Settimana interessante e con alcuni bellissimi film. D’altronde quando entrano in gioco calibri come Henry Fonda e Clint Eastwood il gioco è facile. Ma in mezzo anche grandi coppie per regalarci qualche sorriso.
Domenica 8 giugno prima di Henry iniziamo con Clint
Il top è “Gran Torino” (2012) con uno straordinario Clint Eastwood (Rai Movie, ore 21.10). Reduce di Corea, ex operaio della Ford, custodisce nel garage una Gran Torino del 1972. Vive in un quartiere occupato da famiglie cinesi, i vicini non gli piacciono, si mostra intollerante. Ma quando arrivano i nuovi razzisti sacrifica la propria vita per i vicini di casa. Un film che fa riflettere per l’attualità del tema trattato. Regia di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood (118 minuti)
Lunedì 9 giugno
Partiamo con un grande western (Rai Movie ore 21.10), tra i migliori film della Hollywood anni ’60: “I professionisti” (1966), ricco allevatore assolda quattro pistoleros per liberare la moglie rapita da un rivoluzionario americano. C’è la sorpresa. Grandi attori. Regia: Richard Brooks, con Burt Lancaster e Lee Marvin (117 minuti).
Per chi ama le storie d’amore ecco su Cielo alle 21.20 “Appuntamento al parco” (2017): una vedova lasciata nei debiti dal marito deve vendere la proprietà dove abita un misterioso irlandese. Regia di Joel Hopkins, con Diane Keaton.
Per chi ha nostalgia della vecchia commedia all’italiana uno straripante Aberto Sordi su Cine 34 alle ore 21 ne “Il Vigile” (1961): agente in motocicletta, multe, politici, belle donne, satira. Regia: Luigi Zampa; con Alberto Sordi e Vittorio De Sica.
Martedì 10 giugno un grande Henry
Ancora un grande western su Iris alle 21.15: “Uomini e cobra” (1970) con due grandi interpreti. Evade per recuperare il malloppo nascosto nel nido dei cobra, inseguito, raggiunto, pronto al duello finale in un film dove il cattivo e il buono si confondono. Regia di Joseph Manckievicz, con Kirk Douglas e Henry Fonda (126 minuti).
Per un sorriso, su Tv 2000 alle 21.10 “Una notte con la regina” (2015): la seconda guerra mondiale è appena finita, nella strade di una Londra in festa scendono in incognito anche le principesse Elisabetta e Margaret. Si divertono, ridono, balano, brindano, rischiano di essere riconosciute. Rincasano a mezzanotte come le principesse nelle fiabe. Regia di Julian Jarrold, con Aarah Gadon (97’).
Mercoledì 11 giugno da Henry a Bud e Terence
Forse non sono i migliori, certo sono i più divertenti per un pubblico di ogni età. Si sorride e si ride davvero: ecco “Botte di Natale” (1994) su Rai Movie alle 22.55, regia di Terence Hill, con lo stesso Hill e Bud Spencer. Due fratelli che non si amano sono convinti dalla mamma a combattere assieme contro una banda di cattivi. Finisce con una cena natalizia e naturalmente con tante botte. Ultimo film della coppia, qualche segno del tempo ma lo stesso buonumore.
Un’altra grande coppia su Cine 34 alle ore 21: Fernandel e Gino Cervi in “Don Camillo monsignore ma non troppo” (1961) regia di Carmine Gallone. Quarto film tratto dai romanzi di Guareschi, Roma non seduce l’onorevole Peppone e il neo monsignore don Camillo. Meglio il loro paese dove continuare a litigare e a fare la pace in un’Italia del dopoguerra tra cattolici e comunisti.
Giovedì 12 giugno dopo Henry, De Niro e Richard Gere
Buona serata per chi ama il cinema in tv. Partiamo con “I cacciatori” (2007) su Rai Movie ore 21.10: una dark comedy, caccia ai criminali di guerra nella ex Jugoslavia con un giornalista, un cameran e un fotoreporter un po’ screditati. Regia di Richard Shepard, con Richard Gere e Terrence Howard (103’).
Per chi cerca la commedia c’è “Lo stagista inaspettato” su Twentyseven, ore 21.20. Ricco vedovo attempato si presenta come stagista per un ruolo di tuttofare in un’azienda online. Scintille tra i due interpreti. Regia: Nancy Mayers con Robert De Niro e Anna Hathaway (121’).
Infine, per chi adora la fantascienza “Star Trek Beyond” su Italia 1, ore 23. L’Enterprise riceve un sos, finisce male, la nave è colpita, l’equipaggio atterra su un pianeta sconosciuto. Due ore di tensione con la nave spaziale più famosa del piccolo schermo.
Venerdì 13 giugno ritorna Henry
Scelta ridotta a un vecchio grande film, “La parola ai giurati” (1957) su Rai Movie ore 21.10- La giuria di un processo per parricidio si riunisce per decidere. 12 giurati, qualcuno vorrebbe fare in fretta per tornare a casa, per molti non ci sono dubbi, uno ha dubbi che piano piano si diffondono agli altri. Dramma giudiziario ad alto livello con attori eccezionali. Regia di Sidney Lumet, con Henry Fonda, Lee J. Coob (95’).
Sabato 14 giugno chiudiamo con George
Facile: “The American” (2010) su Iris ore 21.15. Una spy-story particolare, con un antieroe anomalo, un passato da scoprire. George Clooney è bravissimo in un ruolo nuovo. Regia di Antony Corbijn, con George Clooney e Violante Placido.
Facile anche questo: “Race il colore della vittoria” (2016) su tv 2000 alle 21.10: la storia di Jesse James che alle Olimpiadi di Berlino vinse quattro medaglie d’oro costringendo, lui nero, Hitler a premiarlo quattro volte. Ma la vittoria ha anche l’altra faccia: tornato a casa lo aspetta l’America segregazionista, quella che lo fa entrare in albergo dalla porta di servizio. Regia di Stephen Hopkins, con Stephan James.