giovedì, Giugno 19, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Ciclismo

Giro del Friuli jr: trionfa Pinarello

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
06 Giu 2021
Reading Time: 8 min
Giro del Friuli jr: trionfa Pinarello
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 19° Giro del Friuli Venezia Giulia si è chiuso in trionfo per la Borgo Molino Rinascita Ormelle. La quarta ed ultima tappa, corsa da Fiume Veneto a Porcia (Pn) ha sancito in maniera definitiva il primato in classifica generale di Alessandro Pinarello. Il ragazzo diretto da Cristian Pavanello e Carlo Merenti ha mantenuto sulle proprie spalle dalla prima all’ultima tappa la maglia giallo-blu di capo-classifica conquistata nella cronometro a squadre disputata al Velodromo Bottecchia di Pordenone. Pinarello ha superato indenne gli insidiosi traguardi di Cimolais e Tarcento, tappe nelle quali andando all’attacco, giorno dopo giorno, ha rafforzato il primo posto in classifica raccogliendo anche una quarta e una seconda piazza di tappa.

Pinarello: “siamo partiti con il piede giusto”

“E’ stato un bel Giro. Siamo partiti con il piede giusto e questo ci ha aiutato tantissimo. Io mi sentivo bene e i risultati di Cimolais e Tarcento lo hanno confermato. Anche oggi non è stato semplice controllare tutti gli attacchi ma grazie ad una squadra formidabile ci siamo riusciti ed è arrivata una vittoria finale che mi rende davvero molto felice” ha commentato Alessandro Pinarello. “Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra e agli sponsor che ci consentono di gareggiare e di crescere settimana dopo settimana”.

Bruttomesso (Borgo Molino) vincitore dell’ultima tappa

Entusiasta dopo un’altra volata vincente, Alberto Bruttomesso: “In questi giorni sapevamo che avremmo dovuto supportare al meglio Alessandro e ci siamo riusciti. Nonostante questo mi era rimasta qualche energia da spendere nel finale di Porcia e, sfruttando il lavoro delle altre squadre nell’ultimo chilometro, sono riuscito a rimanere nelle posizioni buone per la volata. Quando ho visto lo striscione d’arrivo ho dato tutto e sono riuscito a prendermi un’altra bella soddisfazione che voglio dedicare alla squadra e alla mia famiglia”.

A Pinarello la classifica a punti, di Bernardo maglia fucsia

Oltre al successo in classifica finale, la Borgo Molino Rinascita Ormelle ha conquistato con Alessandro Pinarello anche la maglia rossa della classifica a punti e con Marco Di Bernardo la maglia fucsia della classifica riservata agli atleti friulani.

Il diesse Pavanello: “i ragazzi sono stati impeccabili”

Impeccabile il comportamento dei ragazzi diretti da Cristian Pavanello che, dopo quattro giorni di gara può finalmente lasciarsi andare alla gioia per il successo finale: “Sapevamo di avere una squadra competitiva e in forma per puntare al successo finale. Insieme abbiamo superato ogni difficoltà: i ragazzi sono stati straordinari nel correre uniti per un obiettivo comune. Ora avremo qualche giorno per recuperare le energie e poi ripartiremo alla volta dei prossimi obiettivi stagionali con l’entusiasmo e la convinzione di aver centrato un altro grandissimo risultato”.

Classifica generale finale

1° Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)

2° Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap) a 31″

3° Samuele Bonetto (UC Giorgione) a 39″

4° Giulio Pellizzari (UC Foligno) a 46″

5° Manuel Oioli (UC Bustese) a 52″

6° Dario Igor Belletta (GB Junior Team) a 54″

7° Lorenzo Rimmaudo (Energy Team)a 1’18”

8° Florian Samuel Kajamini (Italia Nuova Borgo Panigale) a 1’50”

9° Simone Griggion (UC Giorgione) a 2’22”

10° Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 2’33”

A settembre il circuito dei professionisti a Belluno

Il ciclismo riparte alla grande. Già in cantiere Cycling Stars Criterium, la kermesse che si svolge a Belluno, nata da una idea di Enrico Bonsembiante – ex ciclista e sciatore – che in questo 2021, per poter accogliere il maggior numero di tifosi nel rispetto delle normative anti-covid, cambierà la propria collocazione in calendario. Il circuito che consentirà nuovamente ai big del pedale di incontrare il popolo degli appassionati, si sposterà a lunedì 13 settembre, all’indomani dei Campionati Europei di Trento e si disputerà sulle strade bellunesi.

Oltre ai professionisti c’è spazio anche per i giovani

Grande attenzione, nel programma di Veneto Cycling Promotion, sarà dedicata anche al ciclismo giovanile con l’allestimento di alcuni eventi specificatamente dedicati alle categorie giovanissimi, esordienti ed allievi. I più piccoli appassionati delle due ruote saranno protagonisti anche del Cycling Stars Criterium 2021 con alcune prove che consentiranno loro di cimentarsi al fianco dei propri idoli.

Bonsembiante: “il ciclismo si abbina al turismo”

“Mi fa particolarmente piacere portare a compimento il progetto di promozione sportiva e turistica del territorio veneto inserendo Cycling Stars Criterium in un contesto più ampio e articolato che ha incontrato il pieno appoggio della Regione Veneto e degli enti locali. Portare gli appassionati di tutto il mondo a pedalare sulle nostre strade facendo loro conoscere le tradizioni, le bellezze e le eccellenze che solo il Veneto sa offrire è una missione che svolgeremo con grande entusiasmo e professionalità. In questo programma il Criterium riservato ai professionisti rappresenta la ciliegina sulla torta in grado di richiamare l’attenzione di tutti gli sportivi” ha spiegato Enrico Bonsembiante. “La nostra è una manifestazione che è stata pensata per i tifosi. Purtroppo la situazione pandemica di queste settimane e le normative anti-covid vigenti non ci consentono di avere la certezza di poter radunare il popolo delle due ruote. Per questo abbiamo deciso di spostare il nostro Criterium a settembre, con la speranza che la situazione generale migliori e i tifosi possano tornare ad abbracciare i propri beniamini”.

Bike Academy Dolomiti a Belluno con l’ex iridato Ballan

Ad aprire il fitto programma di eventi sarà la prima “Bike Academy Dolomiti”in programma a Belluno dal 25 al 27 giugno 2021, aperta agli amanti della bicicletta che sarà guidata dal Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan. Tre giorni per pedalare nell’incantevole contesto delle Dolomiti Bellunesi, per lasciarsi coccolare dalla proverbiale e calorosa accoglienza veneta e per vivere una esperienza indimenticabile. Il quartier generale del gruppo dei pedalatori sarà fissato al Pian Longhi Sport, Food and Weelness.

Gran fondo di Feltre Sportful Dolomiti Race il 20 giugno

La Granfondo Sportful Dolomiti Race numero 26 di Feltre si svolgerà il prossimo 20 giugno. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 causa emergenza covid, il comitato organizzatore ha voluto riproporre l’appuntamento nel segno del motto “anno nuovo, vita nuova” e con la voglia di gettare alle spalle un anno da dimenticare per tutti guadando con fiducia al futuro.

Piol: “dare un segnale di speranza e di ottimismo”

 “Abbiamo organizzare la granfondo di Feltre per dare un segnale di ottimismo e speranza – spiega Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore – siamo molto felici della risposta dei granfondisti che va oltre le nostre aspettative, poi il fatto che ci siano molti iscritti nuovi per noi è un segno importante, non siamo gli unici che hanno voglia di ripartire e i ciclisti hanno colto il nostro messaggio di speranza”.

5.000  metri di dislivello lungo i 204 chilometri

Ad attendere i granfondisti il 20 giugno ci sarà il tradizionale percorso lungo di 204 chilometri e quasi 5.000 metri di dislivello totale con le salite a Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune. Chi sceglierà il percorso Medio invece si troverà ad affrontare 120 chilometri con un dislivello totale di 3.200 metri che li porterà dopo Cima Campo a scalare l’inedita salita a Passo Broccon attraverso la Val Malene e poi a scoprire le rampe del muro di Ronche-Rugna a Lamon.

Campionati italiani a Imola

Dopo “Warm Up Ciclismo 2020”, che ha visto, a fine luglio, circa 2.200 partecipanti in due week-end di gare e l’organizzazione dei Mondiali di Ciclismo definiti “un miracolo sportivo” dal presidente del CIO Bach, la Nuova Ciclistica Placci ha chiesto di poter organizzare nei prossimi anni una serie di eventi tricolori, al fine di dare continuità ad un progetto di valorizzazione del percorso permanente di Imola, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna. Il Consiglio Federale della ex gestione di Renato Di Rocco, ha valutato attentamente la proposta, cogliendone gli aspetti positivi legati alla capacità organizzativa della società richiedente, ed ha assegnato alla società i seguenti appuntamenti. 2021. In linea prof e crono élite (in accordo con la Lega ciclismo), Crono Elite Donne, Crono Junior Donne.

2022. Campionato Italiano su strada Elite Donne.

2023. Campionato Italiano su Strada Under 23.

Il Campionato Italiano Strada Donne Elite si terrà il 20 giugno in Puglia

E’ stato assegnato il Campionato Italiano Strada Donne Elite alla società ASD Spes Alberobello. Si terrà domenica 20 giugno nella Costa dei Trulli (Monopoli – Grotte di Castellana).“Sono veramente contento che si sia concretizzata questa opportunità e di poter dare una risposta immediata ad un’esigenza sentita – ha commentato il presidente Dagnoni -. Il mio personale impegno e quello di tutto il Consiglio è stato, sin dai primi momenti, quello di valorizzare il settore femminile e l’attività su tutto il territorio. La soluzione offerta dai sindaci della Costa dei Trulli, capeggiati da Tommaso De Palma, uomo di riferimento per questa iniziativa, rappresenta la vitalità di un movimento ciclistico a trazione integrale, ovvero in grado di organizzare manifestazioni di alto livello in qualsiasi parte della nostro splendido Paese. Sono convinto che questo Campionato italiano Donne Strada sarà all’altezza della storia organizzativa della Puglia”.







Tags: BallanBike Academy DolomitiBonsembianteCampionati italianiCampionato Italiano Strada Donne EliteGran fondo di Feltre Sportful Dolomiti RacepavanelloPiol
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Cosa c’è da vedere (oggi e domani a Nordest)

Articolo sucessivo

A Vicenza il Design diventa corso di laurea

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored