Settimana con pochi spunti interessanti ma quelli che ci sono valgono la pena. Basta cercare un po’ per scoprire che tra le nuvole si celano segreti.
Domenica 8 dicembre un viaggio tra le nuvole e i suoi segreti
Iniziamo la settimana con “Tra le nuvole” su La7 alle ore 21.15. La trama vede un uomo che si occupa essenzialmente di licenziamenti, andando in giro per il mondo tra un aereo e l’altro, ottenendo per questo la famosa tessera consegnata a chi ottiene il traguardo di diecimila miglia di volo. All’improvviso s’innamorerà per la prima volta, ma troverà la donna sbagliata. Regia: Jason Reltman. Cast: George Clooney, Vera Farmiha. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Lunedì 9 dicembre dai segreti delle nuvole a una sporca dozzina
Su Rai 5 alle ore 21.15 possiamo vedere “Fiore gemello”. Ambientato in Sardegna dove la figlia di uno squallido trafficante di emigranti cerca di dimenticare il suo passato molto difficile e lo farà incontrando un clandestino della Costa d’Avorio del quale s’innamorerà e scapperà con lui. Regia: Laura Luchetti. Cast: Giorgio Colangeli, Aniello Arena. Produzione: Italia. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Iris propone un vecchio film ma sempre valido come “Quella sporca dozzina” alle ore 21.15. Un gruppo di militari molto particolare, scelti tra condannati a morte e ergastolani, che dovrà portare a termine una missione quasi impossibile contro i tedeschi. Molto bravi gli attori. Regia: Robert Aldrich. Cast: Lee Marvin, Ernest Borgnine, Charles Bronson, John Cassavetes, Telly Savalas, Donald Sutherland. Produzione: USA. Anno: 1967. Genere: guerra. Durata: 150 minuti.
Martedì 10 dicembre dopo le nuvole le verità nascoste
Rai 4 alle ore 21.20 manda in onda “The secret – Le verità nascoste”. Una donna è convinta di aver riconosciuto il suo carnefice durante il periodo in cui era prigioniera in un campo di concentramento. Del suo passato il marito non sa nulla e deciderà da sola di catturare quell’uomo e rinchiuderlo segretamente in cantina. Regia: Yuval Adler. Cast: Noomi Rapace, Joel Kinnaman. Produzione: USA. Anno: 2020. Genere: thriller. Durata: 100 minuti.
L’alternativa su Telenuovo alle ore 21.15 con “Ballando con uno sconosciuto”. Questo film è dedicato a Ruth Ellis, l’ultima donna inglese condannata a morte. La storia narra di Ruth, un’entraineuse e madre di due bambini che s’innamora di un pilota di gare automobilistiche. La loro relazione finirà dopo numerose liti ed entrambi per diverse ragioni si dedicheranno all’alcol. Dopo circa un anno lei lo rintraccerà e gli sparerà fuori da un pub. Verrà condannata a morte nel luglio del 1955. Regia: Mike Newell. Cast: Miranda Richardson, Rupert Everett. Produzione: Gran Bretagna. Anno:1985. Genere: biografico/drammatico. Durata: 100 minuti.
Mercoledì 11 dicembre
Primo suggerimento per “Prisoners” su Iris alle ore 21.15. Un falegname piuttosto benestante decide di agire da solo dopo il rapimento della sua bambina e di un’altra bambina compagna di giochi. Viene arrestato un giovane minorato psichico ma ben presto rilasciato per assenza di prove. Regia: Denis Villeneuve. Cast: Hugh Jackman, Jake Gyllenhal. Produzione: USA. Anno: 2013. Genere: poliziesco. Durata: 150 minuti.
Rai Due alle ore 21.20 propone “Finchè c’è prosecco c’è speranza”. Il conte Ancilotto è un importante produttore di vino prosecco e lo fa senza usare pesticidi, praticamente usando il metodo di una volta. All’improvviso si suiciderà perché tutti gli altri produttori sono contro il suo metodo. Arriveranno altre morti e comincerà ad indagare l’ispettore Stucky. Tratto dal romanzo di Fulvio Ervas. Regia: Antonio Padovan. Cast: Giuseppe Battiston, Teco Celio. Produzione: Italia. Anno: 2017. Genere: giallo. Durata: 100 minuti.
Giovedì 12 dicembre
Da non perdere “Chi è senza colpa” su Rai 4 alle ore 21.20. Un barista con un passato misterioso viene coinvolto in una rapina senza successo nella quale però ci scapperà un morto. Di seguito verrà minacciato da uno psicopatico innamorato della ragazza con la quale lui inizia ad uscire. Regia: Michale Roskam. Cast: Tom Hardy, Noomi Rapace. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Venerdì 13 dicembre le nuvole di New York
Un unico suggerimento per questa serata ma imperdibile e parliamo di “Io e Annie” alle ore 21.10 su Rai Movie. Lui è un attore ebreo che da quindici anni è in cura dal suo psicanalista, ed è follemente innamorato di New York. Lei è una donna molto effervescente, di ottima famiglia del Middle West. Alla fine s’innamoreranno. Quattro premi Oscar. Regia: Woody Allen. Cast: Diane Keaton, Woody Allen. Produzione: USA. Anno: 1977. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Sabato 14 dicembre dalle nuvole a due risate con i soliti ignoti
Iris propone “John Q.” alle ore 21.15. Un operaio di colore ha un figlio di tenera età che deve essere operato al cuore, ma l’assicurazione non vuole coprire la spesa dell’intervento. Si recherà in ospedale e prenderà in ostaggio l’intero pronto soccorso per avere un aiuto. Regia: Nick Cassavetes. Cast: Denzel Washington, Robert Duvall. Produzione: USA. Anno: 2001. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Come alternativa due sane e vecchie risate con “I soliti ignoti” alle ore 21.10 su Rai Storia. Una scalcinata banda di ladri s’inventa un improbabile colpo al Banco dei Pegni. Ovviamente il furto fallirà ma finiranno per farsi una colossale mangiata. La parodia del famoso “Rififì” del 1954. Regia: Mario Monicelli. Cast: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Claudia Cardinale, Renato Salvatori, Tiberio Murgia. Produzione: Italia. Anno: 1958. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.