a Sega di Ala, giovedì 27 Rovereto-Stradella. Tra i favoriti Bernal, Nibali, Ciccone, Simon Yates, Bardet, Pinot, Evenpoel, Hindely, Landa gli italiani che faranno classifica Caruso e Pozzovivo.

Tutte le tappe del Giro d’Italia dal 8 al 30 maggio

sabato 8 – TORINO-TORINO km 9 (crono)
domenica 9 – STUPINIGI – NICHELINO km 173
lunedì 10 –  BIELLA – CANALE km 187
martedì 11 –  PIACENZA – SESTOLA km 186
mercoledì 12 – MODENA – CATTOLICA km 171
giovedì 13 – GROTTE DI FRASASSI – ASCOLI PICENO km 150
venerdì 14 – NOTARESCO – TERMOLI km 178
sabato 15 – FOGGIA – GUARDIA SANFRAMONDI km 173
domenica 16 – CASTEL DI SANGRO – CAMPO FELICE km 160
lunedì 17 – L’AQUILA – FOLIGNO km 140
martedì 18 – riposo
mercoledì 19 –  PERUGIA – MONTALCINO km 163
giovedì 20 – SIENA – BAGNO DI ROMAGNA km 209
venerdì 21 – RAVENNA – VERONA Km 197
sabato 22 – CITTADELLA – MONTE ZONCOLAN km 205
domenica 23 – GRADO – GORIZIA Km 145 ***
lunedì 24 – SACILE – CORTINA D’AMPEZZO km 211
martedì 25 – riposo
mercoledì 26 – CANAZEI – SEGA DI ALA km 193
giovedì 27 – ROVERETO – STRADELLA – km 228
venerdì 28 –  ABBIATEGRASSO – ALPE DI MERA km 178
sabato 29 – VERBANIA – VALLE SPLUGA / ALPE MOTTA km 164
domenica 30 – SENAGO-MILANO km 29,4 (crono)
Totale km 3.452,7 – dislivello 46.900 metri, media km 164,3 – dislivello medio 2.233 metri

Il calendario della stagione 2021 dei professionisti

3 marzo, Trofeo Laigueglia, Laigueglia. 6 marzo, Strade Bianche, Siena. 6 marzo, Strade Bianche, Siena DONNE WT. 10-16 marzo, Tirreno-Adriatico. 20 marzo, Milano-Sanremo, Sanremo. 21 marzo, Trofeo Alfredo Binda, Cittiglio  DONNE WT. 23-27 marzo, Settimana Internazionale Coppi e Bartali. 31 marzo-3 aprile, Giro di Sicilia. 19-23 aprile, Tour of the Alps- 8-30 maggio, Giro d’Italia. 3-12 giugno, Giro Ciclistico d’Italia-Giro d’Italia Under 23. 14-18 giugno, Adriatica Ionica Race. 17-26 giugno, Campionati Nazionali. 24 giugno, Giro dell’Appennino, Genova. 8-12 settembre, Campionati Europei, Trento. 15 settembre, Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini, Pontedera. 16 settembre, Coppa Sabatini-GP Città di Peccioli, Peccioli. 18 settembre, Memorial Marco Pantani, Cesenatico. 19 settembre, Trofeo Matteotti, Pescara. 29 settembre, Coppa Agostoni, Lissone. 2 ottobre, Giro dell’Emilia, Bologna. 3 ottobre, Gran Premio Bruno Beghelli, Monteveglio DONNE. 3 ottobre, Il Piccolo Lombardia, Oggiono. 4 ottobre, Coppa Bernocchi, Legnano. 5 ottobre, 100^ Tre Valli Varesine, Varese. 5 ottobre, Tre Valli Varesine, Varese DONNE. 6 ottobre, Milano-Torino, Stupinigi, 7 ottobre, Gran Piemonte, Barolo 9 ottobre, Il Lombardia, Como, 12-16 ottobre, Giro di Sardegna.

Tutte le corse rinviate

Non è una contabilità piacevole e nemmeno rassicurante, quella che propone l’Uci aggiornando il calendario delle gare riservate ai professionisti per questa prima parte della stagione. L’elenco delle corse già cancellate a causa della pandemia.
18-24 gennaio – Gabon – La Tropicale Amissa Bongo – ProSeries, 19-24 gennaio – Australia – Santos Tour Down Under – WorldTour,  24-31 gennaio – Argentina – Vuelta a San Juan – 2.1, 28-31 gennaio – Spagna – 4 prove della Challenge Mallorca – 1.1, 28 gennaio – Australia – Race Torquay – 1.1, 29 gennaio-6 febbraio Malesia – Tour de Langkawi ProSeries, 31 gennaio – Australia – Cadel Evans Great Ocean – WorldTour, 2-6 febbraio – Arabia Saudita – Saudi Tour – 2.1, 9-14 febbraio – Oman – Tour of Oman – ProSeries, 9-14 febbraio – Colombia – Tour Colombia – 2.1, 11-14 febbraio – Turchia – Tour of Antalya – 2.1, 17-21 febbraio – Portogallo – Volta ao Algarve – ProSeries, 21-28 febbraio – Ruanda – Tour du Rwanda – 2.1, 13 marzo – Olanda – Ronde van Drenthe – 1.1, 14-18 marzo – Taiwan – Tour de Taiwan – 2.1, 6-9 aprile – Francia – Circuit de la Sarthe – 2.1, 29 aprile-2 maggio – Gran Bretagna – Tour de Yorkshire, 1 Gp Francoforte, 5 giugno – Olanda – Tacx Classic – 1.1

Le gare dei dilettanti del nordest 2021

I dilettanti hanno cominciato ieri con la Coppa San Geo nel Bresciano, mentre è rinviato il Memorial Polese, fra Cimadolmo e Santa Maria di Piave, del 6 marzo. E’ stata rinviata a settembre la Popolarissima del dilettante che si corre a Treviso. Saranno 18 i rendez-vous per Under 23 ed Élite nella nostra regione, con la Marca Trevigiana a dettare legge, come sempre, con otto date (cui si potrebbe aggiungere la Bassano-Monte Grappa, che ha l’epilogo a Cima Grappa, Comune di Crespano) fra marzo e settembre. Resta una ferita l’assenza del Memorial Bianchin di Ponzano, che già nel 2020 non aveva trovato posto in calendario. La prima corsa nazionale Juniores cadrà il 9 maggio, Gp Fwr a San Martino di Lupari. Nove invece le gare Open in ambito femminile, con la conferma di Arcade, che già nel 2020 aveva ritenuto di sostituire i dilettanti con l’altra metà del cielo. Veniamo allora al Calendario 2021 Under 23-Élite, corse nazionali e internazionali in Veneto: 21 marzo Cordignano; domenica 4 aprile, Trofeo Piva a Col San Martino (int. Under 23); lunedì 5 aprile, Giro del Belvedere a Villa di Villa (int. U23); martedì 6 aprile, Palio del Recioto a Negrar (int. U23); domenica 11 aprile, Vicenza-Bionde (naz.); domenica 18 aprile, Gp Industria e Commercio-Trofeo Città di San Vendemiano (int. U23); sabato 24 aprile, M. O. Frare De Nardi a Vittorio Veneto (naz.); domenica 23 maggio, Trofeo Zamperoli a Ponton di Sant’Ambrogio (naz.); domenica 13 giugno, Giro del Piave nel Bellunese (naz.); domenica 27 giugno, Trofeo Città di Conegliano a Scomigo (naz.) ; domenica 4 luglio (data da confermare), Giro del Medio Brenta (int.). Dal 7 all’11 luglio, Giro del Veneto (int.); domenica 25 luglio, Bassano-Monte Grappa (int. U23); sabato 7 agosto, Zané-Monte Cengio (naz.); domenica 8 agosto, Gp Sportivi di Poggiana a Riese (int. U23); mercoledì 8 settembre, Astico-Brenta (naz.); domenica 18 settembre, Piccola Sanremo a Sovizzo (naz.).

Le gare degli juniores del nordest 2021 nazionali e internazionali

Domenica 9 maggio, Gp Fwr Baron a San Martino di Lupari (naz.); domenica 16 maggio, Trofeo Sportivi di Sovilla “La Piccola Sanremo” (int.); sabato 19 giugno, Gp Eccellenze Valli del Soligo (cronosquadre, int.); domenica 20 giugno, Trofeo Dorigo-M. O. Floriani (int.); domenica 25 luglio, Gp Sportivi di Loria (naz.). Donne Open (Élite-Juniores): 5 aprile, Open a Monselice; 6 giugno, Open ad Arcade; 13 giugno, Open a Casale sul Sile; 27 giugno, Juniores a Martellago; 4 luglio, Juniores a Breganze; 25 luglio Open a Tarzo; 22 agosto, Open a Noventa di Piave; 5 settembre, Open a Seren del Grappa; 8 settembre, Open a Schiavon; 26 settembre Memorial Valeria Cappellotto a Sarcedo; 3 ottobre, Open a Marostica.

Fausto Pinarello: “Tricolore di ciclocross a Treviso”

Il campionato italiano di ciclocross a Treviso. Lo vuole Fausto Pinarello. Si correrà nella nuova area dedicata al ciclismo fuori strada, la Pinaland, ideata dal costruttore trevigiano di biciclette. L’area è situata lungo viale della Repubblica, fra Treviso e Villorba. «Entro la primavera dovrei avere le autorizzazioni dal Comune di Villorba e, per una piccola area, anche dal Comune di Treviso – conferma Fausto Pinarello – per iniziare i lavori di quello che diventerà un progetto concreto sul ciclismo. Un parco dedicato al fuoristrada, dalla bmx alla Gravel alle bici da ciclocross. Uno spazio dove far allenare i ragazzini di Treviso e provincia e aperto a tutti quelli che vorranno venire nella Marca per praticare il fuoristrada in generale.

Variano tricolore e Faè di Oderzo aspetta

A Variano in Friuli hanno fatto le prove generali del tricolore di ciclocross del prossimo anno. A Daniele Pontoni, il campione del fuoristrada, è stata assegnata l’organizzazione del campionato italiano per celebrare i 30 anni dalla vittoria ai mondiali di Leeds e i 25 di Monaco. Per il 2023 dovrebbe essere il gruppo Sportivi del Ponte di Mirko Barattin a mettere in cantiere l’italiano di ciclocross. Ogni anno organizza a Faè di Oderzo l’Internazionale del Ponte, l’8 dicembre.

Under 23: il giro del Belvedere si corre a Pasquetta

Dopo una stagione di stop forzato a causa dell’emergenza epidemica, il comitato organizzatore del Giro del Belvedere conferma l’effettuazione della 82a edizione dell’evento internazionale Under 23 nella consueta data del giorno di Pasquetta, lunedì 5 aprile.

Un “Belvedere” orfano di eventi collaterali

Nonostante le difficoltà per allestire appuntamenti sportivi di ogni genere in questo periodo di pandemia, la Pro Belvedere, forte dell’esperienza maturata in tanti anni di attività, ha sciolto la riserva sull’edizione 2021. Sarà tuttavia un Giro del Belvedere orfano degli eventi collaterali che annualmente attraggono migliaia di persone a Villa di Villa per la festività di Pasquetta: ciò nonostante ha prevalso la voglia di far sì che l’evento sia più forte di ogni avversità.

Il presidente Carlet: “Sarà un’edizione diversa”

“Non è stata una decisione facile – spiega il presidente Gianfranco Carlet – ma la prospettiva di fermare la manifestazione per il secondo anno consecutivo ci ha fatto prendere il coraggio necessario per affrontare la sfida. È nei momenti difficili che un’organizzazione deve dimostrare il proprio valore: sarà un Giro del Belvedere insolito, ma contiamo che questo sforzo dia un segnale di ottimismo contribuendo a ristabilire quella normalità di cui tutti abbiamo tanto bisogno”



Tags: calendarioCarletciclismociclocrosspinarelloprofessionistiunder
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Mirano, da piccola cittadina a centro della Movida equilibrata

Articolo sucessivo

Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

Maggio 8, 2025
Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Maggio 4, 2025
La tristezza del Fondaco chiuso

La tristezza del Fondaco chiuso

Maggio 4, 2025
L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

Maggio 4, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025
A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

Aprile 11, 2025
Un viaggio nei borghi d’Italia almeno una volta nella vita

Un viaggio nei borghi d’Italia almeno una volta nella vita

Aprile 4, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

Maggio 8, 2025
Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Maggio 4, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored