fbpx
venerdì, Giugno 2, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Imprenditoria

Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

Di Alessia Da Canal, giornalista professionista

Redazione di Redazione
02 Apr 2023
Reading Time: 8 min
Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il progetto europeo TranspArEEnS prosegue la raccolta dati per valutare con trasparenza le performance delle micro, piccole e medie imprese riguardo alle tematiche ESG e all’efficientamento energetico a due anni dalla sua nascita. I primi dati raccolti dalla piattaforma SynESGy – https://www.synesgy.com/it – sviluppata con il partner di progetto CRIF si basa sugli standard internazionali di sostenibilità, tra cui la Global Reporting Initiative, il Global Compact delle Nazioni Unite, il Carbon Disclosure Project e le linee guida della Tassonomia europea, ed è stata sviluppata secondo le ultime tecnologie di sicurezza. Le prime 2000 aziende dimostratesi molto proattive sulla sostenibilità e sulla disclosure hanno fornito una prima mappa della sensibilità, attenzione e capacità di attivarsi sui vari aspetti della sostenibilità in vista di una crescente domanda di informazioni da parte del sistema finanziario e del mercato.

2000 aziende rispondono alla chiamata

Le micro aziende (meno di 10 dipendenti) si sono rivelate inaspettatamente più partecipi delle piccole (meno di 50 dipendenti) e delle medie (meno di 250 dipendenti). La partecipazione delle micro aziende è stata di oltre il 40%, sorprendendo per la capacità nel fare disclosure e dimostrando l’attenzione imprenditoriale ai temi della sostenibilità. L’attesa era di una maggiore difficoltà per queste aziende, in quanto meno strutturate, ma l’innata capacità imprenditoriale italiana è emersa prepotentemente ancora una volta confermando che non sono le dimensioni a farle grandi ma le capacità delle persone. Inoltre, è importante sottolineare che questo risultato conferma la validità della piattaforma Synesgy per una raccolta di informazioni fruibile da parte di tutti gli utilizzatori.

L’analisi sulle 2000 aziende

Il primo campione analizzato accende un faro positivo sul Mezzogiorno, considerando che a livello di PMI con maggior fatturato, dopo le aziende presenti in Trentino e Friuli-Venezia Giulia, si posizionano quelle in Puglia. Questo dato è importante perché conferma come alcune aree del Sud Italia abbiano alta capacità imprenditoriale. La Puglia è un esempio concreto della capacità di fare sistema anche con distretti specifici dall’elevato valore.

Le prime 2000 aziende che hanno partecipato, evidenziano in Trentino un fatturato medio di 11.265.000 euro con un numero di dipendenti in media di 85; in Friuli-Venezia Giulia di 10.750.000 euro con un numero di dipendenti in media di 55; in Puglia di 9.838.000 euro con un numero di dipendenti in media pari a 49. Osservando le tre regioni italiane ad alta densità imprenditoriale, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, la prima è poco sopra gli 8 milioni di fatturato medio con 37 dipendenti; il Veneto i 7,5 milioni con 31 dipendenti; l’Emilia-Romagna con 7,5 milioni ma con 46 dipendenti in media.

La crescita sostenibile

Analizzando l’impatto ambientale e il tema energetico, l’11% delle aziende intervistate dichiara di utilizzare contratti di fornitura elettrica da fonti rinnovabili. Il 19% ha impianti di produzione elettrica, di cui il 40% sono fotovoltaici. Aspetto di grande interesse sono gli investimenti in efficientamento energetico, che a partire dal 2020 hanno visto l’avvio per il 15% delle aziende e nel campione vedono un totale di 30 milioni di euro nel triennio. Il settore che si è più attivato sono le costruzioni e a seguire il manifatturiero. Le percentuali di investimento, soprattutto per le piccole aziende, sono però ancora lontane dai livelli europei (e extraeuropei).

2000 aziende e il livello italiano

A livello italiano la differenza stipendiale tra generi è in media il 4.2% ma se la si scompone tra settore pubblico e privato la percentuale passa dal 4,0% del pubblico al 16,5% del privato. A livello europeo il gap è del 13%, quindi per ogni 100 euro guadagnati da un uomo, le donne ne hanno guadagnati 87. Il campione delle prime 2000 aziende mostra che il gap varia tra il 12,4% per le micro e il 16,8% per le medie.

Quindi al crescere delle dimensioni dell’azienda aumenta il divario, questo si spiega anche per la diversità dei ruoli presenti nelle diverse strutture. Per quanto riguarda la presenza femminile per livello professionale, (operaio, impiegato, quadro e dirigente) nelle micro risulta simile a livello di quadro mentre è penalizzata sia a livello quadro che dirigenziale al crescere delle dimensioni dell’azienda. Nei consigli di amministrazione la presenza femminile è inferiore al 33% nel 62% del campione.

L’età media

Ampliando l’attenzione a tutti i lavoratori dipendenti si evidenzia che solo il 3% delle aziende ha dipendenti di età media al di sotto dei 30 anni, mentre un 7% delle aziende dichiara un’età media over 50. L’attenzione allo sviluppo e alla sicurezza del personale è misurata sia dal totale ore di formazione che dalla presenza di un sistema certificato di gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori. In entrambi i casi, sia la media delle ore annue di formazione per dipendente sia la presenza della certificazione sono meno significative nelle micro imprese rispetto alle piccole e medie, raggiungendo comunque livelli non trascurabili di oltre 20 ore anche per le micro aziende e con una presenza di certificazione per la metà delle medie aziende e solo del 13% per le micro.

L’analisi della professoressa Billio sulle 2000 aziende

“Il progetto – afferma la coordinatrice di TranspArEEnS, professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia – sta accelerando e i primi dati raccolti sulle tre dimensioni della sostenibilità sono stimolanti per le aziende, la società e il mondo finanziario. Crescere senza compromettere il futuro delle nuove generazioni è la sfida dello sviluppo sostenibile ed è sempre più sentita nelle aziende, che devono però anche tenere in estrema considerazione l’importanza nel fare disclosure direttamente e attivamente. Oggi diverse aziende si trovano con score ESG di cui non sono a conoscenza e questo è un problema per loro ma anche perché costituiscono asset importanti per il Paese.

Ciò succede per le pressanti necessità informative del sistema finanziario che deve rendicontare i livelli di sostenibilità dei propri portafogli e quindi della propria clientela. Oltre al fatto di avere degli score non rappresentativi, c’è anche il tema della perdita valore sia per l’azienda sia per il sistema Italia. Per questo anche la Commissione Europea ha acceso un faro sulla necessità di disclosure delle piccole e medie aziende appoggiando appieno un sistema come TranspArEEnS che vede le aziende attrici protagoniste. TranspArEEnS opera a livello nazionale ma con mirata attenzione ai distretti industriali, supportati molto spesso per le PMI da realtà finanziarie locali che giocano un ruolo chiave”.

TranspArEEnS ha una importanza strategica, considerando che il 99% di tutte le imprese italiane sono PMI e che oltre il 44% delle aziende dei settori manifatturiero e costruzioni potrà accedere ai fondi PNRR NextGenerationEU nei prossimi 3 anni.

Il parere di Marco Preti

“Con TranspArEEnS – racconta Marco Preti AD di CRIBIS Gruppo CRIF – abbiamo messo a punto una piattaforma con relativo questionario di raccolta informazioni molto fruibile e i risultati ottenuti con la partecipazione di questo primo campione ne sono concreta dimostrazione.  La piattaforma SynESGy, che ha richiesto 5000 giornate di lavoro a un team di 20 persone, si sta rivelando un punto di riferimento non solo per la completezza dei dati e l’assoluta affidabilità ma anche proprio per la fruibilità ed essendo tutta italiana da un ulteriore forte valore aggiunto a chi la usa e al sistema Paese. Il format di domande progressivo che poi viene elaborato per arrivare al rating, tutto senza costi e con massima sicurezza, va a reale vantaggio di tutti, PMI e sistema economico e finanziario”.

Il supporto delle realtà locali e settoriali, come associazioni e banche, è tenuto in grandissima considerazione dal progetto per l’elevata professionalità e il sostegno garantito alle PMI, e oggi TranspArEEnS annuncia l’ingresso di CentroMarca Banca a conferma sempre dell’attenzione ai distretti economici e alle importanti realtà locali. L’impegno a favore della crescita economica e del mercato, con l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale, è al centro della mission delle Banche di Credito Cooperativo aderenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Come BCC del Gruppo, CentroMarca Banca si distingue per la scelta di costruire insieme il bene comune e dare forte supporto alle comunità locali.

CentroMarca Banca ha deliberato un plafond di 30 milioni di euro, finanziamenti finalizzati agli investimenti delle aziende volti a migliorare il loro grado di sostenibilità

“Uno dei nostri impegni più sentiti – commenta Tiziano Cenedese, presidente CentroMarca Banca – è assicurare valore e misurarne l’efficacia. Il progetto TranspArEEns finanziato dalla Commissione Europea si integra perfettamente nel nostro percorso e permette al territorio di crescere ma anche di vedere riconosciuto l’impegno. CentroMarca Banca opera in un territorio ad alta densità imprenditoriale, dalle straordinarie capacità, sempre rapido a cogliere i cambiamenti come le opportunità. 

Crescere senza compromettere il futuro delle nuove generazioni, questa è la sfida dello sviluppo sostenibile. In questo periodo storico, le imprese hanno bisogno di progettualità concrete e strumenti pratici, con TranspArEEns soddisfiamo queste esigenze ma anche permettiamo di accrescere il loro e il nostro valore, dando tra l’altro seguito concretamente ai passaggi imprescindibili sulla sostenibilità a cui tutti siamo chiamati. Mi preme anche ricordare che con la partecipazione a TranspArEEns possiamo giocare d’anticipo e rimanere sempre un passo avanti e di questo dobbiamo ringraziare il Dipartimento di Economia dell’Universita Ca’ Foscari di Venezia che è un faro importante non solo per i giovani ma anche per l’imprenditorialità del nostro territorio”.

L’opinione di Alessandrini di CentroMarca Banca

“Concretezza e operatività – commenta Claudio Alessandrini, direttore generale CentroMarca Banca – sono fondamenta importanti che hanno permesso al nostro territorio di ottenere grandi risultati. Oggi la sostenibilità è un valore a cui nessuno si può esimere dal considerare. La sostenibilità in tutte le sue declinazioni diventa sempre più rilevante e indispensabile. Come ha sottolineato recentemente il Governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, c’è bisogno di fare sistema, le società finanziarie e le imprese devono comunicare più velocemente ed essere il più trasparenti possibili.”

Il raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici dell’UE2030 richiede massicci investimenti, stimati dalla Commissione Europea in almeno 260 miliardi di euro all’anno con stime previste costantemente in rialzo. TranspArEEnS è una opportunità unica perché permette alle aziende di misurarsi e darsi degli obiettivi su punti irrinunciabili in un mondo in continua evoluzione e dove la crescita non può esimersi dai concetti legati alla sostenibilità. Inoltre in un momento storico dove gli attori finanziari sono tenuti a dare garanzie per il bene della società è ancora più rilevante non farsi trovare impreparati.

Alessandra Da Canal, giornalista professionista
Tags: 2000 aziendeCentroMarca BancaClaudio Alessandrinicrescita sostenibiledirettore generale CentroMarca BancaMarco PretiMonica Billiopiattaforma SynESGypmiTiziano CenedeseTranspArEEnSUniversità Ca’ Foscari Venezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Drago va in cucina e i cuochi raccontano

Articolo sucessivo

“Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Giugno 1, 2023
Un Bellocchio che ci fa pensare

Un Bellocchio che ci fa pensare

Giugno 1, 2023
A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

Maggio 31, 2023
Roma futura? Le donne la vedono già

Roma futura? Le donne la vedono già

Maggio 31, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023
Viaggio in Giappone

Viaggio in Giappone

Maggio 2, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Giugno 1, 2023
Un Bellocchio che ci fa pensare

Un Bellocchio che ci fa pensare

Giugno 1, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored