venerdì, Maggio 9, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

    Il Carnevale dei resistenti (e cosa resta dei veneziani)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    A Coniglio il Premio San Marco per l’impegno nel volontariato

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    Quel giorno del Papa a Venezia (e i 10 papi… veneziani)

    La libertà è sempre sobria

    La libertà è sempre sobria

    Ho visto scoppiare la libertà

    Ho visto scoppiare la libertà

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

    Perché la libertà sboccia sempre in Aprile?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Primo Francesco, poi “M” la fine. Incalzati da  “Prova a non ridere”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Il coraggio di Pepe con “L’ultima domenica di agosto”

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    Tania e Lazlo e il mondo visto a occhi semichiusi

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    ‘Senso’ e ‘Serpico’. Ci salvano i vecchi film

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    Grandi nomi a Jesolo per il Festival Aqua a giugno

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    In Irlanda storie d’amore e medici nell’uragano

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

    Abitare a Venezia: dentro le case da Marco Polo a Carpaccio

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

    Cambiamento climatico: le cause, gli effetti, i rimedi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

    Ormezzano l’intelligenza sentimentale dello sport (e del Torino)

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Vinitaly: Bottega presenta “Prosecco premium vintage collection”

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

    Eleganza e Romantica, due collezioni ricercate e sostenibili

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Si sente davvero la mano di Dio

Valter Esposito di Valter Esposito
28 Nov 2021
Reading Time: 9 min
Si sente davvero la mano di Dio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Era dall’esordio come regista cinematografico che Paolo Sorrentino non girava un film a Napoli. Per l’appunto lo fece nel 2001 con “L’uomo in più”, dopo vent’anni ha deciso di tornare nella sua città natale con lo splendido “E’ stata la mano di Dio”.

Tutta Napoli in una mano

C’è tutta Napoli in questo film dall’inizio con la meravigliosa ripresa dall’elicottero sopra il mare proprio di fronte al meraviglioso golfo, alla fine quando il giovane protagonista Fabietto Schisa (Filippo Scotti), alias di Paolo Sorrentino, si addormenta in treno sulle note della bellissima canzone “Napul’è” di Pino Daniele. E in mezzo tutta una serie di luoghi, momenti e personaggi che caratterizzano alla perfezione la città del Vesuvio, nonché i bravissimi attori tutti o quasi napoletani salvo il veneziano Alessandro Bressanello.

La mano di Dio salva una vita. E il pensiero corre a Maradona

E’ un film che tocca le corde vocali dei sentimenti più profondi, un film coraggioso dove per la prima volta sotto le spoglie di Fabietto il regista si racconta e ci racconta il momento più brutto della sua vita che l’ha segnato nel profondo e ancora oggi l’accompagna. La morte dei suoi genitori avvenuta accidentalmente nella loro casa di montagna a Roccaraso nel 1986 quando all’epoca Sorrentino aveva solo sedici anni.

Una fuga di monossido di carbonio provocò la morte di entrambi e il giovane Fabietto si salvò “grazie” a Diego Maradona, in quanto non volle andare con i genitori in montagna per assistere alla partita del Napoli contro l’Empoli. “E’ stata la mano di Dio a salvarti”  gli dirà in seguito l’anziano Alfredo (Renato Carpentieri).

Una Napoli che non ti aspetti

E’ la Napoli degli anni ottanta dove Fabietto appare sempre in lotta con se stesso ma allo stesso tempo trova conforto e una certa sicurezza nell’ambiente familiare dal padre (Toni Servillo), la madre (Teresa Saponangelo) e il fratello Marchino (Marlon Joubert). La casa della famiglia Schisa è una sorta di porto di mare sempre frequentata da parenti e amici ma ciò nonostante Fabietto è sempre alla ricerca di qualcosa che sembra apparentemente non trovare mai, in primis l’amore. Non è un caso che verrà “iniziato” da un’anziana baronessa vedova vicina di casa.

La mano di Dio ci mette lo zampino

Tutto il film ruota sul personaggio di Fabietto anche se con molta probabilità l’episodio vero rimane soltanto quello legato alla morte dei genitori e non è un caso che verso la fine del “racconto” il regista Antonio Capuano (Ciro Capano), del quale Fabietto è totalmente affascinato gli dice urlando quasi istericamente “se vuoi diventare grande alla fine devi tornare a te e a questa città. Non hai nulla da raccontare?” 

E Fabietto quasi piangendo gli risponde “Sì ho qualcosa da raccontare…perché non mi hanno fatto vedere i miei genitori quando sono morti!”. E’ un pezzo di cinema da brividi, un attimo dove lo spettatore rimane fortemente colpito e in parte spiazzato dalla cruda verità.

Una mano che scorre veloce per due ore

Sono due ore che scorrono piacevolmente dove i personaggi fanno a gara a chi risulta più bravo (bravissima e bellissima Luisa Ranieri nel ruolo della zia Patrizia malata di mente dove apparirà completamente nuda stesa su una barca al largo del golfo di Napoli)

Una mano che non risparmia gli omaggi

Non mancano i doverosi omaggi al grande cinema quello di Federico Fellini (sempre nel cuore di Sorrentino e si respira l’aria del maestro riminese) e quello di Sergio Leone con il DVD di “C’era una volta in America” in bella mostra. Il film è già candidato all’Oscar 2022 come miglior film straniero.

Regia: Paolo Sorrentino. Cast: Filippo Scotti, Toni Servillo, Luisa Ranieri, Teresa Saponangelo, Lino Musella, Sofya Gersshevich, Marlon Joubert, Massimiliano Gallo, Mariana Falace, Renato Carpentieri, Roberto Oliveri, Alfonso Perugini, Birte Berg, Cristiana Dell’Anna, Betty Pedrazzi, Alessandro Bressanello, Dora Romano, Monica Nappo, Lubomir Misak. Produzione: Italia. Anno: 2021. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.

Le novità al Candiani

Solo mercoledì 24 novembre, alle ore 20.00

PIAZZOLLA- LA RIVOLUZIONE DEL TANGO Il documentario ritratto dello straordinario musicista e compositore argentino. La proiezione sarà introdotta dall’esibizione musicale del bandoneonista Mirko Satto e dall’associazione FAI Tango.

(https://bit.ly/IMG_PiazzollaLaRivoluzioneDelTango)

Da mercoledì 24 novembre

È STATA LA MANO DI DIO Il nuovo film di Paolo Sorrentino presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, con Toni Servillo e Luisa Ranieri. La storia autobiografica di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni 80 destinato a diventare un famoso regista.

(https://bit.ly/IMG_ÈStataLaManoDiDio)

Da mercoledì 24 novembre


ENCANTO
Il nuovo fantastico lungometraggio d’animazione Disney. In una paesino in Colombia, tutti i membri della famiglia Mirabel sono dotati di un potere speciale..tutti tranne uno. Riuscirà Mariana a trovare il suo talento?

(https://bit.ly/IMG_Encanto)

Da giovedì 25 novembre

UNA FAMIGLIA MOSTRUOSA Con Massimo Ghini, Lillo e Lucia Ocone. Un ragazzo deve far conoscere i suoi genitori alla propria ragazza, ignara della sua anomala famiglia di mostri.

(https://bit.ly/IMG_UnaFamigliaMostruosa)

Da giovedì 25 novembre

RESIDENT EVIL: WELCOME TO RACCOON CITY Il nuovo capitolo della saga che vi farà scoprire l’origine del male.

(https://bit.ly/IMG_ResidentEvilWelcomeToRaccoonCity)

Domenica 28 alle 17:00 dal Teatro Bolshoi di Mosca

SPARTACO – Ritorna il Corpo di Ballo del più famoso Teatro di Danza al mondo con l’epica storia composta da Adam Khachaturian.

(https://bit.ly/IMG_Spartaco)

Da lunedì 29 novembre a mercoledì 1 dicembre

ARANCIA MECCANICA – 50° ANNIVERSARIO Ritorna in versione restaurata in 4k per il 50° anniversario, uno dei massimi capolavori di Stanley Kubrick. Il film che mostra l’apice della violenza per diventarne il contro manifesto.

Anche in versione originale con sottotitoli.

(https://bit.ly/IMG_AranciaMeccanica50Anniversario)

Da lunedì 29 novembre a mercoledì 1 dicembre

Per la rassegna La Grande Arte al Cinema

POMPEI – EROS E MITO Introdotto da Isabella Rossellini un film di Pappi Corsicato. I segreti, la storia e i capolavori del sito più famoso al mondo, in viaggio indimenticabile tra arte e mistero.

(https://bit.ly/IMG_PompeiErosEMito)

Da lunedì 29 novembre a mercoledì 1 dicembre

TRAFFICANTE DI VIRUS Dal libro omonimo di Ilaria Capua, la storia della famosa ricercatrice la cui vita viene stravolta da una assurda inchiesta giudiziaria. Con Anna Foglietta.

(https://bit.ly/IMG_TrafficanteDiVirus)

Arriva l’ultimo MARTEDÌ AL CINEMA A 3€ della Regione Veneto! Martedì 30 novembre ti aspetta

  • È STATA LA MANO DI DIO, di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Luisa Ranieri -> https://bit.ly/IMG_ÈStataLaManoDiDio
  • UNA FAMIGLIA MOSTRUOSA, con Massimo Ghini, Lillo e Lucia Ocone-> https://bit.ly/IMG_UnaFamigliaMostruosa
  • ATLANTIDE, di Yuri Ancarani -> https://bit.ly/IMG_Atlantide

Prosegue la programmazione di

GHOSTBUSTERS – LEGACY I nipoti dei mitici Ghostbusters riportano alla luce la Ecto mobile e si scatenano in una nuova lotta contro fantasmi ed ectoplasmi. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli.

(https://bit.ly/IMG_GhostbustersLegacy)

THE FRENCH DISPATCH Il nuovo film di Wes Anderson. Una parata di grandissimi attori, in un patchwork di storie ambientate in una immaginaria gazzetta francese. Con Benicio Del Toro, Adrien Brody, Owen Wilson, Timothee Chalamet, Frances McDormand, Tilda Swinton, Léa Seydoux e Bill Murray.

(https://bit.ly/IMG_TheFrenchDispatch)

ETERNALS Finalmente sugli schermi il nuovo film Marvel dedicato agli Eterni, gli esseri superiori creati e mandati sulla Terra dai Celestiali per combattere i mostruosi Devianti, senza interferire sulla storia dell’umanità. Con Angelina Jolie, Salma Hayek e Richard Madden. Ascoltalo in Dolby Atmos, anche in versione originale.

(https://bit.ly/IMG_Eternals)

Al Img Cinemas Palazzo

FREAKS OUT Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film di Gabriele Mainetti regista di Lo chiamavano Jeeg Robot. Un film ambientato nella Roma occupata dai tedeschi che segue le avventure di un bizzarro circo di freaks con straordinari poteri.

(https://bit.ly/IMG_FreaksOut)

MADRES PARALELAS Il nuovo film di Pedro Almodóvar presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Coppa Volpi a Penelope Cruz. Janis e Ana, due future madri si ritrovano a condividere la stanza di un ospedale stringendo così un legame indissolubile.

(https://bit.ly/IMG_MadresParalelas)

IL POTERE DEL CANE Il nuovo film di Jane Campion, premio alla Regia alla Mostra del Cinema di Venezia, con Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Jesse Plemons. Una coppia di fratelli che possiede un grande ranch nel Montana si scontra quando uno di loro si sposa.

(https://bit.ly/IMG_IlPotereDelCane)

PROMISES Una fatale storia d’amore con Pierfrancesco Favino e Terry Riley.

(https://bit.ly/IMG_Promises)

Solo martedì 30 dicembre, a 3€

ATLANTIDE A Venezia i coetanei di Daniele passano le giornate a trasformare le piccole barche della laguna in bolidi. Un film di Yuri Ancarani presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

(https://bit.ly/IMG_Atlantide)

Tags: Alessandro BressanelloAlfonso PeruginiBetty PedrazziBirte BergCristiana Dell’AnnaDora RomanoE’ stata la mano di DioFilippo ScottiimgImg Cinemas CandianiImg Cinemas PalazzoLino MusellaLubomir MisakLuisa RanierimaradonaMariana FalaceMarlon JoubertMassimiliano GalloMonica NapponapoliPaolo SorrentinoRenato CarpentieriRoberto OliveriSofya GersshevichTeresa SaponangeloToni Servillo
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Padel: in 120 per il Città di Venezia

Articolo sucessivo

Tessera e la cittadella dello sport

Valter Esposito

Valter Esposito

Giornalista e scrittore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Maggio 9, 2025
Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

Maggio 8, 2025
Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

Maggio 4, 2025
La tristezza del Fondaco chiuso

La tristezza del Fondaco chiuso

Maggio 4, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025
A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

Aprile 11, 2025
Un viaggio nei borghi d’Italia almeno una volta nella vita

Un viaggio nei borghi d’Italia almeno una volta nella vita

Aprile 4, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

Maggio 9, 2025
Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

Maggio 8, 2025
“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

“Black bag”, storia di spie e agenti segreti

Maggio 8, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored