venerdì, Luglio 18, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

    Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

    Alcaraz e Sinner, la rivincita del tennis

    Alcaraz e Sinner, la rivincita del tennis

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

    Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

    Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

    Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

    Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

    Alcaraz e Sinner, la rivincita del tennis

    Alcaraz e Sinner, la rivincita del tennis

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

    Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

    Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

    Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst

I miei primi 60 anni insieme al mio baccalà

Di Ermanno Tagliapietra, titolare della Tagliapietra & Figli Srl

Redazione di Redazione
30 Ago 2020
Reading Time: 6 min
I miei primi 60 anni insieme al mio baccalà
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ricordo ancora quel mezzogiorno a pranzo, tornando da scuola, trovai seduto a tavola anche mio padre oltre a mio fratello più grande e una sorella più piccola. Era strano perché prima delle tre del pomeriggio non arrivava mai a casa. Gestiva infatti con un socio due posteggi al mercato ittico di Venezia. Si alzava alle 4 del mattino rientrando verso le tre del pomeriggio, alla domenica lavorava e niente ferie. Quel posteggio era stato il suo sogno. Fin da quando finita la guerra che aveva combattuto tra i motori di aerei da revisionare e riparare, era tornato a quella che era la prima occupazione lavorativa di Burano: la pesca. Chi avrebbe immaginato che nel mio futuro ci sarebbe stato il baccalà?

Un preavviso o un segno del destino?

Capii subito che stava per succedere qualcosa di importante. Cominciò col dire che presto avremmo attraversato un periodo di difficoltà perché il socio con cui lavorava aveva deciso di sciogliere la società e questo voleva dire che li a qualche mese si sarebbe trovato da solo con pochi fornitori e non in grado di poter quindi pagare altro personale. Quindi o io o mio fratello dovevamo lasciare gli studi e lavorare con lui. Io e mio fratello ci guardammo, lui era quasi al diploma di geometra io avevo appena iniziato la superiori.” Vengo io! “ dissi e così cominciò un nuovo capitola della nostra azienda.

La mia prima esperienza col pesce

Avevo quindici anni non conoscevo il pesce, non sapevo nulla di commercio e contabilità, ma avevo dentro di me tanta voglia di imparare e conoscere cose nuove, voglia che ho mantenuto ancora dopo oltre cinquant’anni di attività. Così iniziai a lavorare al mercato ittico di Venezia che era considerato per volume di affari e arrivi di merce da tutto il mondo il secondo in Italia.

Dai gamberi al baccalà

I primi anni furono difficili ma poi avevamo aperto, con dei commercianti siciliani da Mazara del Vallo, un grosso commercio di gamberi rosa, moscardini, pesce spada e altro pesce che veniva pescato nel ”mammelone”, che era una zona di pesca che sta tra la Sicilia e la Tunisia dove il pesce trova per temperatura dell’acqua e per i fondali un posto ideale per nutrirsi e riprodursi. Naturalmente la zona era quasi una coperta che sia i mazaresi che i tunisini cercavano di tirare a sé e quindi ne nacque una guerra che sfociò in sequestri di barche, fughe ,perdita del pescato e scioperi delle marinerie siciliane.

Altri problemi

Quando ritornò la calma nulla fu più come prima. I mazaresi non poterono più pescare in quelle zone e dovettero fare più ore di navigazione per poter arrivare vicino alla Libia, ma non ritornavano in porto se non quando avevano riempito la stiva del peschereccio di pescato che naturalmente veniva quasi completamente congelato. Un commercio con Mazara che mio padre aveva profetizzato doveva durare fino alla pensione, nel giro di qualche anno si ridusse drasticamente fino a diventare marginale.

Il baccalà entra nella mia vita

Intanto già vendevamo lo stoccafisso qualcosa alle pescherie approfittando che molti negozi di alimentari in città chiudevano per raggiunti limiti di pensionamento o sotto la pressione della grande distribuzione che di lì a poco avrebbe rivoluzionato la rete distributiva alimentare. Capii  che il momento era opportuno per cominciare investire più risorse sul quel prodotto di cui avevo solo ricordi d’infanzia, ma che non conoscevo. Allargai la cerchia di clientela, quindi non solo pescherie ma negozi di alimentari, ristoranti e anche la grande distribuzione. Presi con me alcuni agenti e cominciai a costruire una prima rete di vendita.

Baccalà e lavorazione

Lo Stocco nel Triveneto va battuto, io mi servivo di un signore che batteva il baccalà in un garage in una laterale di via Napoli a Mestre che si faceva aiutare dalla giovane figlia.Poverina doveva avere qualche problemino con l ‘odore perché di lì a poco il papà smise di lavorare perché era rimasto solo. Cosi cominciai a comprare un macchina snervatrice, come viene chiamata ora, che mi permetteva di lavorare il pesce direttamente nel mio stabilimento. Allora compravo il pesce a Genova da importanti ditte che importavano dalla Norvegia e lo distribuivano nel Nord Italia ma da battere e questi dovevano poi a loro cura e spesa batterlo.

L’inizio dell’avventura

A Mestre c’era un famosissimo negozio di alimentari dove il titolare si batteva il baccalà, ma un giorno in un momento di distrazione ebbe un incidente egli fu amputata una mano E questo era l anello debole della loro distribuzione: vendevano la materia prima ma non davano servizi. Così cominciammo a vendere si lo stoccafisso ma battuto, confezionato in film, sottovuoto, fino ad arrivare ad ammolarlo, spinarlo…

La rivoluzione

Ma la vera rivoluzione del prodotto l’ abbiamo fatta creando lo “Stocco Facile “ che permette da subito di poter preparare ,nelle ricette classiche o crearne di nuove , a casa in pochissimo tempo senza fastidiosi odori e senza sporcare. Importare direttamente lo stoccafisso a questo punto diventava obbligatorio per avere il prodotto che meglio rispondeva alle esigenze della mia clientela che mi richiedeva con la qualità anche un prezzo competitivo.

I viaggi per il baccalà

Cominciai con un produttore delle Lofoten di Reine un piccolo villaggio di un migliaio di abitanti, ma nel giro di qualche anno allargai ad altri produttori delle isole vicine Værøy, Røst, Hennisverg. Ora visitiamo più volte i nostri fornitori durante l anno per vedere e controllare la produzione , che è si balia dei venti freddi che arrivano dal nord e della neve  che ricopre le rastrelliere ma ha sempre bisogno del tocco “magico” dell’uomo.

La mia passione

Spesso vado a pesca anch’io e devo dire che è una bella emozione tirare a bordo i merluzzi ancora vivi. Che cercano disperatamente di liberarsi dell’amo. Sono salito anche su un grosso peschereccio e per salire in plancia ho dovuto togliermi le scarpe per non sporcare la moquette. E lì sono rabbrividito guardando la strumentazione di bordo. Tra computer e sonar ho capito che il merluzzo con  quei pescherecci così attrezzati non ha nessuna via di scampo. Viene braccato, aggirato e catturato con enormi reti che lo chiudono come in sacco dal peso anche di una tonnellata. Per fortuna in Norvegia la pesca è contingentata e raggiunto il quantitativo assegnato il peschereccio si ferma o va a pesca di aringhe o alibut. 

Baccalà e Nord Europa

Quindi un buon rapporto diretto con i produttori e conoscenza del prodotto che viene selezionato in Norvegia. E noi qui poi lo battiamo e lo ricontrolliamo sono essenziali per poter soddisfare le richieste dei nostri clienti e dare risposta alle loro aspettative. Ormai con l ‘ingresso in azienda dei miei tre figli abbiamo raggiunto dei connotati di industria alimentare. E studiamo di continuo nuovi prodotti da poter offrire per seguire le tendenze di mercato. Ma sono orgoglioso di rimanere sempre un azienda famigliare dove in fondo  il guadagno è si lo scopo e la priorità. Ma non è la sola..

60 anni di festa

Il 30 agosto festeggiamo i 60 di attività anniversario ricavato da un documento ufficiale del Comune di Venezia del 30 agosto 1960. Anche se papà da un decennio era già in commercio. Per il futuro c’è ancora tanta voglia di continuare e lavorare investendo nuove risorse,  ma intanto godiamoci questo momento e facciamo festa.

Ermanno Tagliapietra
Tags: baccalàimportatorenord europapescastoccafissotagliapietra
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Ritorno a scuola, e poi? Ansia e rimedi per ripartire

Articolo sucessivo

1960, per l’Italia record di 36 medaglie mai eguagliato

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

I più commentati 1

  1. Daniela fioretti says:
    5 anni fa

    Sono la mamma di Elisa e volevo complimentarmi (dopo aver letto di come durante questi 60 anni sei arrivato al baccalà) per il meritato successo e per la tua stupenda famiglia. Un grande abbraccio a tutti e uno speciale a Paola.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

Luglio 18, 2025
Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

Luglio 18, 2025
Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

Luglio 17, 2025
Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

Arriva Marco Mengoni a Padova con il tour “Marco negli stadi 2025”

Luglio 17, 2025
Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

Quando un formaggio fa avvenire “Tutto in un’estate”

Luglio 17, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

Luglio 18, 2025
Un picnic a Borgo Petrarca

Un picnic a Borgo Petrarca

Luglio 11, 2025
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

Luglio 18, 2025
Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

Luglio 18, 2025
Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

Con un geologo nel cuore del Monte Teverone

Luglio 17, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored