Presentato in concorso al recente Festival del cinema di Cannes, è presente nelle nostre sale il film del regista napoletano Mario Martone intitolato “Fuori” e dedicato ad una parte della vita di Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice catanese morta all’età di settantadue anni nel 1996. Sempre quest’anno sulla sua figura la televisione aveva mandato in onda una mini serie dal titolo “L’arte della gioia” (preso dal suo famoso libro pubblicato postumo) con la regia di Valeria Golino. Proprio la stessa attrice napoletana è stata scelta da Martone per interpretare il ruolo di Goliarda Sapienza. Non a caso la Golino da giovane prese lezioni di dizione dalla Sapienza per interpretare il ruolo nel film “Storia d’amore” del 1986 (vinse la Coppa Volpi a Venezia) regia di Citto Maselli che per circa dodici anni fu il compagno della stessa Sapienza.
Goliarda Sapienza e il rapporto con la Golino

Il lungometraggio di Mario Martone (autore di film bellissimi come l’indimenticabile “Morte di un matematico napoletano”, “L’amore molesto” e i più recenti “Il sindaco del rione sanità” e “Nostalgia”) parte dal 1980 quando la Goliarda Sapienza aveva cinquantacinque anni e fu autrice di un furto di gioielli durante una festa nell’abitazione di un’amica. Per quell’episodio fu arrestata e dovette restare chiusa nel carcere di Rebibbia per cinque giorni. In quel breve “soggiorno” venne a conoscere due giovani detenute (interpretate da Matilde De Angelis e Elodie) con le quali stringerà una bella amicizia una volta ritrovate al di fuori del periodo di detenzione. Cercherà da subito di trovare un lavoro qualsiasi rivolgendosi addirittura a bar, ristoranti e anche imprese di pulizie, pur di raggranellare un po’ di soldi per poter tirare avanti ed evitare lo sfratto dalla sua abitazione.
Goliarda Sapienza in cerca di una nuova vita

Ovviamente manterrà in vita la sua creatività letteraria ma senza trovare alcun editore pronto a pubblicare il suo capolavoro “L’arte della gioia”. In qualche modo l’aiuteranno le due giovani amiche (una arrestata per motivi politici e tossicodipendente, l’altra per aver aiutato il suo compagno malavitoso). Goliarda sarà molto attratta, anche fisicamente da Roberta, al punto di apprezzarla molto nonostante il carattere molto focoso e turbolento. In sostanza è una storia scritta quasi interamente al femminile dove le diverse anime delle tre donne mostrano tutta la loro emotività. Martone in un certo senso “esalta” quasi il periodo carcerario, in quanto pone l’accento su quella che è la vera “galera” ovvero la società dove viviamo e nella fattispecie nel periodo dei primi anni ottanta trascorsi a Roma, una città attraversata dagli periodo di “piombo”.
Golino splendida nel ruolo di Goliarda Sapienza

La Golino è superlativa, non recita pensando alla follia caratteriale che contraddistingueva la Sapienza. Ma mantiene sempre una certa gentilezza, soprattutto nei momenti in cui sfoglia le pagine di carta del suo manoscritto “L’arte della gioia”. E anche quando si lascia andare ad un sonoro ceffone sul volto di Roberta. Molto brave anche la De Angelis e Elodie, seppur diverse, ma unite nella loro sincera disperazione.
Regia: Mario Martone. Cast: Valeria Golino, Matilde De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi. Produzione: Italia. Anno: 2025. Genere: drammatico. Durata: 1h55 minuti.
Le Novità al Candiani
Dal 28 Maggio
LA TRAMA FENICIA: Il nuovo film di Wes Anderson, in concorso al festival di Cannes, con Benicio Del Toro, Scarlett Johannsson, Benedict Cumberbatch. Anche in versione originale (https://tinyurl.com/TramaFenicia-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 1 giugno
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI al Candiani dalle 10:30 tutti i film A 6.50€
Mercoledì 4 giugno alle 21.00
ANTEPRIMA GRATUITA: L’AMORE CHE NON MUORE: Al Candiani in anteprima gratuita con biglietti disponibili fino ad esaurimento: L’AMORE CHE NON MUORE un film di Gilles Lellouche con Adele Exarchopoulos e Alain Chabat. Un grande romanzo criminale, intimo ed epico, che si abbandona all’amore e alla sua disfatta (https://tinyurl.com/AmoreNonMuore-IMG)
Prosegue la programmazione di:
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING: L’ultimo sconvolgente capitolo di MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING un film di Christopher Mc Quarrie con Tom Cruise, Vanessa Kirby, Rebecca Ferguson. L’agente Hunt tenta di rintracciare le due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale. In Dolby Atmos e in versione originale(https://tinyurl.com/MissionImpossible-IMG)
FUORI: Una commedia di Mario Martone, con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, racconta l’amicizia tra la scrittrice Goliarda Sapienza e una giovane detenuta nella Roma del 1980, tra carcere e libertà. (https://tinyurl.com/Fuori-IMG)
FINAL DESTINATION: BLOODLINES: Un film di Zack Lipovski. Arriva il nuovo capitolo del sanguinoso franchise horror. Tormentata da un incubo ricorrente Stefanie deve cerca l’unica persona in grado interrompere un ciclo mortale di eventi che coinvolgerà la sua famiglia. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/FinalDestination-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
Dal 29 maggio
SCOMODE VERITA’: Il nuovo film di Mike Leigh. Un racconto intimo e sconvolgente su relazioni familiari distorte dai segreti (https://tinyurl.com/ScomodeVerita-IMG)
L’ULTIMA REGINA – FIREBRAND: Un film di Karim Ainouz con Jude Law e Alicia Wikander. Alla corte dei Tudor, la vita dell’ultima regina Katherine Parr, una donna che ha combattuto per essere se stessa. Il ritratto di una donna libera e anticonvenzionale in un dramma ad alta tensione (https://tinyurl.com/Firebrand-IMG)
Prosegue la programmazione di:
PATERNAL LEAVE: Presentato al Festival di Berlino un film di Alissa Jung con Luca Marinelli. Un padre non ha la minima idea di cosa fare quando si trova davanti a Leo, la figlia tedesca adolescente che non ha mai conosciuto (https://tinyurl.com/PaternalLeave-IMG)