venerdì, Maggio 9, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Weekend & viaggi

Vacanze in Tirolo

Rudy De Pol di Rudy De Pol
15 Lug 2022
Reading Time: 8 min
Vacanze in Tirolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Allontanati dalla vita di tutti i giorni, ritrova pace e tranquillità e rilassati mentre rinfreschi la tua riserva di energia interiore e  la montagna è il luogo perfetto per iniziare a ricaricarsi, circondati da una natura incontaminata in uno dei luoghi più belli delle Alpi Tirolesi: Seefeld, l’altopiano del Tirolo – tra Karwendel e Wetterstein, location consigliata Innatalerhof Panorama Hotel 4 stelle, membro dell’Associazione “L’Austria per l’Italia Hotels “.  Ubicato nella piccola località di Mösern, nella regione olimpica di Seefeld, l’hotel a conduzione familiare gode di viste panoramiche sulla Valle dell’Inn e un bel centro benessere. La natura è l’elemento predominante e fa sì che un soggiorno in questo albergo sia un vero toccasana per il corpo e per la mente. Se poi a questo si aggiunge la cordialità e la simpatia dell’Hôtelière Daniela Heidkamp e del suo staff, allora siamo proprio nel posto giusto.

Un Tirolo uscito da un libro di fiabe

L’Inntalerhof a Mösern è un hotel panoramico che sembra uscito da un libro illustrato: tutt’intorno si ergono maestose montagne, l’Inn si snoda luccicante attraverso la valle, i prati, i fiori , i campi della valle, l’azzurro del cielo, il tutto sembra un quadro. L’Inntalerhof nasce come maso agricolo e di allevamento alpino chiamato “Adamhof” ed è sempre stato della famiglia Neuner. Nel 1960 i genitori di Daniela trasformarono l’attività in un hotel comfort a 4 stelle.

Una tradizione che inizia negli anni ‘60

Negli anni l’albergo è cresciuto costantemente ed è sempre stato tramandato di generazione in generazione. Ma le cose sono andate un po’ diversamente nella generazione di Daniela: “Ci siamo un po’ deviati dal piano, in realtà mio fratello avrebbe dovuto gestire l’hotel. Ma lui non voleva, quindi ho colto l’occasione”, dice con un sorriso sulle labbra.  Daniela ama il Tirolo convinta che è qualcosa di molto speciale. “Soprattutto apprezzo la bellezza, la naturalezza e la sicurezza che offre la regione”. Spiega che diamo molte cose per scontate. “L’aria, per esempio. Diamo per scontato che ci sia. Ma non è affatto così fresco e chiaro come qui in Tirolo”.

E questa passione e questo amore per il Tirolo si sentono in ogni angolo dell’Inntalerhof

Alla reception, al ristorante, nell’ area benessere, lungo i corridoi, l’essenza della  Regionalità si trova ovunque. “Tutto qui viene dalla regione: non solo gli ingredienti per i meravigliosi piatti del ristorante dell’hotel, ma anche i tessuti, il legno e i prodotti di bellezza provengono dal Tirolo.” Il legno di pino profumato, il lino naturale, i fiori e la pietra grezza creano un’atmosfera familiare e portano un pezzo del Tirolo anche all’interno dell’hotel.

La flessibilità è la chiave della felicità

E anche Daniela ne è certa: “Adoro la varietà. Amo incontrare nazionalità diverse, accogliere famiglie in hotel, dare il benvenuto a persone d’affari, chiacchierare con i golfisti…” L’appassionata albergatrice non si è specializzata solo in un’attività specifica; escursionisti, golfisti e sciatori sono benvenuti tanto quanto le famiglie, gli amanti del benessere o le persone d’affari. E l’hotel ha anche un grande cuore per i cani. All’Inntalerhof è una vacanza con una vista impareggiabile.

Il Tirolo svela i suoi segreti

Un’intera valle si apre agli occhi. Il fiume Inn serpeggia nel mezzo, luccicante alla luce del sole, le cime dei campanili delle chiese si ergono da villaggi pittoreschi, prati verdi e fitti boschi costeggiano la valle e cime imponenti fanno da cornice a questo dipinto, basta affacciarsi da un balcone del Panoramahotel Inntalerhof a Mösern. Qui visione non è solo una parola, ma un momento sentimentale.

Tutto parla di Tirolo

La struttura, molto grande, è prevalentemente in legno e ben inserita nel bosco. Ogni dettaglio è stato studiato e posizionato in modo da rendere tutto armonioso e ospitale in modo da far sentire a casa propria ogni suo cliente. Come membro dei “Tiroler Wellnesshotels”, garantire un’eccellente qualità e un servizio personalizzato è la massima priorità. L’assistenza della squadra professionale della SPA, salute e bellezza, utilizza principalmente prodotti locali per il piacere di un massaggio rilassante, in particolare trattamenti su misura e una gamma completa di trattamenti benessere e bellezza.

Ammirare il Tirolo da una piscina

Le facciate interamente in vetro della piscina coperta offrono un’impareggiabile vista sulle montagne tirolesi e può possono essere fruibile in qualsiasi periodo dell’anno, con qualsiasi tempo nuotando nell’acqua con temperatura di 30°C. Sdraiarsi su uno dei lettini e ammirare la vista mozzafiato sulla parte alta della valle dell’Inn è a dir poco meraviglioso. Orari di apertura della piscina: Tutti i giorni dalle 7:15 alle 20:00. Il giardino panoramico è pura aria di montagna, con vedute infinite, magnifiche e cieli limpidi. È puro relax stare distesi al sole su comodi lettini per gradevoli bagni di sole mentre i polmoni si riempiono d’aria fresca e del profumo dell’erba. Questi sono semplici piaceri, queste sono vere gioie.

Per chi cerca il relax

Ma c’è anche l’ALPENWELT BENESSERE & SPA Mondo delle saune. Il calore rilassante della sauna dopo una lunga giornata di attività sportiva o di nordic walking. Ecco cosa propone la zona benessere del Panorama Hotel Inntalerhof: sauna panoramica (90°C) ,  saune a vapore biologico (60°C) ,  bagni di vapore ,  docce stimolanti ,  massaggi sotto le stelle e risonanza magnetica ,  camera in legno di pino: lettino soft-pack ,  sale cosmetici , solarium ,  bar con tisane e succhi salutari,  zona relax panoramica,  pool bar e reception in piscina ,  sala fitness,  sala ginnastica,   giardino sauna ,  prato prendisole e giardino panoramico, una Piscina di 7 x 12 metri con le ampie vetrate che permettono vedute di lusso dalla piscina e favolosi  ​​tramonti dalla Panorama Relax Zone.

L’hotel

Questo hotel con animali ammessi dista circa 35 km dall’aeroporto di Innsbruck e pochi minuti a piedi dal Kalvarienberg-Kapelle a 3,9 km dal Casinò di Seefeld e a 4 km dal centro città.  L’hotel gode dell’accesso diretto alle piste dell’Altopiano di Seefeld, centro per lo sci di fondo famoso in tutto il mondo, mentre uno skibus gratuito porta da Mösern alle stazioni a valle dei comprensori sciistici. Nel periodo estivo si possono seguire gli itinerari per le escursioni a piedi, in bicicletta o in mountain bike nell’area circostante l’hotel. Questa struttura comprende 72 camere quasi tutte con una vista panoramica sul giardino. La maggioranza delle camere dispone di una vasca spa.

Le camere

Sono tutte in legno di pino, il quale ha un effetto positivo sulla salute. È stato verificato che il legno di pino riduce la frequenza cardiaca fino a un minuto durante il sonno. Inoltre, il pino cembro riduce la nostra sensibilità agli agenti atmosferici, stabilizza il sistema circolatorio e ci fa sentire riposati. Si dice anche che il legno di pino abbia un effetto antibatterico e protegga dalla comune tarme dei vestiti.

Cos’è il Tirolo senza l’enogastronomia?

Il trattamento di mezza pensione estesa comprende un abbondante buffet per la colazione a base di numerosi prodotti naturali, un leggero buffet per il pranzo e torte fatte in casa nel pomeriggio, mentre la sera potrete gustare nel ristorante à la carte 9ers (Neuners) una cena di 4 portate a scelta e un buffet di insalate. Una volta alla settimana l’hotel organizza una cena di gala e una serata a tema con specialità tirolesi e internazionali a buffet. La peculiarità dell’Inntalerhof è, appunto, la sua squisita cucina, creata con prodotti prevalentemente regionali. Vere opere d’arte realizzate con gli ingredienti più freschi e con aromi fini.

Fragole rosse. Miele dorato brillante. Prosciutto succoso. Formaggio piccante e profumato. Pane fresco. Sidro frizzante rinfrescante, Erbe aromantiche del nostro orto, Manzo tenero rosato, patate arrostite, mais al naturale, mini-carote glassate, gustoso pesto e pasta fatta in casa vengono preparati con grande raffinatezza. Anche l’amuse-gueule – gli antipasti internazionali – e i dolci sono attentamente studiati, preparati e disposti artisticamente sul buffet. Lo chef Thomas è il responsabile di queste leccornie.

La grande terrazza dell’hotel si affaccia sulla vallata

La vicinanza alla famosa Seefeld è sicuramente un punto a favore. Seefeld in Tirol, per tutti semplicemente Seefeld, è un grazioso villaggio alpino a pochi chilometri da Innsbruck. Ha una popolazione residente di circa 3000 abitanti, ma sia d’estate che d’inverno i turisti sono molti di più, dato che Seefeld è una delle località più popolari dell’intera Austria. Seefeld è il cuore di una zona di vacanze in Tirolo in cui l’imperativo è trascorrere le giornate all’aria aperta. D’estate per fare passeggiate nei dintorni, tra prati, laghi e vette alpine, mentre d’inverno ovviamente per sciare, sia sulle piste da discesa che sugli anelli di fondo.

Una cittadina che rende incantevole un già meraviglioso Tirolo

Ci sono anche diverse cose da vedere nei dintorni, tra chiese e antichi monumenti. Questa incantevole cittadina è anche parte della comunità “Best of the Alps“, che comprende i 12 villaggi più belli delle Alpi. Seefeld è una meta di vacanza estiva e invernale, pertanto ogni tipologia di viaggiatore troverà qualcosa di interessante da fare. A Seefeld si trovano ben 245 chilometri di piste da fondo, di diversi gradi di difficoltà e per tutte le esigenze: ci sono infatti piste illuminate in notturna, anelli per sci di fondo con cani, e piste da fondo con slittino. Per quanto riguarda le distanze dall’Italia, il percorso da Milano dura 4 ore e 30 per 415 chilometri, da Venezia 400 km, poco più di 4 ore. Per quanto si possa scrivere nulla vale come vivere l’esperienza di soggiornare in un hotel come il Panorama Inntalerhof a Seefeld/Mosern/Tirol dove ogni cosa è studiata per rendere la vacanza dell’ospite un ricordo indimenticabile. E ben vale il motto “Provare per credere”.

Tags: ALPENWELT BENESSERE & SPAalpi tirolesienogastronomiaInnatalerhof PanoramaMösernseefeldTiroler Wellnesshotelstirolovacanze
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

L’altra metà del cielo in mostra con foto e quadri

Articolo sucessivo

Ritorna “Un mare di latte e formaggio”

Rudy De Pol

Rudy De Pol

Veneziano con formazione in Medicina e Chirurgia all'università di Padova e Psichiatria. Grande passione per i viaggi. Consulente in marketing e comunicazione. Ama la vita e la natura in ogni sua stagione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Maggio 9, 2025
Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

Maggio 8, 2025
Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Maggio 4, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025
A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

Aprile 11, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Maggio 9, 2025
Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored