Settimana interessante con diversi film che catturano l’attenzione. Sette giorni di guerre combattute davvero o corse in macchina fino a vedere il colore della vittoria.
Domenica 15 gennaio partiamo con le guerre


Iniziamo la settimana puntando su “Vice – L’uomo nell’ombra” programmato da Rai Storia alle ore 21.10. Una tragicommedia incentrata sulla figura di Dick Cheney, il famoso responsabile dell’intervento statunitense in Iraq, sfociato nelle torture ai prigionieri. Tra il 2001 e il 2009 diventò un uomo potentissimo e altrettanto pericoloso. Regia: Adam McKay. Cast: Christian Bale, Amy Adams, Steve Carell. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: biografico. Durata: 130 minuti.
L’alternativa su Telenuovo alle ore 21.15 con “Iwo Jima – Deserto di fuoco”. Per gli appassionati dei film di guerra un vecchio cult dove il sergente Stryke deve addestrare un gruppo di fucilieri per il famoso sbarco a Iwo Jima. Regia: Allan Dwan. Cast: John Wayne, Adele Mara. Produzione: USA. Anno: 1949. Genere: guerra. Durata: 100 minuti.
Lunedì 16 gennaio solo guerre di corsa e per umiliare i nazisti
In questo martedì un solo suggerimento e precisamente “Race – Il colore della vittoria” (la parola “race” gioca sul doppio significato di razza e corsa) su Iris alle ore 21.00. Siamo nel 1936 durante i Giochi olimpici di Berlino. Il grande atleta di colore Jesse Owens, vincerà i 100 e 200 metri piani, la staffetta 4X100 e alla fine anche il salto in lungo, dove superò il campione di casa Luz Long, beniamino di Adolf Hitler. Regia: Stephen Hopkins. Cast: Stephen James, Jason Sudelkis, William Hurt , Jeremy Irons. Produzione: Germania. Anno. 2016. Genere: biografico. Durata: 135 minuti.
Martedì 17 gennaio


Su Rai 5 ecco “Il caso Collini”. La storia dell’operaio Fabrizio Collini che emigrò in Germania dopo la fine della seconda guerra mondiale. Venne accusato di aver ucciso l’industriale Hans Meyer e gli affidarono un giovane avvocato per la sua difesa, il quale voleva rifiutare l’incarico in quanto aveva intrecciato una storia d’amore con la figlia dello stesso industriale assassinato. Il film è tratto dal libro di Ferdinand von Schirach. Regia: Marco Kreuzpaintner. Cast: Elyas M’Barek, Franco Nero, Maria Lara. Produzione: Germania. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.


Il canale Cielo alle ore 21.15 propone invece “Chocolat”.In un piccolo villaggio della Normandia dove tutti gli abitanti si conoscono arriva una giovane donna con la figlioletta e decide di aprire un negozio tutto basato sulla cioccolata, ma la sua presenza non sarà gradita. Ci sarà spazio per uno strano zingaro. Tratto dal romanzo di Joanne Harris. Regia. Lasse Hallstrom. Cast: Juliette Binoche, Johnny Depp. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2000. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 18 gennaio lo shock delle guerre e un grande Kenneth Branagh
Diversi film degni di nota in questo mercoledì. Iniziamo con “Il cacciatore” su Iris alle ore 21.00. Forse l’abbiamo visto e rivisto, ma è sempre un’occasione da non perdere. Tre amici della Pennsylvania vengono arruolati per andare in guerra in Vietnam. Verranno fatti prigionieri, in qualche modo riusciranno a scappare, ma prendendo successivamente strade molto diverse e uno di loro resterà a Saigon. Scene aspre, molto dure ma altrettanto significative. Regia: Michael Cimino. Cast: Robert De Niro, John Savage, Meryl Streep, Amy Wright, Christopher Walken, John Cazale. Produzione: USA. Anno: 1978. Genere: drammatico. Durata: 180 minuti.
Su Tv 2000 ecco “Oliver Twist” alle ore 20.55. Dal romanzo di Charles Dickens scritto all’età di soli venticinque anni. La storia del bambino orfano raccontata in chiave molto dark, mantenendo lo spirito dickensiano, ma con spunti autobiografici da parte del regista. Regia: Roman Polanski. Cast: Barney Clark, Ben Kingsley. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2005. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Da vedere anche “Hamlet” su Warner alle ore 21.00. Il regista britannico Kenneth Branagh dopo aver recitato per oltre trecento volte il ruolo di Amleto a teatro, decise di farne una trasposizione cinematografica, migliore di quella di Franco Zeffirelli La tragedia di Shakespeare ne esce a testa alta. Regia: Kenneth Branagh. Cast: Julie Christie, Billy Cristal, Kenneth Branagh, Kate Winslet. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere. Drammatico. Durata: 125 minuti.


Per chiudere suggeriamo anche “L’amore è eterno finchè dura” su Cine34 alle ore 21.00. Una tra le più riuscite commedie di Carlo Verdone, un intreccio amoroso con tradimenti e pentimenti. Regia: Carlo Verdone. Cast: Laura Morante, Antonio Catania, Carlo Verdone, Stefania Rocca. Produzione: Italia. Anno: 2004. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Giovedì 19 gennaio guerre di spie


A differenza di mercoledì in questo giovedì riusciamo a mala pena a segnalare la presenza di “Telefon” su Warner alle ore 21.00. Un agente del KGB vuole uccidere tutte le spie presenti nelle varie città degli Stati Uniti. Siamo nel periodo della guerra fredda e verrà incaricato un “collega” per ucciderlo. Regia: Don Siegel. Cast: Charles Bronson, Lee Remick. Produzione: USA. Anno: 1977. Genere: spionaggio. Durata: 100 minuti.
Venerdì 20 gennaio dalle guerre alla partita di rugby che cambiò la storia
L’abbiamo proposto anche due settimane fa ma non possiamo fare a meno di suggerirlo nuovamente e parliamo di “Amarcord” su Cine34 alle ore 21.00. La città di Rimini negli anni trenta con tutti i suoi pregi e difetti. Il Fascio, il transatlantico Rex, la Mille Miglia, le prostitute, e tante altre suggestive situazioni e immagini, rivisitate dalla memoria di Federico Fellini. Regia: Federico Fellini. Cast: Pupella Maggio, Magali Noel, Ciccio Ingrassia, Bruno Zanin, Alvaro Vitali. Produzione: Italia. Anno: 1973. Genere: commedia. Durata: 130 minuti.
Su Iris ecco “Invictus – L’invincibile” alle ore 21.00. La storica finale della coppa del mondo di rugby vinta dalla nazionale sudafricana (gli Springboks) opposta a quella neozelandese (i famosi All Blacks) super favorita alla vigilia. La finale giocata in Sudafrica di fronte al presidente Nelson Mandela che con l’occasione cercò di avviare una riappacificazione in Sudafrica tra bianchi e neri. Regia: Clint Eastwood. Cast: Morgan Freeman, Matt Damon. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.
Sabato 22 gennaio chiudiamo con Clint


Chiudiamo la settimana con “Cadaveri eccellenti” su Rai Storia alle ore 21.10. Tratto dal romanzo “Il contesto” di Leonardo Sciascia si narra di tre magistrati uccisi nel Sud italiano. Indagherà l’ispettore Amerigo Rogas che scoprirà un piano eversivo molto pericoloso. Regia: Francesco Rosi. Cast: Lino Ventura, Fernando Rey, Tina Aumont, Max von Sidow, Renato Salvatori. Produzione: Italia. Anno: 1975. Genere: giallo. Durata: 120 minuti.
E per finire ecco “The mule – Il corriere” su Rete 4 alle ore 21.25. Un anziano veterano di guerra, donnaiolo impenitente e imprenditore nel settore dei fiori, trascura la moglie e i figli. Si ritroverà a 90 anni a dover fare il corriere della droga per uno strano boss. Non accetterà le sue regole. Regia: Clint Eastwood. Cast: Bradley Cooper, Clint Eastwood. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.